Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

secondo fermentatore
#1

Buongiuorno a tutti!
Ma quando travaso nel secondo fermentatore per la seconda ed ultima settimana devo metterci anche li il gorgogliatore?

Thankyou Birra06

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio
#2

Yes, va messo sempre
Cita messaggio
#3

Grazie ancora Lukino!
IL secondo fermentatore non è dotato di gorgogliatore ma solo di un foro centrale ( kit coopers) . Laverò e sanitizzerò al volo il coperchio e gorgogliatore del primo..


(01-10-2014, 12:45 )Lukino Ha scritto:  Yes, va messo sempre

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio
#4

Serve per lo sfiato co2! Ma quando fai il secondo travaso, dovresti imbottigliare!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#5

Allievo, lui intendeva il 1° travaso nel 2° fermentatore per la 2° settimana di fementazione
Cita messaggio
#6

(01-10-2014, 05:27 )Lukino Ha scritto:  Allievo, lui intendeva il 1° travaso nel 2° fermentatore per la 2° settimana di fementazione

si si intendevo proprio questo Smile

però effettivamente da pivellino mi sembra ci siano due correnti di pensiero:

- Imbottigliare dopo la prima settimana

- travasare ed imbottigliare dopo la seconda settimana

scusate se ho semplificato a manetta....

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio
#7

Ok!
Imbottigliare solo quando la densità lo permette!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#8

e questa è la risposta perfetta a mio parere!
L'unico inconveniente è che se uno inizia con il kit e lo vuole subito migliorare modificando lieviti ed estratti e magari un pò di miele....diventa difficile calcolare la densità giusta ( per un neofità come me ovviamente). Mi sembra d'aver capito che se fai modifiche quello che i valori scritti sul "barattolone di malto" non vanno più bene!

L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto... tranne i segreti.
Cita messaggio
#9

Usa la tabella calcolo degli zuccheri, vai sul sicuro!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#10

(01-10-2014, 05:47 )ciprovo Ha scritto:  e questa è la risposta perfetta a mio parere!
L'unico inconveniente è che se uno inizia con il kit e lo vuole subito migliorare modificando lieviti ed estratti e magari un pò di miele....diventa difficile calcolare la densità giusta ( per un neofità come me ovviamente). Mi sembra d'aver capito che se fai modifiche quello che i valori scritti sul "barattolone di malto" non vanno più bene!

La cosa importante è che sia costante 48h!
Misura dopo 5 giorni dal travaso e poi dopo 7 se costante imbottiglia!

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)