Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ho messo il lievito a 30°
#1

..sto preparando la mia quinta o sesta birra, solita procedura , arrivo al monento di mettere il lievito (tra 18 e 24 dice il barattolo di malto) controllo sul termometro adesivo ..........niente, buio... aspetto per un po', poi deduco che per qualche strana coincidenza il termometro si e' rotto, nel frattempo cerco quello che avevo comprato tempo fa', mai usato...., ovvio che quando cerchi una cosa , almeno io , non la trovi MAI , niente decido di versare il lievito in polvere e mescolare, chiuso il tutto, dopo 1 ora passo davanti al fermentatore e vedo il 30 acceso.......... ............malimort.... @@@ ..ecc ecc

Ora che succede, parte la fermentazione o il lievito è bruciato?

Se fosse bruciato, posso aggiungrre un'altra bustina o no?

Grazie ragazzi pendo dalle vs labbra

Adesso sceso a 28°
Cita messaggio
#2

Non c'è niente di peggio che restare nel dubbio , io una identica nel suo range di temperatura l'aggiungerei !
Una bustina in più non é un gran problema o costo , ma buttare una cotta ( o farla fermentare in underpitching ) lo é certamente !

Using Tapatalk
Cita messaggio
#3

Non credo che muoia

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#4

dipende in quanto tempo è scesa la temperatura semmai fosse scesa...non è che va in underpitching se parte a 30 gradi e brucia il lievito, semmai parte più violenta la fermentazione e a quel punto rischi di trovarti con aromi non desiderati nella birra che potrebbero anche renderla imbevibile.
Io più che mettere un altra busta, troverei il modo per abbassare la temperatura del mosto (ad es con bottiglie ghiacciate attorno al fermentatore).
Cita messaggio
#5

Grazie ora siamo sempre a 28°
Cita messaggio
#6

che lievito è? cerca di scendere ancora...sei ancora a temperature troppo alte

che tipo di birra è?
Cita messaggio
#7

Una semplice lager
Cita messaggio
#8

la semplice lager deve fermentare a 14-16 gradi massimo però, anche se fosse col lievito generico delle latte.
Fai ghiacciare delle bottiglie d acqua e mettile attorno al fermentatore.
Anche a me alle prime armi al secondo kit è capitato di far fermentare una lager a luglio col generico, 27 gradi di massima e tutto finito nel lavandino...imbevibile davvero..
Cita messaggio
#9

Vabbe' adesso sta sui 26, puo' darsi che mi salvo, una cosa volevo chiedere, se il lievito s'e' bruciato la fermentazione non parte proprio vero?
Cita messaggio
#10

fai tu, io abbasserei notevolemente la temperatura se vuoi una lager, abbassa almeno a 18-20, non sarà una lager ma almeno potrebbe essere bevibile.
Poi senti cosa ti dice chi ne sa più di me.
Il lievito non si brucia, se la fai lavorare a temperature più alte del suo range inizia la fermentazione in modo più violento e rilascia aromi che non vorresti nella tua birra. Ma a partire parte tranquillamente, il problema è proprio la partenza violenta...
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)