Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Bicchieri
#51

non è che il Teku esalta i difetti e tutti gli altri bicchieri invece li nascondono, anzi...

_____________________________________
Non esiste LA birra, esistono LE birre (L.D.)
Cita messaggio
#52

(23-07-2013, 06:22 )armama Ha scritto:  Raga per risolvere beviamo dalla bottiglia

GIAMMAAAIIIIIII!!!

Piuttosto che bere dalla bottiglia bevo dal bicchiere di plastica!

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#53

Il teku è stato creato per esaltare i difetti della birra...ma i difetti microscopici li possono sentire forse due cultori (coi loro pregi e difetti) come Musso e Kuaska.
Noi che beviamo una nostra produzione dalla caraffa, dal calice, dal teku, dal balloon o dove volete e che soprattutto non abbiamo fatto corsi di degustazione e/o conoscenza specifica di stili e materia non sentiremmo le differenze che percepiscono chi ha un naso allenato.
Noi sentiremmo se la birra è infetta perché sa di aceto o forse non ci piacerà perché è troppo amara o poco gasata ma se mi dite che sapete distinguere che è stato utilizzato il Cara 60 al 2% anziché il 120 al 1.5% vi mando in quel posto.
La stessa cosa vale per molti luppoli o lieviti per cui poche seghe mentali...il bicchiere è importante per una questione di presentazione e rispetto del nostro nettare ma tiriamoci poche storie!!!
Dopo 2lt di birra ognuno di noi berrebbe birra anche nei pappagalli!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#54

Ho letto solo ora la discussione e mi ci sono rivisto in quello che mi successe a giugno.
Avevo una mangiata/grigliata in programma con amici di vecchia data buoni bevitori ma poco conoscitori dei vari stili, lager supermercato dipendenti.
Per fare bella figura decido di comparmi dei bicchieri da cui fargli assaggiare al meglio le mie produzioni. I classici bicchieri allungati da weiss, la classica pinta da pub ed alcuni calici bassi simil brandy. Una trentina di euri totali credo in un negozio di casalinghi forse qualcosa di piu.

Morale della favola, mentre grigliavo pancetta e salsicce quei bravi allegroni dei miei amici si sono bevuti A COLLO un paio di bottiglie a testa proprio di fianco a me. Bicchieri manco toccati nonostante il mio invito ad usarli.

Penso che io debba considerare di cambiare amicizie e frequentazioni.
Cita messaggio
#55

(23-07-2013, 10:48 )8gazza Ha scritto:  Il teku è stato creato per esaltare i difetti della birra...ma i difetti microscopici li possono sentire forse due cultori (coi loro pregi e difetti) come Musso e Kuaska.
Noi che beviamo una nostra produzione dalla caraffa, dal calice, dal teku, dal balloon o dove volete e che soprattutto non abbiamo fatto corsi di degustazione e/o conoscenza specifica di stili e materia non sentiremmo le differenze che percepiscono chi ha un naso allenato.
Noi sentiremmo se la birra è infetta perché sa di aceto o forse non ci piacerà perché è troppo amara o poco gasata ma se mi dite che sapete distinguere che è stato utilizzato il Cara 60 al 2% anziché il 120 al 1.5% vi mando in quel posto.
La stessa cosa vale per molti luppoli o lieviti per cui poche seghe mentali...il bicchiere è importante per una questione di presentazione e rispetto del nostro nettare ma tiriamoci poche storie!!!
Dopo 2lt di birra ognuno di noi berrebbe birra anche nei pappagalli!!!

Beh non tutte le birre hanno solo difetti microscopici

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#56

(24-07-2013, 06:48 )Ashbringer Ha scritto:  Ho letto solo ora la discussione e mi ci sono rivisto in quello che mi successe a giugno.
Avevo una mangiata/grigliata in programma con amici di vecchia data buoni bevitori ma poco conoscitori dei vari stili, lager supermercato dipendenti.
Per fare bella figura decido di comparmi dei bicchieri da cui fargli assaggiare al meglio le mie produzioni. I classici bicchieri allungati da weiss, la classica pinta da pub ed alcuni calici bassi simil brandy. Una trentina di euri totali credo in un negozio di casalinghi forse qualcosa di piu.

Morale della favola, mentre grigliavo pancetta e salsicce quei bravi allegroni dei miei amici si sono bevuti A COLLO un paio di bottiglie a testa proprio di fianco a me. Bicchieri manco toccati nonostante il mio invito ad usarli.

Penso che io debba considerare di cambiare amicizie e frequentazioni.

Che storia triste ash Sad

Io non bevo dalla bottiglia neanche la birra da supermercato: già è povera di per sè, se poi elimino anche la possibilità di percepire qualcosa con l'olfatto tanto vale che mi prenda una bottiglia d'acqua e ci aggiunga 6cl di alcol puro Big Grin

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#57

Io penso, e sicuramente non sono l'unico, che il teku possa anche essere un buon bicchiere ma rimane pur sempre un compromesso per tutto quindi:
Sarà più adatto ad uno stile che ad un altro (proviamo a berci una pils e vediamo quanto durano i profumi) e di conseguenza non sarà mai un bicchiere perfetto. Come letto in qualche post è da considerarsi un bel vanto commerciale niente di più.

Ci produciamo birra (spendendo soldi), ci informiamo (corsi, degustazioni, acquisti mirati ....), ci si sbatte con le cotte per arrivare ad un prodotto ottimale e poi vogliamo cadere sul servizio anch'esso importante, se non fondamentale, per degustare/bere una birra. Dai sacrifichiamo qualcosa come dice 8gazza e gli eurini saltano fuori.

Ciao
Zimo
Cita messaggio
#58

Ragazzi il teku, se escludiamo il marketing che gli gira in torno, è un bicchiere che è stato fatto da un giudice di fama internazionale con lo scopo di rendere più agevole l'individuazione dei difetti delle birre, in modo da facilitare la valutazione.

Quindi i fatti sono due, o non va assolutamente bene per godersi la birra oppure hanno cannato in pieno il raggiungimento dell'obiettivo che si sono posti.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#59

6 Teku 17,30 euri
6 Brussel 9.90 euri
coi soldi dei 6 teku beviamo in 12
con buona pace del Musso e del kuaska
per me il Teku NON rappresenta il bicchiere DA BIRRA! a casa ho brussel, pinte, tulipani
i migliori secondo me, anche da un punto di vista estetico sono i brussel, specie con birre luppolate concentrano bene l'aroma, hanno una forma sinuosa e simpatica, il teku mi sembra una modella russa anoressicaBig Grin

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#60

il teku mi sembra una modella russa anoressica...sempre meglio della Bindi!!!

Big GrinBig GrinBig Grin

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)