Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

un certo birrificio mi ha scoraggiato a fare il grande passo !!!
#61

(16-07-2013, 11:08 )Paul Ha scritto:  Cosa centra il bene o il male, tu hai sostenuto una tesi assurda per cui all'estero la gente non spende 50€ per mangiare mentre in Italia si.

Al di là di questo, hai presente quant'è un ettolitro? E cosa centra il prezzo dell'impianto con tasse, fornitori e chi ti da una mano?

Toh

http://www.cronachedibirra.it/annunci/66...o-da-5-hl/

5 hl usato viene venduto a 60.000€, metti che nuovo costa il doppio parliamo di 120.000€ per 5 ettolitri che sono già pochi.

Chi fa i conti senza l’oste, gli convien farli due volte!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#62

(16-07-2013, 11:31 )8gazza Ha scritto:  L'unica persona che mi fa inc@zzare è mia moglie per litigate inutili...gudnaitpipol

Magari lei dice la stessa cosaTongue

comunque ragazzi fare impresa in Italia e diventato impossibile in tutti i settori, e non credo centri molto la lobby del vino che vuole sabotare una possibile concorrenza .

Anche se è vero che le az.agricole godono di vantaggi non da poco.
Infatti c'è chi sta coltivando luppolo per diventare un'az. agricola anche in campo birraio, ultimamente Teo Musso è molto interessato a questa cosa. Buon volpone

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#63

infatti la birra agricola secondo me è l'unico spiraglio che si presta bene per continuare ad investirci su Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#64

entrando come azienda agricola si dei vantaggi

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#65

(16-07-2013, 11:34 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Chi fa i conti senza l’oste, gli convien farli due volte!

Ok, non hai idea di cosa si stia parlando Smile

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#66

(16-07-2013, 11:16 )8gazza Ha scritto:  Sbaglio Bac o mi stai dando ragione???

Ti sto dando ragione si

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#67

Nota a margine: accise sul vino: 0,00 (zero virgola zero zero); accise sulla birra: 2,35 Euri per grado plato per ettolitro. Credo che le accise incidano quanto le materie prime sul costo di produzione...

In germania sono un terzo (e per chi produce meno di un certo quantivo annuo sono ancora minori), in belgio il 30% in meno...

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#68

(16-07-2013, 11:18 )alexander_douglas Ha scritto:  però il Maiella con un impiantino veramente piccolo per anni ha sfornato delle chicche birraie uniche, anche se solo Dio sa come facevano a non diventare pazzi. Comunque all'estero spendono molto di più per andare a mangiare fuori se vogliono mangiare bene, sopratutto nei paesi dell'europa centro settentrionale Smile

Piccolo quanto?
5 hl per un birrificio è già piccolo!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#69

PAUL ha scritto

Concordo sul discorso ma i costi sono più bassi, non sono lineari.

Un impianto da 1 ettolitro potrà anche costare 100.000€ ma non ha senso, c'è gente che brassa di più in casa...
Come minimo serve un impianto da 10 ettolitri e non costa 1 milione di €... la leggenda narra che quello del lambrate sia 40-50 ettolitri
Se devi fare 100 litri per volta fai prima a comprare 2 braumeister e un troncoconico da mr malt, con 5000€ te la cavi.

bac

I costi non sono una mia buttata ma ciò che ha detto il titolare di uno dei birrifici italiani più famosi ad un corso che ho tenuto per l'apertura di un microbirrificio e si riferisce ad un impianto completo e per completo intendo dal magazzino materie prime al magazzino stoccaggio prodotto finito passando anche da una imbottigliatrice con anche l'etichettatrice.....la vernice del pavimento....tutto. E ti dirò di più il corso l'ho tenuto nel 2002-2003 a quel prezzo un impianto completo te lo puoi scordare. Ripeto che per completo intendo TUTTO ma proprio TUTTO ciò che serve per fare, stoccare e servire (piano spine) una birra in rispetto delle normative e della metodologia HACCP, arredamento locale mescita, bancone ed eventuale cucina ESCLUSI
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#70

Beh allora non si parla di impianto ma di tutti i costi fissi comprese le celle e via dicendo.
In questo caso 100.000 ci possono stare ma i costi comunque non sono lineari

Un impianto da 10hl, anche in senso ampio, che comunque è piccolo (baladin fa 10.000 hl l anno) non costa un milione

E poi non credo neanche esistano impianti da 1hl, un ettolitro è poco più di una pentola.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)