Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

St.Peter's Ruby Red Ale - troppo amara
#1

Ieri ho provato dopo un mese dall'imbottigliamento questa birra, la St.Peter's Ruby Red Ale.Sad
Purtroppo è risultata troppo amara per i miei gusti, effettivamente l'EBU non era dichiarato. Ho letto nel forum che difficilmente con il tempo calerà l'amaro, anzi... spero solo che si armonizzerà meglio.
Ho fatto tutto da kit senza nessuna aggiunta e non ho fatto bollire il malto, penso abbia anche contribuito l'aggiunta della Bustina di (presunto) luppolo da aggiungere appena prima del lievito. Peccato, penso non acquisterò più prodotti dove EBU non è dichiarato.. Sad

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio
#2

il gusto per l'amaro è molto soggettivo, tu hai fatto la versione kit della St.Peter's Ruby Red Ale, una birra che trovi in commercio e che dovrebbe avere sui 35 IBU, che non sono poi molti cosiderando che comunque è una bitter ... comunque per la sentenza definitiva un mesetto di maturazione ancora ci sta.

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#3

si Fabio è vero è soggettivo, poi abituato alle weizen puoi capire...almeno ho imparato che 35 di IBU per me sono troppe!! Ho anche imparato che le bitter non fanno per me....consolazione amara..


(01-12-2014, 02:25 )FabioI Ha scritto:  il gusto per l'amaro è molto soggettivo, tu hai fatto la versione kit della St.Peter's Ruby Red Ale, una birra che trovi in commercio e che dovrebbe avere sui 35 IBU, che non sono poi molti cosiderando che comunque è una bitter ... comunque per la sentenza definitiva un mesetto di maturazione ancora ci sta.

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio
#4

(01-12-2014, 02:37 )ciprovo Ha scritto:  si Fabio è vero è soggettivo, poi abituato alle weizen puoi capire...almeno ho imparato che 35 di IBU per me sono troppe!! Ho anche imparato che le bitter non fanno per me....consolazione amara..

Dopo quanto tempo hai fatto l'assaggio? E' passato il classico mese?
Ti chiedo perchè la mia Sparkling Ale assaggiato dopo 15 gg dall'imbottigliamento risultava amara mentre degustata dopo 30 gg l'amaro si è attenuato . .
Poi ovviamente la sensazione di amaro è molto soggettiva. La prossima che farai sarà una belga!!!

In maturazione: Dubbel 
Matura: Witdelight - Weispep - Brewferm Tawerbier (Blanche)
Terminate: Sparking Ale - Real Ale - Brewmaker Premium Mild
In Progetto: Belgian Ale 
Cita messaggio
#5

Ciao peppe,
si è passato giusto un mese....
Proprio oggi cercavo i tuoi post perchè ricordavo che anche a te non piacciono amare e se non sbaglio avevi trovato giusta la Sparkling Ale ricordo bene?

La prossima sarà una chiara leggerina per l'estate e poi una weiss "truccata" sono le birre che adoro, sia le blanche che le weizen!



(01-12-2014, 04:16 )Peppebrew76 Ha scritto:  Dopo quanto tempo hai fatto l'assaggio? E' passato il classico mese?
Ti chiedo perchè la mia Sparkling Ale assaggiato dopo 15 gg dall'imbottigliamento risultava amara mentre degustata dopo 30 gg l'amaro si è attenuato . .
Poi ovviamente la sensazione di amaro è molto soggettiva. La prossima che farai sarà una belga!!!

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio
#6

(01-12-2014, 05:07 )ciprovo Ha scritto:  Ciao peppe,
si è passato giusto un mese....
Proprio oggi cercavo i tuoi post perchè ricordavo che anche a te non piacciono amare e se non sbaglio avevi trovato giusta la Sparkling Ale ricordo bene?

La prossima sarà una chiara leggerina per l'estate e poi una weiss "truccata" sono le birre che adoro, sia le blanche che le weizen!

La Sparkling è poco amara ma, come detto, l'amaro è molto soggettivo.
Così come hanno consigliato a me, dovremmo provare a fare le belghe che notoriamente sono poco amare.

Adesso sono curioso di assaggiare la Real Big Grin

In maturazione: Dubbel 
Matura: Witdelight - Weispep - Brewferm Tawerbier (Blanche)
Terminate: Sparking Ale - Real Ale - Brewmaker Premium Mild
In Progetto: Belgian Ale 
Cita messaggio
#7

La Real dovrebbe essere leggermente più amara, EBU:28-37 mentre la Sparking EBU 25-32

Quella che ho fatto io la St.Peter's Ruby Red Ale se effetivamente fosse EBU 35 mi sembrerebbe troppo poca la differenza con la tua

Oltre alle Bewferm ci sono altri kit validi del belgio?


(02-12-2014, 01:13 )Peppebrew76 Ha scritto:  La Sparkling è poco amara ma, come detto, l'amaro è molto soggettivo.
Così come hanno consigliato a me, dovremmo provare a fare le belghe che notoriamente sono poco amare.

Adesso sono curioso di assaggiare la Real Big Grin

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio
#8

Signori, guardate che le birre vanno tenute per mano, accompagnate come dame! Non dovete pensare "... brutta vacca, muoviti, fai il tuo dovere... fatti bere..."

NO!

Ogni birra ha il suo perché! Non berrei mai una barley wine a lunghe sorsate, ad un bancone... mangiando patatine. Non berrei (anzi... non bevo) una bionda chiara e leggera, mentre leggo sprofondato nella (non sulla...) mia poltrona preferita...

GIAMMAI!

La percezione del gusto, cambia! Dipende da come hai la bocca... Dire, così, è amara... non è amara... non significa niente! Sicuramente una birra non è NESQUIK.
Sicuramente una St.Peter's Ruby Red Ale non è .... una WEISS... (altrimenti si chiamerebbe St. Peter's Weiss... Big Grin)

Cercate di guardare oltre il bere la birra. Lasciate 'ste cose al profano che chiede "una rossa, una bionda"... noi siamo un gradino + in su! Siamo Homebrewer...

Prova a goderti questa birra accompagnandola con qualcosa. Il St. Peter è un'ottimo birrificio... va bene che si tratta di kit, ma magari merita un trattamento migliore, no?!
Solitamente le birre amare e luppolate si esaltano con cibi speziati e piccanti. Prova. Vedrai che avrai risolto il tuo problema!

Più che pensare a "quante ibu dovrebbe avere la mia birra" dovresti pensare a "come esaltare questa birra"... altrimenti ti ridurrai a bere SEMPRE E SOLO la stessa cosa. Che sei sicuro di poter mandare giù facilmente...

Quindi...
Agonizzanti in un letto , fra molti anni da adesso , siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi per avere l'occasione , solo un'altra occasione , di tornare qui in giardino ad urlare ai nostri vicini che possono toglierci la vita , ma non ci toglieranno mai...la BIRRAAAAAAAAAAAA!!!

[Immagine: 180px-Mel_2DGibson_2D_2D_2DBraveheart_2D..._small.jpg]
Cita messaggio
#9

Non so perché ma pensavo che questa birra, più che una bitter, fosse una cream Ale tipo kilkenny, quasi quasi me la prendo
Cita messaggio
#10

Riesumo questo post per effetuare alcune errata corrige..
Dopo 3 mesi di maturazione devo dire che i giudizi si sono capovolti...

La Wheat della Coopers non ha proprio nulla a che vedere con lo stile in cui dovrebbe rispecchiarsi e secondo me, da profano, il fatto d'averla caricata con estratti di malto e miele forse l'ha pure "appesantita", c'è anche da dire che essendo stata la mia prima birra ho dimenticato di fare il secondo travaso... e probabilmente l'accumolo dei lieviti in bottiglia ne ha modificato il sapore peggiorandola.

Invece la St.Peter's Ruby Red Ale è UNA GRANDE BIRRA. Mi cospargo il capo di cenere e chiedo venia. La nota di amaro con la maturazione si è affievolita e come diceva Lomandy accompagnandola a qualche cibo leggermente piccante o speziato è semplicemente FAVOLOSA...

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)