Valutazione discussione:
  • 2 voto(i) - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Un anno da Kit
#1

Prima di Tutto volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno scritto in PVT, Grazie.
Ciao a tutti, e un pò che non ci sentiamo purtroppo ho avuto qualche problema di salute di tipo, cardiaco, ma adesso sto molto meglio.
Dopo un anno posso dare un primo mio giudizio su quello che abbiamo combinato.
Mi ricordo lo scorso anno, quando venne l'amico di mio figlio con quella scatola rossa..... con dentro il kit per fare la birra... quanta strada.
Non mi sembra possibile di quanta birra abbiamo fatto, e quanta ne abbiamo bevuta e l'esperienza che ci siamo fatti, così pensavo di dirVi la mia sulle birre prodotte e gustate.
Una cosa importante e che devo ringraziare tutti Vuoi, sempre puntuali negli aiuti e consigli, e scusare per le rotture che ho causato ad alcuni anche in pvt.
Voglio soprattutto ringraziare 8Gazza, il nostro Maestro.... anzi Mastro!
Dopo tanti sogni, di fare birre su birre ci siamo fermati a:
EAGLOLF DRAUGHT BEER
EAGLOLF AUSTRALIAN PALE BEER
EAGLOLF MEXICAN BEER
EAGLOLF GALLIA BEER
EAGLOLF ORANJE BOCK
EAGLOLF TRIPPEL
EAGLOLF CANADIAN BEER
EAGLOLF BLANCHE
EAGLOLF GRAN CRU
EAGLOLF GOLDEN ALE BEER
EAGLOLF AUSTRALIAN PALE BEER
EAGLOLF IMPERIAL STOUT BEER
EAGLOLF-GAZZA AMERICAN BROWN ALE
13 kit con ancora due kit in casa da fare (purtroppo per un problema di salute non sono riusciti d farli, come avevo promesso a mio figlio, li faremo più avanti)
EAGLOLF SMUGGLER ALE BEER
EAGLOLF IPA BEER

Prima di tutto, molte birre da kit sono simili tra loro, e dopo avere assaporato qualche birra fatta con AG beh.... c'è una bella differenza.
Con il kit è difficile avere (noi magari non siamo stati bravi e attenti a sfruttare i consigli) una corpo ben definito, anche se devo dire che tra una birra commerciale (quella che beve il 90% delle persone) e una da kit c'è un abisso e tutte le persone a qui l'abbiamo fatta assaggiare... purtroppo è tornata.
Complimenti su complimenti, è qualcuno si è anche sbilanciato "ma perchè non Ti metti a farlo di lavoro....etc... magari!!
La cosa più fastidiosa, e che quasi nessuno porta le bottiglie vuote, ho fatto il conto che ci mancano più del 50% delle bottiglie che abbiamo fatto!
La mia classifica tra quelle che abbiamo fatto le mie preferite sono state:

1)
EAGLOLF BLANCHE BEER BREWFERM
OG 1062
FG 1002
Safbrew WB-06
Brewferm Blanche Taewebier 1,5Kg
Wheat 500
Zucchero Candito chiaro 500
Miele di Limone 250 gr. + Milele di Arancia 250 gr.
30 gr. Coriandolo + 20 gr. Scorza Arancia Dolce Luppolo Citra coni 30gr. in DH
15 litri finali con zucchero 150g in priming

2)
EAGLOLF GRAN CRU BREWFERM
OG 1080
FG 1020
2 Safbrew T-58
Brewferm Grand Cru 1,5Kg + 1,5Kg
Estratto Light 1000
Zucchero di canna 200 gr.
Miele di Tarassaco 500 gr.
30 gr. Coriandolo + 15 gr. di Scorza di Arancia Dolce Luppolo Cascade coni 40gr. in DH
18 litri finali con zucchero 180g priming

3)
EAGLOLF TRIPPEL
BREWFERM
OG 1080
FG 1020
2 Safbrew T-58
"Brewferm Trippel 1,5Kg + 1,5Kg"
Amber 1000
Zucchero Candito scuro 500
19 litri finali con z ucchero 130g priming

4)
EAGLOLF AUSTRALIAN PALE BEER
COOPERS
OG 1050
FG 1004
Safale US-05
Coopers Australian Pale Ale 1,7Kg
Amber 1000 + Light 300
Zucchero Candito Chiaro 250 gr.+ Zucchero candito scuro 200 gr. Luppolo Nelson Savin pellets 44 gr. in DH
23 litri finali con zucchero 140g in priming

5)
EAGLOLF GALLIA BEER
BREWFERM
OG 1058
FG 1014
Safbrew T-58
Brewferm Gallia 1,5kg + 1,5Kg
Estratto Light 1000
Zucchero 300
24 litri finali con zucchero 140g in priming

6)
EAGLOLF CANADIAN BEER
COOPERS
OG1050
FG1006
Safale US-05
Coopers Canadian Blonde 1,7Kg
Light 1000
Zucchero Candito chiaro 250
Miele di Castagna 500gr.
23 litri finali con zucchero 140g priming

7)
EAGLOLF GOLDEN ALE BEER
COOPERS
OG1044
FG 1004
Safale S-04
"Coopers European Lager1,7Kg"
Estratto Light 450
Brewing Sugar 600 gr.
Miele di Limone 500 gr.
Foglie e fiori Biancospino 50 gr.
Luppolo Mitthfrush coni 70 gr. in DH
23 litri finali con zucchero 160 gr. priming

8)
EAGLOLF AUSTRALIAN PALE BEER
COOPERS
OG1042
FG1006
Safale US-05
Coopers Australian Pale Ale 1,7Kg
Amber 1000
Zucchero 300
23 litri finali con zucchero 140g priming

9)
EAGLOLF ORANJE BOCK
BREWFERM
OG1060
FG1012
2 Safbrew T-58
Brewferm Oranje Bock 1,5Kg + 1,5Kg
Amber 1000
Zucchero Candito scuro 300
22 litri finali con zucchero 144g priming

10)
EAGLOLF MEXICAN BEER
COOPERS
Safale US-05
Coopers Mexican 1,7Kg
Estratto Light 500
Zucchero 700
Miele di Limone 250 gr.
23 litri finali con zucchero 150g

11)
EAGLOLF DRAUGHT BEER
COOPERS
OG 1039
FG 1002
Lievito del Kit
Coopers Draught 1,7Kg
1000 Zucchero
23 litri finali con zucchero 150g priming

Non sono ancora pronti da gustare

EAGLOLF IMPERIAL STOUT BEER
MUNTONS
OG1042
FG1012
2 Safale S-04
Muntons Gold Imperial Stout 3.0Kg 23 litri finali con zucchero 115g

[Immagine: vn3h.jpg]

[Immagine: be99.jpg]


EAGLOLF-GAZZA AMERICAN BROWN ALE
EAGLOLF
OG 1070
FG 1006
2 Safale US-05
Dark 1Kg. + Amber 1Kg. + LME Amber 1,5 Kg.
Zucchero Candito scuro 500 + Zucchero Candito chiaro 500 Cascade 12,5gr. 45 min. + Citra 10gr. 45 min. +Mittlefrueh 15gr. 45 min.+
Cascade 12.5gr. 15 min. + Citra 10gr. 15 min. + mittlefrueh 15 gr.15 min. +
Cascade 12,5gr. 5 min. + Citra 10gr. 5 min. + Mittlefrueh 15gr. 5 min.
Cascade 12,5gr. + Citra 10gr. + Hersbrucker 15gr. in DH
23 Finali con zucchero 115g in priming

[Immagine: 2qwy.jpg]

[Immagine: 906i.jpg]

Ora a Ottobre comincerà una nuova avventura con L'AG per ora con il metodo BIAB poi sono sicuro che proveremo anche a farla con AG classico.

Grazie a Tutti per i preziosi consigli.
A presto.
Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#2

bravissimo Big Grin io appena calano le temperature vado di e+g Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

bravo

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#4

Innanzi tutto, bentornato in bocca al lupo per la tua salute, ci sei mancato tanto.
Poi ti volevo fare i complimenti per la passione che traspare dal tuo lavoro. Continua così che le soddisfazioni arriveranno sempre più copiose.
Ciao.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#5

che bel resoconto, grazie !!

Quali kit si assomigliano, secondo te ? grazie !

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#6

Ciao A tutti.
Grazie Nemio sei venuto in continente? Non sei passato da qui? Peccato Birra04
La questione e che TUTTI i kit sono simili, ho notato che se non fossero modficati, con il miele, o le spezie, sono convinto che quasi TUTTI i kit Coopers sarebbero simili (dico simili non uguali), mentre i brewferm sono simili anche loro ma sono leggermente più differenziati dai Coopers. Peccato che non abbiamo avuto modo di fare altri Kit, ma Andrea, che ha avuto più possibilità di gustare birre fatte in AG (per fortuna sono riuscito ad avere qualche bottiglia, c'è veramente una bella differenza), non ne vuole sapere di fare altri Kit.
Ho notato che i kit Coopers devono essere bevuti prima e "rendono" bene tra i due e quattro mesi, dopo perdono verticalmente corpo e diventano "lisce" (non come bolle ,ma come gusto), al contrario I Brewferm si gustano meglio dopo i quattro cinque mesi.
Una nota speciale per il luppolo in DH, naturalmente se avete messo del luppolo a freddo, si sentirà molto se aprite le bottiglie prima, man man che i mesi passano, si sente meno.
Un compromesso può essere intorno i tre - quattro mesi, ma nelle Brewferm, si sente il luppolo ma non il corpo, e migliora il corpo con il tempo, ma cala il profumo e il gusto del luppolo.
Per esempio la Mexican della coopers dopo quattro mesi, sapeva veramente di poco, mentre la Oranje Bock dopo 8 mesi si sente ancora il corpo, nonostante non sia la mia preferita e non ci abbiamo aggiunto niente.
Bisogna però dire una cosa, che senza quel kit non avremmo mai cominciato, ed è fondamentale, quando non si hanno amici o conoscenti che ci posso educare personalmente direttamente al EG o AG, inoltre bisogna anche dire che per la gente normale (noi siamo malati Big Grin, e qualcuno come me a pure una scimmietta appoggiata sulla spallaWink ), il risultato della birra da kit è più che sufficiente per gustare una buona birra!

Birra03

(18-08-2013, 01:55 )alexander_douglas Ha scritto:  bravissimo Big Grin io appena calano le temperature vado di e+g Smile

Ciao Alex ma quanti bicchieri hai??? Ti ho lasciato un pò solo e Te li sei presi Tutti!!!Wink
L'E+G ho seguito l'amico di mio figlio, non è per niente impegnativo, lo si può fare tranquillamente in cucina, ma da già risultati notevoli, secondo me è un ottimo compromesso, anzi sono sicuro che una buona Estratti più Grani, a poco da invidiare a un AG normale, l'ultima l'abbiamo fatta insieme e l'abbiamo bevuta l'altro giorno dopo tre mesi, e devo dire che è notevolmente superiore alle birre da Kit.
Un Abbraccio Birra07

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#7

ahahahahaha visto si? sono sempre di piu' un'autorita' birraia sul forum XD comunque si....l'e+g permette di fare gia' una birra molto molto complessa e personalizzabile ma senza cambiare piu di tanto l'attrezzatura di base e il risultato e' gia' a livelli molto soddisfacente se sai come lavorare. Poi comunque tutte le ricette che trovi in AG su internet in genere ti danno la versione pure e+g quindi si possono realizzare tutte le birre in quel metodo

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#8

Son venuto si in continente Smile Il tempo era veramente poco e ho dovuto concentrare i miei sforzi... Vedrai che prima o poi riusciremo a fare un raduno nazionale e li si che potremo conoscerci affondo Big Grin

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#9

non sapevo nulla, mi spiace molto...comunque e sempre in bocca al lupo ed è bello risentirti!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#10

(18-08-2013, 11:33 )Nemiopinerti Ha scritto:  Son venuto si in continente Smile Il tempo era veramente poco e ho dovuto concentrare i miei sforzi... Vedrai che prima o poi riusciremo a fare un raduno nazionale e li si che potremo conoscerci affondo Big Grin

Non vedo l'ora sarebbe bellissimo, ma alquanto difficile da realizzare, che sempre qualcuno a cui la località non va bene, troppo distante, perchè la fate là, etc... ne so qualcosa quando organizzavo incontri bonsai tra gli amatori una ventina di anni fà, spero mi smentiate.
Birra02

(18-08-2013, 11:48 )8gazza Ha scritto:  non sapevo nulla, mi spiace molto...comunque e sempre in bocca al lupo ed è bello risentirti!!!

Ciao Gaz, si sono anche un pò entrato in depressione, quando non stai bene e sempre così.
Ti ringrazio, e ora sono di nuovo qui a romperti Big Grin

Birra03

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)