Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Birra alla Castagna
#51

Grande Antomon, anche io chiedo come è venuta.

Noi useremo il miele di castagno sulla nut brown ale muntons. Speriamo bene !

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#52

Io pensavo di utilizzare il malto per la grancru e il miele di castagnoCool
Idea folle?!
Cita messaggio
#53

attendi gli esperti, ma in quei casi li si usa o di limone o di arancia, che io sappia... Smile oppure zucchero candito !!

ehm credo sia corretto dire caramellato, pardon.

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#54

(21-10-2013, 04:12 )humuluslupulus1977 Ha scritto:  Io pensavo di utilizzare il malto per la grancru e il miele di castagnoCool
Idea folle?!

per la gran cru il miele di castagno non lo vedo, usa il limone o uno neutro come acacia.
Il miele di castagno se lo vuoi usare utilizzalo in kit lager (blon ale) che la fai ad alta fermentazione.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#55

(22-10-2013, 07:57 )toscanos Ha scritto:  per la gran cru il miele di castagno non lo vedo, usa il limone o uno neutro come acacia.
Il miele di castagno se lo vuoi usare utilizzalo in kit lager (blon ale) che la fai ad alta fermentazione.

Mmm toscanos quindi tu dici che ne verrebbe fuori una porcata o potrebbe essere una buona sperimentazione?!
Cita messaggio
#56

(22-10-2013, 07:19 )humuluslupulus1977 Ha scritto:  Mmm toscanos quindi tu dici che ne verrebbe fuori una porcata o potrebbe essere una buona sperimentazione?!

Se ai un kit brewferm da buttare, prova, sarebbe meglio che lo regali a me. Scherzo.
Il miele di castagno e molto particolare e con gusto per mio punto di vista forte.
I kit brewferm sono secondo me i migliori, equilibratissimi e basta poco per andare fuori.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#57

(22-10-2013, 07:40 )toscanos Ha scritto:  Se ai un kit brewferm da buttare, prova, sarebbe meglio che lo regali a me. Scherzo.
Il miele di castagno e molto particolare e con gusto per mio punto di vista forte.
I kit brewferm sono secondo me i migliori, equilibratissimi e basta poco per andare fuori.

Mi convince il fatto che vorresti che ti regalassi il barattolo!Big Grin
Cita messaggio
#58

REcupero, come al solito ! Smile


A breve faremo la nut brown ale della muntons con, indicativamente 1100-1200 gr di estratto light, (il resto va in una finta pils che vogliamo tenere abbastanza snella e beverina...se non cambiano 400 gr di estratto liquido dite pure Wink ) miele di castagno 500 gr, e a completare zucchero di canna.

Come percentuale di miele sono sul 14%...che dite, può andare , affinchè si senta almeno un po' ? ho consultato un po' gli appunti ricavati in questo anno e pare un buon compromesso...copio i dati i mio possesso, per pubblica utilità !

Mi porto al 15%, così metto d'accordo tutti ? Smile Grazie !!

"
Da 3% a 10% produce un sottile carattere floreale ed un delicato aroma
Da 11% a 30% produce un robusto sapore di miele che dovrebbe essere ben bilanciato
dall’amaro del luppolo, spezie o malti speciali scuri.
Sopra il 30% produce birre dominate dal sapore ed aroma di miele che porta la bevanda ad
assomigliare molto a quella che i birrificatori medioevali chiamavano “braggot”.



Se lo si mette deve almeno essere il 15% max 20% della ricetta, così lo si percepisce...altrimenti sono soldi buttati."


Il 10% dovrebbe essere il valore ideale, da farti capire che c'è senza però stonarti la birra.
"

lievito S 04 ovviamente !!

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#59

Massimo 400 grammi!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#60

(06-11-2013, 07:52 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Massimo 400 grammi!

perdonami, non è meglio ragionare in termini di percentuali, in base anche agli altri ingredienti ? almeno, dico cosi perchè dalle indicazioni trovate esprimono cosi il valore...

Anche Alex qualche post prima aveva scritto "farei non più del 20 % che comunque incide ma non te la rende troppo secca essendo una birra comunque discretamente corposa"

se è per esperienza personale ok ! Smile

volevo l'ultimo parere prima di fare cavolate ! Grazie !!

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da renfa
05-08-2020, 07:50
Ultimo messaggio da pepperepe
21-03-2014, 11:55

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)