Valutazione discussione:
  • 2 voto(i) - 4 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Un anno da Kit
#71

Brewmaker India Pale Ale 1,8 Kg.
Light 700 + Amber 500 + 500 Brewing Sugar(se la vuoi secca sostituiscilo coi 500 di candito chiaro)
Luppolo Cascade 10 gr. 10 minuti (per caso sai indicarmi gli a.a.?)
Luppolo Cascade 30 gr. in DH
Lievito da Kit o S-04

Priming 5-6 gr/lt

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#72

(23-08-2013, 10:48 )8gazza Ha scritto:  Safale US-05 (io userei il lievito in dotazione)
Brewmaker India Pale Ale 1,8 Kg.
Light 700 + Amber 500 (ok ma liquido o secco)
Zucchero Candito chiaro 500gr. (non rientra nello stile ma tant'è)
Miele di Limone 500gr. (NOOOOO!!!)

Foglie e fiori Biancospino 50 gr. a 15min insieme al EK Golding (NOOOOO!!!)
Luppolo Cascade 40 gr. (in DH altrimenti NOOOOO!!!)

Volevo fare come come con la Brown anche se nel kit c'è già luppolato 20 gr. a 45 min. a 15 min. e 5 min. di EK Golding Angel
(modificare i kit va bene, stravolgerli NOOOOOO!!!)

Cosa ne dite? No No No non va!!!! (Devo essere sincero? Troppo cose, troppi miscugli e soprattutto coi kit non si deve esagerare con altri luppoli in amaro, cioè bolliture lunghe...consiglio 5min-max 10 e pochi grammi)

mi associo....personalizzare va bene, snaturare no Smile sai becca dove lo userei il biancospino? su una bella saison Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#73

A.A. 5-7

Se il cascade lo mettessi in DH e invece 10 minuti ci mettessi 10 gr. di EK Golding?
E il biancospino? Nella Golden che avevo fatto ha dato un tocco speciale.

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#74

La Ipa è speciale perché liscia lineare quindi possibilmente mono-luppolo (decidi quale dei due L'EKG è molto english, il Cascade a mio parere è più caratteristico)
L'amber secco da già un quid in più di amaro e caramellato, il biancospino non ce lo vedo proprio in una Ipa, sarebbe come mettere dell'angostura in una bottiglia di Khamma Moscato Passito Di Pantelleria Doc 2002 ...nella speranza che diventi un po' più particolare ed amaro.


ALLA GOGNA MONSIEUR

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#75

Ok come al solito (per ora) seguo la Tua strada Mastro Gaz
Niente biancospino e cascade
Birra02

Per favore dai un'occhiata qui
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?t...7#pid75017

Grazie.

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#76

Complimenti per la passione!

io sono al 7 kit e non credo di passare per ora al E+G (solo estratti che vuol dire?) per una semplice questione di tempi, non ho tempo adesso Smile sicuramente in futuro si farà Wink

e poi ho ancora da provare le spezie Big Grin anzi approfitto per chiederti: quale birra da kit mi consigli per la prossima da fare? vorrei usare spezie Big Grin

PS: ti dico che qualche somiglianza si trova tra i kit ma è molto diversa la MILD dalla MEXICAN quindi in cosa dici che sono molto simili?

(23-08-2013, 11:05 )8gazza Ha scritto:  Brewmaker India Pale Ale 1,8 Kg.
Light 700 + Amber 500 + 500 Brewing Sugar(se la vuoi secca sostituiscilo coi 500 di candito chiaro)
Luppolo Cascade 10 gr. 10 minuti (per caso sai indicarmi gli a.a.?)
Luppolo Cascade 30 gr. in DH
Lievito da Kit o S-04

Priming 5-6 gr/lt

scusa gazza dato che devo farla anche io... ma il kit richiede 1kg di zucchero, qui la somma è 1,7kg di fermentabili, non è tantino?

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio
#77

beh chiaramente le grosse differenze si avvertono ma per dire io penso che i vari kit per lager o bitter si somiglino tutti tra di loro

solo estratti significa che usi solo estratti di malto (secchi o liquidi) senza mettere grani ma già gestisci tu tutta la luppolatura, diciamo che è l'intermedio tra i kit e l'e+g

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#78

(27-08-2013, 03:33 )alexander_douglas Ha scritto:  beh chiaramente le grosse differenze si avvertono ma per dire io penso che i vari kit per lager o bitter si somiglino tutti tra di loro

ecco sì volevo dire tra una bitter e una stout si sente la differenza, certo poi tra le varie bitter son simili mentre in e+g riesci a variare meglio...

(27-08-2013, 03:33 )alexander_douglas Ha scritto:  solo estratti significa che usi solo estratti di malto (secchi o liquidi) senza mettere grani ma già gestisci tu tutta la luppolatura, diciamo che è l'intermedio tra i kit e l'e+g

non ho ancora capito Big Grin sullo shop cosa dovrei vedere?

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio
#79

scusa gazza dato che devo farla anche io... ma il kit richiede 1kg di zucchero, qui la somma è 1,7kg di fermentabili, non è tantino?

I motivi sono:
1) io metto sempre più fermentabile almeno un 15%
2) Beccaby deve far fuori materiale
3) A Beccaby piace alcolica e secca
4) io di solito coi kit faccio 25lt

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#80

devi cercare gli estratti di malto e i luppoli sfusi....

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)