Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Birre per il2014... mi aiutate a programmarle?
#21

ooooooooook ed abbiamo definito la "birra di febbraio"!!
Big Grin
ricapitoliamo:
Gennaio : dark ale -500 malto dark +500 amber +300 miele castagno + s04
Febbraio: Bitter coopers - 800 malto light + 300 miele + 250 zucchero (a spanna poi verifico con il foglio di calcolo) (DH?? si/no? con cosa?)
Marzo: una stout? una barelly? una weis?
aprile: quasi quasi rifaccio la real ale della coopers che stiamo bevendo ora... ;D
Cita messaggio
#22

Marzo, vai per una weisse!
Bitter, se vuoi fare il DH, http://www.mr-malt.it/materie-prime/lupp...plugs.html
Stile belga non ti piacciono?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#23

Non so che dirti...sono un novizio e sto cercando di capire che cosa mi piace...
In Belgio ho bevuto delle "trappiste" ma allora ancora non sapevo cosa bevevo...era "buona" ;D
magari cerco qualcosa in un negozio specializzato vicino a casa ;D

Per il DH era più per "provare una tecnica" che per volerlo realmente fare....se dici che è "troppo" per questo giro non mi cimento ;D
Cita messaggio
#24

Troppo no! Prendi il sacchetto, con le hop bag e sei a posto!
Come avevo detto prima prendi la gold o la blanche, facendola a febbraio o marzo per agosto o settembre puoi berla!
Adesso come inizio devi farti birre da bere in primavera- estate, e quando sei verso aprile, devi pensare per settembre in poi!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#25

OK! E grazie infinite per il tuo aiuto!!!
Cita messaggio
#26

(20-12-2013, 01:21 )Runner75 Ha scritto:  magari cerco qualcosa in un negozio specializzato vicino a casa ;D

Te lo consiglio

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#27

Che poi con 2 bocce al beer shop ti sei già pagato un kit luppolato... però la cultura non ha prezzo Big Grin

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#28

sono soldi ben spesi Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#29

Continuo questa discussione...per non incasinare le altre...
e mi appello a voi mastri birai! ;D

A questo punto ho trovato 2 malti luppolati
1) Mr Malt Lager (che farò ad alta)
2) COOPERS ENGLISH BITTER

Ho questi malti:
Amber 0.5kg
Dark 0.5 kg
Light 1kg

Lieviti:
LIEVITO FERMENTIS SECCO SAFALE S-04 - G 11,5
LIEVITO SECCO FERMENTIS SAFALE US-05 - G 11,5


Miele:
Acacia, millefiori, castagno

Purtroppo non ho trovato il luppolo per il DH, sul sito sono tutti esauriti!! Sad

Visto che in una delle 2 mi piacerebbe tentare il DH e che quello che ho l'ho scritto mi suggerireste cosa fare per prima (magari quella che ha meno "necessità" di DH) e magari quali tipi di luppolo potrei provare per il DH visto che il "fuggle" (spero di averlo scritto giusto) non l'ho trovato?

Vale la pena partire dalla Bitter + estratto light 1kg + 300 miele (millefiori o acacia) + zucchero (se serve) +S04
e fare una "Lager Ale" con 0.5 Amber + Zucchero + miele + s05 +dh (la padrona non ama troppo l'amaricato ;D ) "floreale o Fruttato"

Grazie a tutti in anticipo!!
Cita messaggio
#30

sicuramente di base la lager lo prevede di meno il DH Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)