Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 3 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Pilsner in kit con malto carapils ?
#41

(09-09-2013, 12:15 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Non solo per la wheat, per tutte! Ma ripeto, sono gusti! Io ho provato per una lager, ma è troppo invadente, e porta sul dolciastro! È come mettere troppo zucchero nel caffe!

bene, allora vorrà dire che applicherò il tuo consiglio di 500 gr malto wheat, 400 miele arancio o limone, 550 zucchero bianco etc, etc; comunque se il fruttosio è così dolce di retro si potrebbe usare su qualche bock che di loro normalmente con i malti caramello virano sul dolce....
Cita messaggio
#42

Devi provare! Magari trovi la combinazione giusta, e crei una birra fuori dal mondo!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#43
Thumbs Down 

(09-09-2013, 12:40 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Devi provare! Magari trovi la combinazione giusta, e crei una birra fuori dal mondo!

certo, certo provare è fondamentale...un'ultima cosa ...ho comprato l'irish moss per dare limpidezza...normalmente faccio doppio travaso per cui sono già soddisfatto...ma nelle wheat un pò di torbido ci stà ...tu l'hai mai usato ed in questo caso per fare una wheat lo useresti ?
Cita messaggio
#44

Non l'ho mai usato! Come hai detto la weisse è il suo stile essere torbida! Però preferisco in tutte le birre che faccio fare tre travasi!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#45

allora questa provo anche io a fare tre travasi !!! userò l'irish su lager, pilsner e bitter che mi sembrano stili i cui la limpidezza è un punto fermo...Smile
Cita messaggio
#46

Per lager e pils c'è la lagerizzare, se le fai a bassa fermentazione! Poi per le alte si usa la winterizzazione!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#47

(09-09-2013, 08:05 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Per lager e pils c'è la lagerizzare, se le fai a bassa fermentazione! Poi per le alte si usa la winterizzazione!

quoto

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#48

(09-09-2013, 08:24 )toscanos Ha scritto:  quoto

Da questo punto di vista, la mia cantina non è propriamente l'ideale per il vino (sono anche assaggiatore professionale di vino e partecipo a commissioni enologiche anche ministeriali), ma per quanto riguarda la birra è esposta in maniera tale per cui fà un'escursione termica annuale che và dai circa 3°C ai 22° C, quindi posso sfogarmi per benino tra lager e winter....Smile
Cita messaggio
#49

Ecco, se hai 3 gradi costanti, puoi benissimo farle!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#50

(09-09-2013, 10:32 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Ecco, se hai 3 gradi costanti, puoi benissimo farle!

non per lunghissimo tempo sia chiaro, ma approssimativamente dalla metà di gennaio fino alla metà di febbraio posso dire di si...organizzandomi per tempo con due o tre cotte a catena posso realizzare una buona scorta di Lager e Pilsner per l'estate, dopo questo periodo lentamente si alza un pò alla volta ma fino alla metà di maggio e più ho 18-20 ° ....posso fare altre cotte stile ALE ad esempio o qualche buona wheat ..come voglio fare prossimamente questo settembre ..stò costantemente controllando la cantina e per adesso sono tra i 22 ed i 24° ..dipende dalla giornata.... Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da toscanos
05-06-2012, 07:18

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)