Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Paulaner St. Thomas
#1
Information 

Buonasera a tutti. Sono nuovo del forum e sono nuovo anche nel mondo dell'homebrewer. Prima di aprire questa discussione ho fatto numerose ricerche per evitare di creare una domanda doppia.
Come prima birra ho fatto una lager semplice che era in dotazione con il kit, devo ancora assaggiarla perché ieri ho imbottigliato e adesso devo aspettare la maturazione. Farò anche una domanda sulla maturazione a breve perché sono confuso. Leggo troppe opinioni discordanti e non so come comportarmi sui tempi e temperature, ma la domanda non è questa.
A questo punto sono già pronto per la seconda birra, considerando che la maturazione breve avviene in almeno 7 giorni, il tempo di decidere e fare l'ordine e quando arriva tutto avrò già assaggiato la prima. Birra05
Come seconda birra volevo fare una Paulaner St. Thomas e se possibile farla un po' più alcolica della prima, con 23 lt, 1,8kg di malto e 1,8kg di zucchero ho ottenuto 3,8 gradi e mi piacerebbe portare la Paulaner almeno a 6% se non 7% dato che quella che si compra si aggira sui 6,8% se non erro.
La mia domanda è, quale malto preparato devo comprare? sul sito non ho trovato nulla. Invece per gli ingredienti per il grado alcolico? Quanto zucchero metto?
Grazie mille a tutti. Birra02

P.S. Dispongo del kit di base, quindi pensavo di usare almeno tutto il malto (1,8kg) per non metterlo chissà dove, secondo p.s. pensavo di passare da 23t a 20t per farla meno annacquata.
Cita messaggio
#2

(13-11-2014, 09:00 )mastrobirraio Ha scritto:  Buonasera a tutti. Sono nuovo del forum e sono nuovo anche nel mondo dell'homebrewer.

Ciao e benvenuto!

(13-11-2014, 09:00 )mastrobirraio Ha scritto:  Prima di aprire questa discussione ho fatto numerose ricerche per evitare di creare una domanda doppia.
Ottimo! Chi ben comincia, è a metà dell'opera!

(13-11-2014, 09:00 )mastrobirraio Ha scritto:  ....perché sono confuso.......... e non so come comportarmi ....
Lo si capisce... ma siamo qui per questo!

(13-11-2014, 09:00 )mastrobirraio Ha scritto:  Come prima birra ho fatto una lager semplice che era in dotazione con il kit, devo ancora assaggiarla perché ieri ho imbottigliato e adesso devo aspettare la maturazione.

Perfetto! Sono sicuro che l'hai fatta con il lievito del kit... giusto? Tienila una decina di giorni in casa, poi portala in garage/cantina, insomma al fresco. Lasciala un mesetto.

(13-11-2014, 09:00 )mastrobirraio Ha scritto:  A questo punto sono già pronto per la seconda birra, considerando che la maturazione breve avviene in almeno 7 giorni, il tempo di decidere e fare l'ordine e quando arriva tutto avrò già assaggiato la prima.

No... non ci siamo. La "maturazione breve" non so cosa sia... è come dire "l'invecchiamento adolescenziale"... In maniera estremamente rapida, indicativa e approssimativa i passi son questi:
1) fai il mosto
2) 5-7 giorni di fermentazione
3) travaso
4) 5-7 giorni di fermentazione
5) priming
6) imbottigliamento
7) carbonazione (5-10 giorni) a t di fermentazione
8) maturazione ( a t + basse)
9) UBRIACATURA ESAGERATA!

Tu puoi assaggiare la tua birra quando vuoi (ovviamente) basta capire cosa ci si sta scolando...

(13-11-2014, 09:00 )mastrobirraio Ha scritto:  Come seconda birra volevo fare una Paulaner St. Thomas

ok, tu non vuoi fare una Paulaner St. Thomas... vuoi fare una BOCK, possibilmente simili ad una Paulaner S.T.

(13-11-2014, 09:00 )mastrobirraio Ha scritto:  e se possibile farla un po' più alcolica della prima, con 23 lt, 1,8kg di malto e 1,8kg di zucchero ho ottenuto 3,8 gradi

Se nella prima c'hai messo 1,8 kg di estratto luppolato (non malto...) e 1,8 kg di zucchero ( sti caz... dove l'hai letto di metterne tanto?!?!) è davvero impossibile che tu abbia ottenuto il 3,8%vol di alcool (chiamati barbaramente gradi...)
per 23 litri. Per ottenere quell'abv dovresti fare 33 litri di birra con quei fermentabili (così, nel frattempo, impariamo qualche altra sigla: abv è sinonimo dei tuoi GRADI, e fermentabili qualsiasi cosa che fermenta, quindi zucchero, estratto, etc.).

Quindi O hai sbagliato a leggere il densimetro O fatto male i calcoli O pesato male lo zucchero O diluito in maniera ESAGERATA la latta ( fra l'altro, 33 litri in un fermentatore in plastica standard, mi sa che non ci vanno...)

23 litri, 1 latta di kit da 1,8 kg e 1,8 kg di zucchero dovrebbero darti circa 5,4%vol di alcool...

Detto questo, 1,8 kg di zucchero in una birra, è come spargere sabbia sulla lingua di un cammello, nel sahara: una cosa secca, che + secca non si può! Avrai sbilanciato anche quel poco di corpo presente nel kit...

(13-11-2014, 09:00 )mastrobirraio Ha scritto:  e mi piacerebbe portare la Paulaner almeno a 6% se non 7% dato che quella che si compra si aggira sui 6,8% se non erro.

Esatto, quella che si compra è 6,8%vol...


(13-11-2014, 09:00 )mastrobirraio Ha scritto:  La mia domanda è, quale malto preparato devo comprare? sul sito non ho trovato nulla. Invece per gli ingredienti per il grado alcolico? Quanto zucchero metto?

Questi sono i kit per la categoria BOCK:

http://www.mr-malt.it/catalogsearch/resu...&limit=all

dei 3, quello della brewferm arriva a 6%vol (da scheda descrittiva) quindi basterà poco per farlo arrivare a 6,5%vol... gli
altri 2 son decisamente + bassi (intorno a 4).

(13-11-2014, 09:00 )mastrobirraio Ha scritto:  P.S. Dispongo del kit di base, quindi pensavo di usare almeno tutto il malto (1,8kg) per non metterlo chissà dove, secondo p.s. pensavo di passare da 23t a 20t per farla meno annacquata.

Meglio usare SEMPRE tutto l'estratto luppolato, ridurre i litri è fattibile, ma visto che non ti son chiare molte cose, comincerei a seguire le istruzioni. Quello di cui non disponi sicuramente è un testo di riferimento valido...
Provvedi, è meglio! Wink
Cita messaggio
#3

Penso ci sia poco o niente da aggiungere
Cita messaggio
#4

1. Per quanto riguarda lo zucchero mi sono sbagliato, non ho messo 1,8kg ma 1,2kg perché ho fatto le proporzioni. Per 1,5kg di malto dovevo mettere 1kg di zucchero, avendo messo tutto il malto ho calcolato le quantità di zucchero.

[Immagine: 10807538_10204091610903148_66253605_o.jp...f1ee3ee414]

2. Ho aggiunto anche 200gr di miele come scritto nel librino insieme al kit. Era facoltativo il miele però ho voluto provare per fare qualcosa di particolare. (Lo so probabilmente mi sono complicato la vita, ma alla fine se si segue una ricette non c'è nessun problema no?)

[Immagine: 10754228_10204091610343134_32098316_o.jp...d02ec27208]

3. Imbottigliamento e maturazione. Sul librino c'è scritto una prima maturazione di 3-5 giorni, poi 28 giorni. Consiglia anche che per un gusto ancora più intenso la maturazione si può estendere per 2 mesi.

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/h...3d09aa0bfd

4. Per la paulaner vorrei riprodurre quella originale che si acquista.

In allegato le foto scattate al librino con scritto le quantità di zucchero per 23t, la possibilità di aggiungere il miele e l'imbottigliamento.
Cita messaggio
#5

Big Grin
il problema è proprio "il librino"...

Va boh.. io t'ho indirizzato. Scarica questo file pdf, è una parte di un libro abbastanza facile e intuitivo.

http://www.bertinotti.org/birra_in_casa.pdf

Leggitelo tutto... O fai come meglio credi e segui "il librino"

Buona birra in tutti casi! Wink
Cita messaggio
#6

Anche io sono confuso adesso.
Come si chiamava la latta che hai fatto?

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#7

Ma perché non trovo i miei post? Anche ieri sera mi è successo
Cita messaggio
#8

(14-11-2014, 12:22 )Paul Ha scritto:  Anche io sono confuso adesso.

Dai su... fatti forza... siamo tutti con te...

[Immagine: consolare-300x200.jpg]

(14-11-2014, 12:46 )Lukino Ha scritto:  Ma perché non trovo i miei post? Anche ieri sera mi è successo

[Immagine: alieno.jpg]

Devi crederci, Luca...
Cita messaggio
#9

La latta è questa
[Immagine: Original-Lager.jpg]
Cita messaggio
#10

(14-11-2014, 12:30 )mastrobirraio Ha scritto:  4. Per la paulaner vorrei riprodurre quella originale che si acquista.

Perdona la domanda, ma perchè? Ho visto sul sito che effettivamente esiste solo alla spina, ma da qui a voler replicare la birra identica...
Stai certo che non solo adesso che sei principiante, ma probabilmente nemmeno da esperto riuscirai a replicare perfettamente una birra commerciale, poi usando i kit le possibilità sono zero.
Comunque sul sito c'è scritto anche il grado plato (16,3%), quindi l'OG da raggiungere è 1.067; lo stile è una helles bock: non credo esistano kit che possano avvicinarsi a quello che cerchi...

Il mio consiglio è quindi di prendere dimestichezza, passare a E+G o AG e allora potrai stendere una ricetta che possa, in qualche maniera, avvicinarsi a quello che vuoi fare. Ma prima, come consiglia giustamente Lomandy, leggiti qualcosa di più corposo del librino, chè nessuno si sognerebbe di usare zucchero a tonnellate solo per portare una birra a 7%, a meno che non sia tua intenzione usarla come disinfettante

Il mio blog sulle mie birre: Il Femtobirrificio
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)