Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

otmeal stout
#11

@LemmyCaution: Credi troppe proteine? Per una "stout coi fiocchi" al 13% non mi spaventa xd Smile. Ad ogni buonconto sono indeciso tra due tipi, anzi accetto consigli per la scelta
gibraltar
Oatmeal Stout E+G
Minuti bollitura : 90
Litri in pentola : 28
Litri in fermentatore : 23
Efficienza : 100 %
OG : 1051
ABV : 5.1 %
IBU : 25.4
EBC : 64
Fermentabili
Generic LME - Amber 2650 gr
Black Malt 150 gr
Crystal 150L 200 gr
Chocolate 150 gr
Roasted 150 gr
Fiocchi di Avena 250 gr
Totale 3550 gr
Luppoli
Northern Brewer 26 gr 60 min Pellet
Fuggle 10 gr 30 min Pellet
Totale 36 gr 60 min
Lieviti
SafAle US 05 Dry US-05
Note
tutto in un bag 67° per 35''

Biancaneve
Oatmeal Stout E+G
Minuti bollitura : 90
Litri in pentola : 28
Litri in fermentatore : 23
Efficienza : 100 %
OG : 1058
ABV : 5.7 %
IBU : 23.9
EBC : 53
Fermentabili
Crystal 150L 200 gr
Roasted Wheat 100 gr
Fiocchi di Avena 500 gr
Black Malt 150 gr
Generic LME - Amber 3000 gr
Totale 3950 gr
Luppoli
Northern Brewer 26 gr 60 min pellet
Fuggle 10 gr 30 min pellet
Totale 36 gr 60 min
Lieviti
SafAle US 05 Dry US-05
Note
infusione a 67° per 35 min sacco unico
Cita messaggio
#12

ciao, anche io volevo prima o poi sperimentare con questo famoso estratto.


Ci sono infinite diatribe sulla sua utilizzabilità o meno, ma secondo me per sperimentare, su alcuni stili, si può fare.

Dite che nemmeno i panettieri lo usano più ? peccato, volevo provare proprio con loro!

Quasi quasi tento di mandare una mail e vediamo se rispondono, in merito ai rivenditori locali...

E anche noto ormai che la ditta di cui sopra abbia sviluppato una collaborazione con una azienda concorrente di rivendita di prodotti per l homebrewing...ma in ogni caso il costo resta alto ! (sempre leggendo in giro, pare per l'aumento del costo dei cereali di qualche anno fa)

Se vi interessa vi giro un file doc in cui avevo raccolto alla buona delle info su tali estratti.

Già che ci sono ho chiesto se ci sono rivenditori in Veneto/provincia di Venezia!
Cita messaggio
#13

@FJF: Chiaramente lo escluderei per alcuni stili sia per il colore ed anche per il sapore, che è gia caramellato di suo. Certo che un estratto puro di solo malto è una certezza in termini di affidabilità per la ripetizione della ricetta, cosa che con l'estratto da panettiere "forse" è difficile in quanto essendo misto con altri cereali (che possono variare anche di proporzione in base alle varie qualità) si potrebbe avere un prodotto diverso ogni volta, ma per la sperimentazione si risparmia di certo.
comunque io sarei interessato al documento.
Saluti Alki
Cita messaggio
#14

Volevo caricarlo in ogni caso, scusatemi ! Smile
Si, quello più usato è un mix, o malto fino al 70% se non erro...

ecco qua ! ! spero possa servirvi !

http://www.scribd.com/doc/130526502/Malto-Da-Panettieri
Cita messaggio
#15

Una buona raccolta terminerò la lettura con calma.
Grazie
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)