Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

APA da kit IPA
#41

Si, 6 è ok!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#42

Grazie per la conferma Allievo, sabato saprò come passare la mattina

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#43

Ciao eligen, volevo seguire la tua ricetta e ti volevo gentilmente chiedere se mi potresti indicare le quantità e gli step che hai seguito, sempre se non ti dispiace...per 24 litri si usano 2 latte di muntons? Grazie mille!!
Cita messaggio
#44

Ciao Andrea, il kit Muntons Gold India Pale Ale ha già di suo due latte per un totale di 3 kg e puoi aggiungerci o no 1 kg di zucchero. Io preferivo preparare una birra un po' più alcolica e allora, aiutandomi con il foglio di calcolo per determinare i fermentabili equivalenti, ho utilizzato 500 gr di malto secco amber e 825 gr di zucchero bianco (foglio ok). Prima però ho fatto bollire circa 3 litri di acqua in cui ho poi messo per circa 10 minuti del luppolo in coni Cascade (teoricamente dovevano essere 20 gr, ma poi, per l'imprecisione della bilancia, ne ho messi probabilmente un po' di più). Dopo aver tolto l'hopbag, ho lasciato raffreddare la tisana di luppolo per una decina di minuti e a fuoco spento ho quindi sciolto i fermentabili (zucchero, malto e mosto). Ho poi raffreddato la pentola nel lavandino con acqua fredda e due bottiglie di acqua ghiacciata e, dopo aver versato il tutto nel frementatore ed avere aggiunto acqua sino ai 23 litri richiesti, ho mescolato e misurato l'OG, osssigenato bene per 4-5 minuti e quindi inoculato il lievito a circa 20° (siccome volevo "simulare" un'APA, ho usato una bustina di lievito US-05 che avevo precedentemente reidratato). Trascorsi i canonici 7 giorni, ho travasato nel secondo fermentatore ed aggiunto in DH altro luppolo Cascade dentro l'hopbag (anche qui la bilancia non mi ha aiutato, dovrei averne messo 40-50 gr.). Spero di esserti stato di aiuto. Ciao.

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#45

Grazie mille della risposta! Era proprio l aiuto che cercavo! Ti chiedo solo se può risultare una buona birra anche senza il passaggio della bollitura del luppolo( quindi il luppolo lo userei solo in dry hopping). Altrimenti seguito passo passo la tua ricetta! Scusa se te la copio!!!!!!
Cita messaggio
#46

Figurati, è un piacere cercare di essere utile per quel poco che posso. Per quanto riguarda la bollitura, come avrai potuto leggere nella discussione mi era stata consigliata da chi ne sà molto molto di più del sottoscritto e quindi ho proceduto senza alcun dubbio in tal senso ma non ti saprei dire esattamente il contributo che può apportare. Il Cascade ha una percentuale di alfa acidi relativamente bassa e per questo viene considerato luppolo da aroma ma, dopo avere assaggiato l'ultimo campione due giorni fà, direi che apporta anche dell'amaro (forse perchè grazie a quella malefica bilancia che ho in casa ho probabilmente messo troppo luppolo...). Per me non è un problema visto che questo stile di birra mi piace (come ho scritto ieri in un'altra discussione non per niente ho appena bevuto una Black Diamond Fracas Imperial Red Ale a 70 IBU !) ma l'amaro che sto sentendo è al momento abbastanza forte (la birra però deve ancora farsi, se ne riparlerà tra 2 mesi). Quindi inizia magari solo con il DH e la prossima volta aggiungi anche la bollitura per capire meglio quale contributo può apportare alla birra. Se vuoi cercare di rimanere sullo stile APA, oltre al Cascade o luppoli analoghi (Centennial o Amarillo) mi raccomando il lievito US-05. Buona birra Birra07

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#47

Si ma qui il problema è sulle tempistiche, quando la birra sarà matura il dh sarà svanito mentre all inizio il dh si sentirà ma la birra sarà tutta slegata.

Fermo restando che ognuno è libero di fare quello che vuole questo è un dato di fatto

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#48

Si Paul, hai ragione, ma questo è un problema conosciuto del DH, l'aroma dopo alcuni mesi svanisce e quindi la birra và bevuta "velocemente" subito dopo che è arrivata a maturazione (direi quindi trai i 3 e i 6 mesi). Con i kit non vedo molte altre alternative, forse il DHEA che non mai provato (hai qualche altro suggerimento ?) mentre con metodi più evoluti mi sembra interessante la tecnica del late addiciton di cui sto leggendo con attenzione la relativa discussione.

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#49

I kit hanno il problema intrinseco che ci mettono moltissimo a maturare per via dell elevata concentrazione... che è minore in e+g e minimo in ag.

È un fatto da tenere in considerazione quando valuti se ne vale la pena, tutto qui.

Il dh in alcool mai provato ne bevuto

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#50

Grazie dei consigli, utilissimi! Alla fine ho seguito la tua ricetta ma senza la bollitura del luppolo e lo userò solo in DH, sempre se ci arrivo! Perché ho fatto una mezza cazz....ho aggiunto il lievito già idratato a temperatura del mosto tra i 26 e 28 gradi... Spero parta lo stesso!! Og 1060.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)