Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
otmeal stout - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: otmeal stout (/showthread.php?tid=4149)

Pagine: 1 2


otmeal stout - alkibeer - 11-03-2013

Buona sera a tutti,
volevo chiedere un parere a chi più esperto, relativamente ad una ricetta che vorrei provare:
Outmeal Stout
per 23 lt finali bollitura 90 min

Diamalt 1203 3000gr
crystal 150l 200gr
chocolate 150gr
roasted barley 100gr
black malt 150gr
fiocchi d'avena 500gr
luppoli: northerbrewer 26gr amaro e fuggles 10gr da aroma
come lievito avrei un us s05
Ringrazio e resto in attesa
Saluti Alki


RE: otmeal stout - Miciospecial - 12-03-2013

Una curiosità ma il Diamalt 1203 dove lo trovi? Visto che lo cerco da una vita senza risultato...


RE: otmeal stout - alkibeer - 12-03-2013

Chiama Diamalteria Italiana a Milano dicendogli che sei un appassionato di birra e bla, bla, bla,...., se possono indicarti i rivenditori nella Tua zona.
Io ho preso le tanichette da 7kg (2 per la precisione) in quanto 25 kg. mi sembravano troppi per provare. Ho in fermentazione a 21° una India Pale Ale, che promette veramente bene, anche se stamane dopo due giorni dal 2° travaso ho notato che il rubinetto del fermentatore perde qualche goccia c'ho messo la pellicola tipo domopak trasparente ed un giro di nastro mancano 5 giorni circa per l'imbottigliamento e mi roderebbe proprio (bho! speriamobene).
Comunque, se dovessi avere problemi, fammi sapere che in qualche modo risolviamo.
Saluti Alki


RE: otmeal stout - Malaradona - 12-03-2013

e per curiosità quanto le hai pagate le tanichette da 7kg??


RE: otmeal stout - Miciospecial - 12-03-2013

Sei stato fortunato allora. Quelli della diamalteria non mi hanno dato neanche un secondo di retta. Infatti io volevo quantomeno sapere un rivenditore nella mia zona senza cavare il ragno dal buco. In conclusione neanche i panifici utilizzano più questo estratto in quanto il prezzo era divenuto esorbitante, quasi il prezzo della tanica specifica per birrificazione (per capirci) che poi ho comprato. Ma è di una scomodità esagerata (ci fosse almeno un rubinetto) se non si ha un aiutante durante la brassata sei finito. Per il futuro estratto secco oppure per abbattere i costi passo in AG...
(scusate l'intervento OT)...


RE: otmeal stout - alkibeer - 13-03-2013

7 kg 15€. Certo per scomodo è scomodo ma la sperimentazione è assicurata.


RE: otmeal stout - Miciospecial - 13-03-2013

7 kg 15€ buono!
Dicono che le birre vengono buone, solo il colore un po' più scuro, cosa per me trascurabile! Poi, per la tua penso ancora meno visto che fai una Stout!


RE: otmeal stout - Malaradona - 13-03-2013

e quanto tempo fa li hai chiamati? La cosa diventa molto interessante! Anche perchè una tanichetta, nella norma, è la quantità di due cotte Smile


RE: otmeal stout - alkibeer - 13-03-2013

@Miciospecial: credo si possa riuscire a fare oltre che le rosse e le nere, anche le ambrate (dipende dai grani). Dicono di utilizzare con moderazione materie prime che apportano sapori caramellati (di suo già Diamalt è saporito). Stamattina la india pale ale che ho in fermentazione segnava 1010 (OG 1061) e già così è molto buona. Per la stout vorrei capire se sia opportuno aggiungere qualcosa di più distico del diamalt (parlo per i fiocchi d'avena).
@Malaradona: Li ho chiamati più o meno 2 mesetti fa. Direi anche 3 cotte abbondanti con 7 kg, dipende da che birra vuoi, ma direi che 70/80lt di buona birrozza artigianale ci esce sicuro.


RE: otmeal stout - LemmyCaution - 13-03-2013

Adesso non riesco a fare i calcoli, ma 500 gr di fiocchi, non sono troppi?
Che percentuale hai sui fermentabili?