Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#21

con il termine starter si intende quella preparazione volta alla moltiplicazione di cellule di lievito e all'eliminazione del lag time (tempo che passa tra l'inoculo e l'inizio della fermentazione)
mentre per i lieviti secchi si parla di reidratazione con zucchero (non per farlo fermentare ma per un discorso chimico, in modo che tutti i componenti del fluido abbiano la stessa pressione osmotica. qui sotto spiego un pochino le differenze e le mie impressioni.

ci sono molte case di lieviti, per esempio quelli che fanno lieviti secchi assicurano (con le bustine da 11 gr) un numero di cellule di lievito tale da permettere la fermentazione di 23 litri di mosto da circa 1050 di OG (sempre meglio metterne 2 perchè ancora oggi nessuno ha avuto problemi di sovradosaggio, anzi...) nel caso di mosti più densi il consiglio è di aumentare il dosaggio di lievito ovviamente, niente starter, anche perchè il ridotto costo del lievito secco agevola l'uso di più buste piuttosto che di starter (che in certi casi potrebbero essere dannosi addormentando o uccidendo alcune cellule di lievito che trovandosi di fronte ad uno starter poco nutriente soffrirebbero la fame).
altre case produttrici di lieviti lo commerciano in fiale o sacchetti dove il lievito è miscelato ad un liquido ricco di nutrimenti, dove, nel caso della wyeast, le cellule di lievito non sono comunque abbastanza per la fermentazione e si consiglia uno starter (dopo l'attivazione ovviamente, schiacciando la busta interna e rompendola) mentre la white labs, che fa lievito in fialette, assicura il giusto numero di cellule di lievito ma io consiglio comunque uno starter se si fanno 23 litri di birra.
Cita messaggio
#22

Uno starter é un mini mosto in cui si inocula il lievito e permette al lievito stesso di replicarsi, serve per avere un maggior numero di cellule, é indicato in caso di birre con OG alte, questo minimosto che ha già iniziato a fermentare poi viene inoculato al mosto vero e proprio
Cita messaggio
#23

Vi ringrazio! Adesso ho capito! Certi termini, non li capisco ancora, è per quello che faccio confusione! Quindi, dite che se prendo il lievito del malto pronto e un altro lievito, li metto insieme è meglio! L'importante che hanno le stesse temperature! Giusto?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#24

se puoi prendi esattamente lo stesso lievito che ti danno con il kit.
Cita messaggio
#25

(20-02-2013, 09:23 )McBurnFox Ha scritto:  Uno starter é un mini mosto in cui si inocula il lievito e permette al lievito stesso di replicarsi, serve per avere un maggior numero di cellule, é indicato in caso di birre con OG alte, questo minimosto che ha già iniziato a fermentare poi viene inoculato al mosto vero e proprio
Pensavo che con lo starter si aumentasse la potenza e il numero dei lieviti, per quello che volevo provare a fare uno starter, anche con il lievito secco, reidratando il lievito come se lo mettessi nel fermentatore, e poi farci uno starter. Lo so che non ha senso, ma vorrei provare, Shy

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#26

Volevo chiederti un'altra cosa! Ma come li utilizzi? Io uso mezzo litro del mosto, metto il lievito e mescolo e cerco di vedere se parte!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#27

(20-02-2013, 10:03 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Vi ringrazio! Adesso ho capito! Certi termini, non li capisco ancora, è per quello che faccio confusione! Quindi, dite che se prendo il lievito del malto pronto e un altro lievito, li metto insieme è meglio! L'importante che hanno le stesse temperature! Giusto?
basta che non mescoli lieviti diversi, che siano tutti uguali insomma

(20-02-2013, 10:32 )Beccaby Ha scritto:  Pensavo che con lo starter si aumentasse la potenza e il numero dei lieviti, per quello che volevo provare a fare uno starter, anche con il lievito secco, reidratando il lievito come se lo mettessi nel fermentatore, e poi farci uno starter. Lo so che non ha senso, ma vorrei provare, Shy
è esattamente quello che intendevo, prendi un po' d'acqua con un po' di estratto di malto, li mescoli facendo un mini mosto, ci inoculi il lievito, ecco fatto lo starter
sottintendo che tutto debba essere sanitizzato, e che lo starter vada fatto in anticipo rispetto alla cotta di uno o due giorni
Cita messaggio
#28

Ciao, non lo ancora fatto, ma pensavo di fare un mini mosto, almeno due giorni prima, con un litro di acqua, 80 grammi di estratto secco + 20 grammi di zucchero bianco, li metto sul fuoco come per fare il mosto poi spengo e raffreddo velocemente. Nel frattempo reidrato una bustina di lievito secco, pensavo al Safbrew T-58 (perchè c'è no una che mi avanza Smile ) senza zucchero. Metto il mosto ottenuto in una bottiglia, ci butto dentro il lievito (dopo che ha schiumato, di solito una mezz'oretta), naturalmente tutto sanificato come sempre, ci metto un tappo con un gorgogliatore (il tappo di sughero cerco di trattenerlo con una gabbia tipo spumante, per evitare che sfiati) e dopo qualche ora dovrebbe partire la fermentazione. E fino qua ci sono, il problema è che uno starter non è far partire la fermentazione, ma aumentare e fortificare il lievito. Come si fa a aumentare e fortificare il lievito? Gli si dà da mangiare. Il lievito non si nutre solo di zuccheri, ma di vitamine e nutrienti che nello zucchero non ci sono e nell'estratto, penso c'è ne sia ben poco, e non ho idea di cosa metterci. Si potrebbe aggiungere dell'altro mosto il giorno dopo, ma non so se può servire. Sul negozio c'è questa miscela, secondo me protrebbe andare bene:
http://www.mr-malt.it/miscela-nutritiva-...evito.html

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#29

Secondo me si può provare anche senza miscela nutritiva, basta togliere lo zucchero e mettere solo estratto di malto...
Provare non costa nulla in fondo giusto?
Cita messaggio
#30

infatti così facendo uccideresti molte cellule di lievito, non hai nutrimenti e per di più un litro è pochissimo, non va bene neanche per 15 litri di birra.

non esistono cellule di lievito forti, ma solo un numero di cellule abbastanza alte da garantire una perfetta fermentazione. il nutrimento serve per la moltiplicazione delle cellule.

il nutrimeno è perfetto ma tanto vale che compri una busta in più se vuoi quel risultato.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)