Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ho messo il lievito a 30°
#31

(25-05-2015, 02:05 )timassi Ha scritto:  lo so, non c'era nessuna fretta, tanto li dov e' il fermentatore ci sono 19° , meno di quello non andava, so' stato un coglionazzo, vabbe' vediamo che esce fuori.

chi più chi meno, ci siamo passati tutti...è che la fretta nel fare la birra a casa è il peggior nemico...
Cita messaggio
#32

Vien da pensare che quando hai inoculato la temperatura del mosto fosse fuori scala per il termometro, quindi penso sopra i 32°C, poi si è abbassata grazie all'ambiente più fresco...

Ci farai sapere, forza e coraggio Wink

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#33

non ti invidio quando la berrai

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#34

Mi tocca comunque provarci, per cui imbottigliare aspettare un paio di mesi poi stappare , ma in caso , si sente subito il saporaccio?

Grazie
Cita messaggio
#35

No! Tranquillo, avrai una buona birra!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#36

(26-05-2015, 10:55 )timassi Ha scritto:  Mi tocca comunque provarci, per cui imbottigliare aspettare un paio di mesi poi stappare , ma in caso , si sente subito il saporaccio?

Grazie

nella mia si sentì da subito, nel giro di un paio di mesi si affievolì un poco ma non da renderla bevibile e quindi finì nel lavandino Censored
Cita messaggio
#37

Subito quando ?
Cita messaggio
#38

già agli assaggi quando misuravo la densità ed anche al momento dell'imbottigliamento
Cita messaggio
#39

Confermo, senti subito se c'è qualcosa che non va.
Cita messaggio
#40

ok grazie vi farò sapere
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)