Valutazione discussione:
  • 2 voto(i) - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Un anno da Kit
#81

uhm ok mi hai convinto Big Grin

ma dato che io devo fare 23lt (so uno preciso ahah) può andar bene sulla IPA 500 amber + 800 zucchero bianco o mi consigli di aumentarlo del 15%? dal tuo programma 1kg di zucchero mi consiglia 1150 devo aumentarlo ulteriormente?

(27-08-2013, 04:03 )alexander_douglas Ha scritto:  devi cercare gli estratti di malto e i luppoli sfusi....

estratto di malto è quello che di solito aggiungo ai kit? cioè in pratica invece di usare il preparato uso estratti e luppolo (in pellet o coni o plugs) per avere il mosto?

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio
#82

no il mosto lo fai solo con gli estratti...il luppolo lo usi per amaricare e aromatizzare

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#83

eh ma gli estratti non sono solo light, amber ecc?? io parlo sempre solo dal sito Big Grin

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio
#84

ma infatti le ricette solo estratto purtroppo non sono molte col fatto che usi solo quegli estratti li, però qualcuno c'è Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#85

REcupero questa discussione per parlare di una cosa che mi ha colpito ieri:
mi sono accorto che la nostra stout brewmaker, fatta con lievito dedicato, con malto liquido dark etcetc, insomma, fatta "un po' meglio del solito" ha un retrogusto moooolto simile a birre precedente (mr malt lager, muntons wheat, muntons bock).

Cioè mi spiego meglio: la prima parte che bevo è caratterizzata in base allo stile, ma la seconda, il retrogusto, quello che resta in bocca, mi è apparso molto simile tra le varie tipologie di kit. E' possibile? sono io fulminato ? avete notato qualcosa di simile? Non saprei descriverlo bene, è una situazione tra l'amarognolo/leggermente acidulo simile.

E' dunque vero che alla fine della fiera i kit sono abbastanza simili tra loro, come ho letto in passato, e sono buoni per imparare le manovre base per fare la birra in casa o comunque si riesce a "tirare fuori" qualcosa di buono lo stesso?

senza polemica e pretese di aver capito tutto Smile Smile

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#86

Quello che posso dire è che tra le Bitter, la Belgian e la Mexican non c'è nulla in comune... Anche la Mild al miele è abbastanza caratterizzata

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio
#87

ah si ? ben dai buono per te ! Smile Smile Magari è una mia fisima, ma non so, mi sono un attimo stupito...

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#88

Ciao si io la penso così e anche mio figlio, ben inteso le differenze ci sono il colore la carbonazione il profumo i primo assaggio ma poi alla fine (e de quello che rimane impresso) in bocca Ti lasciano tutte lo stesso sapore di maltato da kit.
Birra02

Un Errata Corrige per Alex
Ho ribevuto la St Peter's quella che avevo detto che era troppo amara, sbagliavo è troppo buona, era solo questione di capire cosa significa per me birra Big Grin

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#89

AAAAAH allora non sono solo io... mi ricordavo di averlo letto, non ricordo chi l'avesse detto, ma effettivamente noto questa cosa che appunto ribadisci anche tu. Non volevo fare "il figo" della situazione, perchè appunto sto imparando a degustare e bere meglio , ma questo "marchio" inizio a sentirlo anche io. E' tempo di E+G Smile

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#90

(18-09-2013, 11:59 )Beccaby Ha scritto:  Ciao si io la penso così e anche mio figlio, ben inteso le differenze ci sono il colore la carbonazione il profumo i primo assaggio ma poi alla fine (e de quello che rimane impresso) in bocca Ti lasciano tutte lo stesso sapore di maltato da kit.
Birra02

Un Errata Corrige per Alex
Ho ribevuto la St Peter's quella che avevo detto che era troppo amara, sbagliavo è troppo buona, era solo questione di capire cosa significa per me birra Big Grin

la ruby red dici?

(18-09-2013, 12:14 )FJF Ha scritto:  AAAAAH allora non sono solo io... mi ricordavo di averlo letto, non ricordo chi l'avesse detto, ma effettivamente noto questa cosa che appunto ribadisci anche tu. Non volevo fare "il figo" della situazione, perchè appunto sto imparando a degustare e bere meglio , ma questo "marchio" inizio a sentirlo anche io. E' tempo di E+G Smile

mah....io ho assaggiato birre da kit sia mie che di altri e questa cosa non l'ho notata....perfino tra porter e stout da kit che potrebbero essere confondibili ho trovato le giuste differenze

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)