Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

COME PRODURRE BIRRA PER CELIACI
#31

bhe dai...sorvoliamoCool
ma come ti è venuta....assaggiandola cambia molto?
Cita messaggio
#32

Adesso è presto, l'ho imbottigliata domenica scorsa.
Non so cosa salti fuori, il lievito secco fornito con il kit non l'avevo mai usato e non mi ci sono trovato molto bene.
E' rimasta una FG troppo alta e il lievito ha lavorato male, anche se le temperature erano nel rage adatto (18°-20°C circa).
Cita messaggio
#33

(08-05-2014, 05:50 )lord_famine Ha scritto:  La prima in commercio magari no, però la prima ottenuta dall'orzo forse si...in ogni caso conoscendo il giornale magari qualcosina viene gonfiataWink
La segnalavo proprio perchè leggendo qua ho capito che birra per celiaci attualmente in commercio o per i kit utilizzano altre materie prime al posto dell'orzo


Ho visto il link segnalato da Mrmalt ....com'è venuta?l'hai assaggiata? son curioso....anche io ho un amico celiaco

Non so se è la prima in quel caso, ma se non lo fanno è perchè è laborioso trattare l'orzo fino a renderlo sufficientemente privo di glutine

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#34

(08-05-2014, 05:50 )lord_famine Ha scritto:  La prima in commercio magari no, però la prima ottenuta dall'orzo forse si...in ogni caso conoscendo il giornale magari qualcosina viene gonfiataWink
La segnalavo proprio perchè leggendo qua ho capito che birra per celiaci attualmente in commercio o per i kit utilizzano altre materie prime al posto dell'orzo


Ho visto il link segnalato da Mrmalt ....com'è venuta?l'hai assaggiata? son curioso....anche io ho un amico celiaco


ciao, tempo fa ho acquistato presso il rivenditore consigliato da mr-malto ed ho comprato un kit di malto luppolato.

MALTO e' una parolona dato che era estratto di SORGO con essenza di luppolo in forma di additivo da aggiungere, dato di luppoLo ne avevo da vendere ho preferito usare il mio.
Risultato:

la luppolatura e ' buona, buon aroma e gusto interessante, prodotto alcolico ma privo di corpo.

Con la birra ha in comune solo il luppolo.

esperimento da non ripetere.


Deduco che la birra per come la conosciamo sia possibile produrla solo usando malto d'Orzo. Le alternative hanno come risultato un prodotto completamente diverso sia come gusto, colore, corpo, aroma,...

penso che sia più semplice convincere un celiaco a consumare una bevanda che non sia birra piuttosto che fare una birra senza glutine.

Birra02
Cita messaggio
#35

grazie mille delle info

(09-05-2014, 01:22 )nesi Ha scritto:  penso che sia più semplice convincere un celiaco a consumare una bevanda che non sia birra piuttosto che fare una birra senza glutine.

Condivido in pieno Big Grin
Cita messaggio
#36

Interessante conversazione,
a parte la produzione sentivo in un'intervista a kuasca che non era necessario un impianto "specifico" perchè comunque la parte di sanificazione che tutti dovremmo applicare rimuove tutte le impurità (o almeno le attenua al minimo)...
un tentativo viene voglia di farlo....ma io al momento uso solo kit...

Quindi i Kit per senza glutine sono sconsigliati come resa?
Cita messaggio
#37

(09-05-2014, 01:22 )nesi Ha scritto:  ciao, tempo fa ho acquistato presso il rivenditore consigliato da mr-malto ed ho comprato un kit di malto luppolato.

MALTO e' una parolona dato che era estratto di SORGO con essenza di luppolo in forma di additivo da aggiungere, dato di luppoLo ne avevo da vendere ho preferito usare il mio.
Risultato:

la luppolatura e ' buona, buon aroma e gusto interessante, prodotto alcolico ma privo di corpo.

Con la birra ha in comune solo il luppolo.

esperimento da non ripetere.


Deduco che la birra per come la conosciamo sia possibile produrla solo usando malto d'Orzo. Le alternative hanno come risultato un prodotto completamente diverso sia come gusto, colore, corpo, aroma,...

penso che sia più semplice convincere un celiaco a consumare una bevanda che non sia birra piuttosto che fare una birra senza glutine.

Sicuramente il gusto è molto diverso....io ho assaggiato una birra monofrumento una volta....molto buona ma la differenza la senti eccome

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#38

l'avrete sicuramente scritto ma non si sa mai : Antonio Doc Di Gilio deve avere fatto recentemente birre per celiaci !!!

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#39

Il birrificio friulano Gjulia lancerà prossimamente una birra per celiaci, fatta al 100% con malto d'orzo. Si chiamerà Koilia, dovrebbe essere una pale ale. L'ho appena letto sul messaggero veneto. Purtroppo non ci sono dettagli sul procedimento

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#40

Assaggiata per curiosità dopo 30 giorni. Al naso uova marce e subito in bocca leggero sapore di gomma.
Dopo 10 minuti, schiuma assente
Leggendo qua e là sono esteri che dovrebbero sparire andando avanti con la maturazione, proverò fra un altro mesetto
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)