Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Birre per il2014... mi aiutate a programmarle?
#1

Salve a tutti,
Ora che stiamo finendo la nostra prima Lager "da kit" e stiamo cominciando ad attaccare la Real Ale (da kit), mentre la "lager modificata in ale" sta per uscire dal fermentatore per essere messa a riposare nelle bottiglie e la Dark Ale al miele di castagno comincia a prendere forma ... devo approvigionare il materiale per alcune nuove cotte....

Al momento credo di aver capito che in famiglia fatichiamo ad apprezzare la nota "troppo amara" (già con la "real ale" della coopers mi è stato detto "è amarognola" Minaccia ) per portare questo gusto e non infierire troppo vorrei pianificare una serie di cotte per il 2014

ora non picchiatemi per quello che sto per scrivere, ma in qualche modo devo far capire dove vorrei indirizzarmi....Ho notato che da noi la Poretti nella declinazione 3/5/6 luppoli è piaciuta molto come anche le "franziskaner" (meno la dunken rispetto alle altre).

Pensavo quindi di fare:
Gennaio: Dark Ale (è in casa con malto dark/amber/miele di castagno LievitoS04))
Febbraio: Lager (ma quale??) con zucchero/miele e magari l'amber che rimane (o è meglio altro? Lievito s05?)
marzo: una birra di natale per il natale 2014 (si può usare il dark avanzato dalla dark ale?)
aprile: Qualcosa di fruttato?
maggio:
giugno:
Luglio:
Agosto: STOP
Settembre:
Ottobre:
Novembre:
Dicembre:

Dai si accettano consigli!!
Vorrei alternare una produzione "particolare" ad una "normale" che mi permetta di tenere l' IMU (Indice Moglie Umore) alto ;D
Conoscendola, mi piacerebbe proporre anche una o due birre molto fruttate ed aromatiche e magari una "dolce".

Nelle varie cotte vorrei sperimenare il DH ma non muovermi molto dal "malto luppolato"....


Grazie mille a tutti
Runner75
Cita messaggio
#2

Orientati sulla brewferm, gold o blanche! Lager, di mrmalt, ottima, usando sempre lo 05! Quanto dark hai avanzato?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

come da tue indicazioni pensavo di fare la black ale con 500g dark 500 amber +miele (che vado a calcolare dopo)
mi avanzerebbero quindi
500 dark e 500 amber
vado a vedermi le descrizioni delle latte brewferm che suggerisci! ;D

Lager mr-malt è la prima fatta ed effettivamente è andata che è un piacere!
mi hanno suggerito di provare una "coopers heritage lager" è molto differente?

le "blanche" mai provate... è un rischio proporle alla signora?

Pills: ho visto che c'è la Brewferm e la Mr-Malt da completo neofita... immagino che i luppoli utilizzati cambino leggermente gli aromi, brewfer è meno "amara" (come invece indicato nella mr-malt)?

ora continuo a "studiarmele" ...
per avere un "aroma" fortemente fruttato ed un gusto da lager...tento un dh? che luppoli mi conviene prendere in casa ? a gennaio farò un ordine e vorrei prepararmi bene ;D
Cita messaggio
#4

Il dark, può durare se confezionano bene! Non sei obbligato farlo fuori adesso!Lager Heritage, rimane un filo più amarognola, ma di poco! La Blanche, è amata dalle donne! La Gold, è una pils, ma ottima ad alta fermentazione, con t-58, estratto e miele!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#5

Nei mesi estivi valuta se hai le condizioni per fermentare e maturare.

Valuta se hai lo spazio fisico per stipare qualche centinaia di bottiglie e che questo spazio vada bene per la maturazione, cioè intorno ai 10 gradi.

Quoto Allievo in parte, i kit brewferm sono buoni e meno maltrattati degli altri, però offrono praticamente solo birre in stampo belga.

Ultimo consiglio, ma non fraintendermi, se in casa piace molto la poretti... comprala, non vale la pena farsi lo sbattimento sia economico sia in termini di tempo per fare una birra così. Senza contare che in casa è praticamente impossibile avere un prodotto filtrato e pastorizzato (o comunque non ha senso)

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#6

Stoccaggio: scaffalature pronte
Temperature: hai hai hai... sono in cantina...ma a volte supero i 20°, corro molti rischi?

Poretti: era un esempio ;D piace e la compriamo era solo per indicare che le birre molto "articolate" piacciono a me e ad alcuni amici, ma la "Padrona" preferisce altro. Mi sembra quindi corretto dare "un colpo al cerchio ed uno alla botte" Wink

Lager: ok vado con ma Mr-Malt + malto (amber? light?) o zucchero? + miele (250g millefiori) + S-05
Blanche: mi fido di allievo e la provo (anche li come la faccio?)

per la pils vedo se il mio "pusher" ha la mr-malt o la brewferm.

come "birra di natale" da preparare in anticipo che mi consigliate (mai fatte ne sentite ...) ?
Cita messaggio
#7

20 gradi secondo me sono troppi per la maturazione, incomincia a pensare come fare per evitare come il sottoscritto di accorgersene ad aprile....

Per quanto riguarda le birre di natale ci sono solo due kit... Comunque sei nel periodo giusto, vai al beer shop e provane un po.
Così vedi se ti piacciono e non le fai tanto per fare!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#8

herm... tu come hai risolto?
;D
Cita messaggio
#9

Puoi fare una bitter, della coopers, con estratto, zucchero e miele di limone!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#10

ma la "bitter" non è amara? Blush
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 42 Ospite(i)