Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Birra, come lo Stato si “beve” le aziende
#21

ragazzi bellissimo post, la penso alla 8gazza ed Alex, ma vi ricordo il regolamento. Di politica non si parla.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#22

mi scuso per aver fatto nomi Toscanos, ma serviva da rafforzativo per il mio discorso: se uno si informa sulla storia delle due persone in questione i dubbi sono più che legittimi Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#23

(30-12-2013, 08:40 )alexander_douglas Ha scritto:  mi scuso per aver fatto nomi Toscanos, ma serviva da rafforzativo per il mio discorso: se uno si informa sulla storia delle due persone in questione i dubbi sono più che legittimi Wink

lo so, e sei perdonato. Io avrei anche altri nomi da fare, che ho vissuto di persona, ma dobbiamo rispettare il regolamento, ed io per primo.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#24

Poi su da voi in Veneto sto discorso si sente molto di più da quello che mi dicono Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#25

(30-12-2013, 08:45 )alexander_douglas Ha scritto:  Poi su da voi in Veneto sto discorso si sente molto di più da quello che mi dicono Wink

non solo in veneto, in Sicilia e ancora peggio.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#26

c'è da dire che in sicilia mancano proprio i produttori validi....in veneto e in generale nel nordest ci sono eccome Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#27

(30-12-2013, 09:31 )alexander_douglas Ha scritto:  c'è da dire che in sicilia mancano proprio i produttori validi....in veneto e in generale nel nordest ci sono eccome Smile

il problema e altro..............

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#28

A novembre, in un ristorante/pizzeria della mia zona, abbiamo preso tre bottiglie da 75cl di ISAAC del birrificio Baladin ed ho speso solo 16 euro...a boccia, non penso che aumentare di pochi centesimi per una bottiglia a causa delle accise sia un problema... mi preoccuperei per un ulteriore aumento delle accise sulle benzine (tra l'altro lavoro in una società petrolifera e conosco bene la tassazione su ogni singolo litro) in quanto inciderebbe su qualsiasi bene che viaggia su gomma...e come ben sappiamo oltre alle nostre macchine anche la maggior parte delle merci che acquistiamo viaggia su gomma.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#29

(31-12-2013, 08:31 )Tmassimo500 Ha scritto:  A novembre, in un ristorante/pizzeria della mia zona, abbiamo preso tre bottiglie da 75cl di ISAAC del birrificio Baladin ed ho speso solo 16 euro...a boccia, non penso che aumentare di pochi centesimi per una bottiglia a causa delle accise sia un problema... mi preoccuperei per un ulteriore aumento delle accise sulle benzine (tra l'altro lavoro in una società petrolifera e conosco bene la tassazione su ogni singolo litro) in quanto inciderebbe su qualsiasi bene che viaggia su gomma...e come ben sappiamo oltre alle nostre macchine anche la maggior parte delle merci che acquistiamo viaggia su gomma.

Sono d'accordo con il tuo discorso sulla benzina, ma qui il discorso è un'altro: è come dire....mettiamo una tassa sui vasi in porcellana, ma non su quelli di terracotta o quelli di vetro......
Altri qui parlano di bene di lusso......allora perchè non mettere una bella iva al 50% sugli orologi di costo superiore, che ne so, ai 200 euro.
Il vino che costa 100 euro a bottiglia non è un bene di lusso? E quello che costa 30? O 20? In questo caso non è un lusso?
Qui non si sta colpendo il consumo di un "bene di lusso" si sta tassando la PRODUZIONE, le aziende pagano questa tassa a monte, e la giustificazione non è evidentemente un voler colpire il consumo di alcolici, dal momento che il vino è esente.

Ciao,
Andrea
Cita messaggio
#30

Sicuramente T-Max ha ragione....gli scandali sono altri, però sicuramente dal momento che gli alcolici sono comunque beni di lusso, dal momento che lo sono tutti per me non è giusto fare figli e figliastri solo perchè qualcuno sta ammanicato meglio

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)