Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Maledetta fretta!
#1

Ciao a tutti, l'altroieri per sistemare la serpentina di raffreddamento nel tino di boil, avendo notato che qualche goccia di acqua cadeva dall'attacco rapido al pavimento, ho inavvertitamente fatto cadere qualche goccia di acqua dalla giunzione nel mosto a 30 gradi circa....
Dopo tutto lo smazzo della giornata spero seriamente di non aver fatto danni ma da allora sto in paranoia, tant'è che per la prima volta non ho una tumultuosa bella vigorosa, anche se il densimetro registra una discreta fermentazione.
Con ancor più paranoia ho già assaggiato il mosto (non lo faccio mai) e il sapore non mi soddisfa, ma potrei essere condizionato dalle mie innumerevoli fobie.
A qualcuno è mai capitato?
La giunzione de tubo in questione riposa come tutta l'attrezzatura in cantina e l'acqua che ne fuoriusciva cadendo nel mosto potrebbe ovviamente essersi caricata di qualche batterio.
Pareri? Esperienze in merito?
Grazie a tutti.
Cita messaggio
#2

Almeno che tu non abbia l'acqua di acquedotto inquinata cone il gange direi che non rischi nulla
Cita messaggio
#3

Grazie mille Parma, spero davvero che sia così.
Nella pegggiore delle ipotesi 35 litri di ottima birra finiranno nel water.
Cita messaggio
#4

Prima di buttare la birra nel water chiamami Smile scherzo, tranquillo, pensa che a me una volta mi è saltata la guarnizione dalla serpentina e mi è caduta nel mosto insieme a una bella gittata di acqua fredda del tubo.. e non mi si è infettato niente..
Cita messaggio
#5

Aspetta fammi capire... ti è caduta qualche goccia d'acqua in 35 litri di mosto, l'hai assaggiato, e c'è qualcosa che non ti convince?

Direi che un cane da tartufo non ti fa un baffo

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#6

Beh, di certo ho un olfatto ed un gusto molto sviluppato, devo ammetterlo, ma se avessi le cellule che ha un cane nel caso starei a farli io i tartufi! Wink
comunque il mio post era per dire che effettivamente il mosto aveva "lavorato" male (dopo qualche giorno di fermentazione primaria) e il risultato non era quello sperato...(a naso)
Imbottigliata comunque, è risultata una birra un pò ossidata da bere in fretta.
Cita messaggio
#7

Mettiamola così, se il mosto non è buono non è sicuramente per quelle due gocce d'acqua...

Comunque difficilmente il mosto è buono, tranne forse nelle stra-luppolate dove l'aroma copre tutto

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#8

Io vi batto tutti!! L'ultima volta mi è caduta nel mosto a 45-50 gradi, durante il raffreddamento, LA SPUGNETTA PER I PIATTI DI MIA MOGLIE!!!

Dopo aver bestemmiato l'intero calendario ho deciso di infustare lo stesso. Risultato? Birra perfetta... Smile
L'ho chiamata SPONGEBOB... Big Grin

Non ci pensare Homebrew... Wink

In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla
in maturazione: nulla
Cita messaggio
#9

Se dicessi che la spugnetta dei piatti è di mia moglie, avrei le costole rotte
L'altro giorno travaso. Io tengo il fermentatore ricevente nella doccia (per non sporcare). Lascio tutto là tranquillo mentre vado a sanificare le bottiglie. Torno e indovinate un po': trovo dei vestiti lavati e stesi a sgocciolare in doccia proprio sopra il fermentatore, solo parzialmente chiuso. Mia moglie: tranquillo sono stata attenta.
Mò io che devo fare?
Cita messaggio
#10

vabbè dai, è stata attenta Big Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)