Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

lievito secco
#1

Buon giorno a tutti
Mi sto preparando per brasare sabato una saison di circa 90/100 lt.
Con il lievito liquido, non ho ancora fatto nessuna esperienza, e poi forse non ho più il tempo per l'attivazione, visto che in casa non ce lo, e domani faccio un salto da mister malto a prendere tutte le materie prime che mi mancano.
Allora vi chiedevo a voi esperti, quale lievito secco usereste in questo caso ( so che la vostra risposta sarà sicuramente NESSUNO) ma per ora devo andare avanti così.
Io l' S33 lo scarterei per la poca attenuazione
Ho buttati l'occhio sul T58, ma ho paura di andare fuori stile
Adesso dico la mia puttanata ' e se userei il nuovo abbaye????
Grazie in anticipo
Cita messaggio
#2

il nuovo abbaye l'ho appena usato e secondo me è molto poco saison...non so facendolo lavorare a temperature + alte però

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#3

C era un secco per saison.... forse lallemand?

http://www.danstaryeast.com/products/bel...beer-yeast

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#4

L unico secco specifico x saison è il lallemand belle saison.. non ho letto recensioni troppo positivi ma neanche del tutto negative.. diciamo un lievito onesto non paragonabile xò ai liquidi.. nel caso mi raccomando di usare tra i 17 e 21 gradi come dice il produttore perchè se vai sopra tira fuori molta banana..
Gli altri secchi in stile belga x me sono troppo poco specifici x questo stile..
Cita messaggio
#5

si scriveva di un'altro lievito, qualche settimana fa', il cui produttore consigliava di farlo lavorare sopra i 26, e dalle attenuazioni altissime...
Mangrove Jack's la discussione era questa: http://forum.mr-malt.it/showthread.php?t...elgian+Ale
Cita messaggio
#6

in teoria il T-58 andrebbe anche bene ma non attenua oltre il 70% della fermentis se S-33 non facesse schifo andrebbe anche bene ma a sto punto sceglierei o T-58 o l'abbey
Cita messaggio
#7

io ho assaggiato una birra col belle e non è male il risultato....è solo che viene molto più blanda l'impronta saison, però insomma sicuro è più specifico di un generico t-58 o dell's-33

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#8

(06-11-2014, 04:12 )COMERO83 Ha scritto:  in teoria il T-58 andrebbe anche bene ma non attenua oltre il 70% della fermentis se S-33 non facesse schifo andrebbe anche bene ma a sto punto sceglierei o T-58 o l'abbey

Ok ragazzi, prima ho fatto un salto da mistermalt per prendermi quello che mi mancava, ed alla fine ho scelto l'abbaye, speriamo bene.
Comunque Comero, ho provato a chiedere informazioni anche da mistermalt, e mi hanno risposto le stesse parole che hai postato tu qui sopra.
Grazie a tutti
Tra 90 giorni vi saprò dire qual'cosa di più
Cita messaggio
#9

Io con il lallemand non mi sono trovato affatto male...e confrontandomi con persone esperte ho trovato persone che ne parlano molto bene. Certo non posso fare paragoni con quelli liquidi in quanto finora non li ho mai provati personalmente.
Facci comunque sapere sul risultato!
Cita messaggio
#10

(08-11-2014, 12:31 )PowerBeer Ha scritto:  Io con il lallemand non mi sono trovato affatto male...e confrontandomi con persone esperte ho trovato persone che ne parlano molto bene. Certo non posso fare paragoni con quelli liquidi in quanto finora non li ho mai provati personalmente.
Facci comunque sapere sul risultato!
Sarà fatto
Grazie dei vostri suggerimenti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)