Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Rischio del dry hope e misure di "sicurezza"
#21

(24-09-2013, 06:27 )BrutalGrinder Ha scritto:  Per il trub sto pensando ad un metodo x strizzare le hop bag, in modo da lasciargli meno mosto possibile (tacci loro quanto bevono).

Due coperchi da pentola!
Cita messaggio
#22

Eh... oppure avevo pensato ad un colone (un colino grande Big Grin, e senza I) che raccoglie le bag ed un mestolo che facendo pressione faceva strizzare quelle spugne alcolizzate che non sono altro

Da quando ho letto che la birra fa male ho smesso di leggere.
Cita messaggio
#23

Io non strizzerei, rischi di tirare fuori troppo sapore erbaceo con tutti quei luppoli

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#24

(24-09-2013, 07:07 )Lollo Ha scritto:  Io non strizzerei, rischi di tirare fuori troppo sapore erbaceo con tutti quei luppoli

Lollo

ma se ci pensi bene quando usi luppolo in pellet libero si sbricciola e bene o male ti rilascia tutto forse come lo strizzassi.
forse una leggera pressione si potrebbe fare.
poi l'amaro non ci spaventaBig Grin)

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#25

DHEA ? (Dry hop in estratto alcolico).
Letto da qualche parte e provato una volta sola (Saaz per Lager da kit con risultato diciamo così... timido:aroma accennato, piacevole, niente di più) quindi esperienza personale scarsa. In teoria è molto interessante, soprattutto per chi ha il timore/paranoia delle infezioni.
Che cosa ne pensate ?
Ciao
Mario
Cita messaggio
#26

Per tornare alla discussione originale sebbene io non abbia fatto ancora dry hopping pensavo ad una sanitizzazione da freddo, mettere il luppolo gia pesato in freezer la sera prima e successivamente metterlo nella hop bag fatta bollire. Non sarà efficace come una bollitura ma dovrebbe abbattere un po la carica batterica.

Mettete del luppolo nei vostri bazooka!!!
Cita messaggio
#27

Ragazzi x me vi state facendo più problemi del dovuto.
Ben si intenda rischi di infezioni ce ne saranno sempre, e anche la più scrupolosa delle attenzioni non potrà ridurre a zero il rischio.
Ritengo però che la fase più critica e quella che va dell'inoculo ai primi giorni di fermentazione dove le reazioni già descritte ci abbassano il problema.

Di fatto siamo in molti a fare il dry nel secondario, io non ho mi avuto problemi in questo momento e se facessimo un sondaggio credo che la percentuale di chi abbia avuto problemi e del tutto trascurabile.
Senza poi avere la sicurezza che questi pochi casi possano essere imputabili al fatto di aver fatto dry.

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#28

Beh si in effetti forse è il caso di non complicarci la vita, che la nostra già è difficile e complessa!
Vada per il dry hop selvaggio... ma vi avviso che se mi infetta tutto vi vengo a cercare Big GrinBig GrinBig Grin

(25-09-2013, 12:33 )nobelio Ha scritto:  Per tornare alla discussione originale sebbene io non abbia fatto ancora dry hopping pensavo ad una sanitizzazione da freddo, mettere il luppolo gia pesato in freezer la sera prima e successivamente metterlo nella hop bag fatta bollire. Non sarà efficace come una bollitura ma dovrebbe abbattere un po la carica batterica.

Nobelio non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che per l'abbattimento in congelatore i tempi siano molto più lunghi, mi sembra di ricordare si parli di una decina di giorni...

Da quando ho letto che la birra fa male ho smesso di leggere.
Cita messaggio
#29

a proposito di congelamento.. Io il luppolo sottovuoto lo conservo sempre nel congelatore, è il metodo migliore per mantenerlo perfetto. Me lo ha consigliato un coltivatore..

e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
Cita messaggio
#30

(25-09-2013, 09:15 )BrutalGrinder Ha scritto:  Beh si in effetti forse è il caso di non complicarci la vita, che la nostra già è difficile e complessa!
Vada per il dry hop selvaggio... ma vi avviso che se mi infetta tutto vi vengo a cercare Big GrinBig GrinBig Grin


Nobelio non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che per l'abbattimento in congelatore i tempi siano molto più lunghi, mi sembra di ricordare si parli di una decina di giorni...

infatti il freddo blocca l'attività batterica non la neutralizza, e comunque la miglior cosa sarebbe la surgelazione non la congelazione.

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)