Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Prezzo birra eccessivo???
#41

Beh ragazzi al di là della questione specifica non è raro trovare quei prezzi al beer shop...

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#42

(06-02-2014, 06:55 )parma45 Ha scritto:  Ma infatti il mio ragionamento è "perchè spendere 13 euro per una bottiglia di PILS quando con quasi la meta' mi porto a casa birre come la Montinera , la babel, la haraban o la riappala che sono delle eccellenze?(ne ho citate solo alcune ma ne potrei mettere altre 20)

Mi dispiace ma non è un bel modo di farsi conoscere tenendo prezzi assurdi.......rendiamoci conto che con 13 euro io a PORTOGRUARO vado nella migliore pizzeria(per la cronaca pizzeria la brace) e mi prendo una pizza + birra moretti rossa da 0.5(non è male tra le commerciali) + caffe'

Parma a questo punto approfitto della tua esperienza!
Visto che siamo più o meno in zona, (sono di UD) dove mi consigli di andare a comprare qualche buona birra per farmi una cultura ?
Foglie d'Erba lo conosco già bene, visto che ho parenti in zona, ma da queste parti cosa mi consigliresti ? Considera che non sono un degustatore esperto, quindi privilegio Blond Ales, Pils etc...

E Grazie Birra07
Cita messaggio
#43

foglie d'erba, zahre, birra di meni, valscura.
Cita messaggio
#44

le 32 via dei birrai le trovo abbastanza care per quel che valgono

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#45

Fare birra artigianale sembra sia diventato chic per cui anche il prodotto deve costare perché nella migliore tradizione Italica una maglietta da 5 euro fa schifo ma una maglietta da 20 deve essere per forza bella anche se nel frattempo ho invertito le etichette dei prezzi.
Non dico che tutti siano così ma molti pretendono di rientrare nelle spese in un anno e così facendo si scavano la fossa. A riprova nel link che segue
Microbirrifici chiusi
c'è la lista dei birrifici che hanno chiuso, per carità non tutti per il prezzo alto ma a volte il passo più lungo della gamba con un prodotto non conosciuto può far fare un capitombolo al birrificio. Resta comunque il fatto che l'attrezzatura per fare la birra costa veramente troppo ad esempio l'etichettatrice non la trovi a meno di 5.000 euro perché la più semplice è in grado di etichettarti almeno 12.000 bottiglie l'ora per cui costa tanto quando basterebbe una etichettatrice del menga da 500 euro che ti imbottiglia 1000 bottiglie in 4 ore, per dire, e così molte altre attrezzature come tappatrici, riempitrici e altro, se poi non sei sul tuo e devi pagare l'affitto o se devi assumere qualcuno allora è fatta, il prezzo schizza alle stelle non perché la birra costi ma perché costa troppo farla.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#46

(06-02-2014, 10:13 )bac Ha scritto:  Fare birra artigianale sembra sia diventato chic per cui anche il prodotto deve costare perché nella migliore tradizione Italica una maglietta da 5 euro fa schifo ma una maglietta da 20 deve essere per forza bella anche se nel frattempo ho invertito le etichette dei prezzi.
Non dico che tutti siano così ma molti pretendono di rientrare nelle spese in un anno e così facendo si scavano la fossa. A riprova nel link che segue
Microbirrifici chiusi
...cut...

che triste elenco Sad
Cita messaggio
#47

garlatti che si trova vicino a noi

(06-02-2014, 08:56 )Lele3737 Ha scritto:  Parma a questo punto approfitto della tua esperienza!
Visto che siamo più o meno in zona, (sono di UD) dove mi consigli di andare a comprare qualche buona birra per farmi una cultura ?
Foglie d'Erba lo conosco già bene, visto che ho parenti in zona, ma da queste parti cosa mi consigliresti ? Considera che non sono un degustatore esperto, quindi privilegio Blond Ales, Pils etc...

E Grazie Birra07

ottima risposta la birra di san daniele secondo me(E IO CONOSCO UNO DEI PROPRIETARI) costa perche ci sono troppe mani, se provo a prendere un due birrette nei beershopp vedo che i prezzi variano di molto dai 3 ai 15 euro E SONO BOTTIGLIE DA 75CC
non voglio creare problemi lo so è cara ma la piazzo in ristorante quindi continuo cosi


(06-02-2014, 10:13 )bac Ha scritto:  Fare birra artigianale sembra sia diventato chic per cui anche il prodotto deve costare perché nella migliore tradizione Italica una maglietta da 5 euro fa schifo ma una maglietta da 20 deve essere per forza bella anche se nel frattempo ho invertito le etichette dei prezzi.
Non dico che tutti siano così ma molti pretendono di rientrare nelle spese in un anno e così facendo si scavano la fossa. A riprova nel link che segue
Microbirrifici chiusi
c'è la lista dei birrifici che hanno chiuso, per carità non tutti per il prezzo alto ma a volte il passo più lungo della gamba con un prodotto non conosciuto può far fare un capitombolo al birrificio. Resta comunque il fatto che l'attrezzatura per fare la birra costa veramente troppo ad esempio l'etichettatrice non la trovi a meno di 5.000 euro perché la più semplice è in grado di etichettarti almeno 12.000 bottiglie l'ora per cui costa tanto quando basterebbe una etichettatrice del menga da 500 euro che ti imbottiglia 1000 bottiglie in 4 ore, per dire, e così molte altre attrezzature come tappatrici, riempitrici e altro, se poi non sei sul tuo e devi pagare l'affitto o se devi assumere qualcuno allora è fatta, il prezzo schizza alle stelle non perché la birra costi ma perché costa troppo farla.
Ciao. bac

ottima risposta la birra di san daniele secondo me(E IO CONOSCO UNO DEI PROPRIETARI) costa perche ci sono troppe mani, se provo a prendere un due birrette nei beershopp vedo che i prezzi variano di molto dai 3 ai 15 euro E SONO BOTTIGLIE DA 75CC
non voglio creare problemi lo so è cara ma la piazzo in ristorante quindi continuo cosi


(06-02-2014, 10:13 )bac Ha scritto:  Fare birra artigianale sembra sia diventato chic per cui anche il prodotto deve costare perché nella migliore tradizione Italica una maglietta da 5 euro fa schifo ma una maglietta da 20 deve essere per forza bella anche se nel frattempo ho invertito le etichette dei prezzi.
Non dico che tutti siano così ma molti pretendono di rientrare nelle spese in un anno e così facendo si scavano la fossa. A riprova nel link che segue
Microbirrifici chiusi
c'è la lista dei birrifici che hanno chiuso, per carità non tutti per il prezzo alto ma a volte il passo più lungo della gamba con un prodotto non conosciuto può far fare un capitombolo al birrificio. Resta comunque il fatto che l'attrezzatura per fare la birra costa veramente troppo ad esempio l'etichettatrice non la trovi a meno di 5.000 euro perché la più semplice è in grado di etichettarti almeno 12.000 bottiglie l'ora per cui costa tanto quando basterebbe una etichettatrice del menga da 500 euro che ti imbottiglia 1000 bottiglie in 4 ore, per dire, e così molte altre attrezzature come tappatrici, riempitrici e altro, se poi non sei sul tuo e devi pagare l'affitto o se devi assumere qualcuno allora è fatta, il prezzo schizza alle stelle non perché la birra costi ma perché costa troppo farla.
Ciao. bac

:beerbuddy2
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)