Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

birra piccante!
#21

Allora ho provato a fare dei test in acqua prima 1 litro con un peperoncino, poi con 2 poi con tre... Non ho notato particolari differenze... Un leggero pizzicorio diffuso ma non invadente, ora voglio ancora provare a tagliuzzare i peperoncini e ripetere i test, non voglio rovinare una cotta...!!!!!
Cita messaggio
#22

mi sembra di ricordare che il peperoncino sia un anti micotico, ed effettivamente i lieviti sono funghi, non saprei dirti con precisione, potrei sbagliare.
Cita messaggio
#23

la mia terza all grain fu una bitter al naga jolokia del mio orticello. Pochissimi micro-granuli per bottiglia e la birra venne mooolto piccante. l'alcol favorisce la completa estrazione della capseicina presente nel frutto rendendo la birra particolarmente piccante.

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#24

[quote='allapazzato' pid='32548' dateline='1358462546']
al naga jolokia

che cos'è?

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#25

è 'na roba tosta: http://it.wikipedia.org/wiki/Naga_Jolokia
Cita messaggio
#26

Occhio che alcool estrae la capsiceina!!!
Cita messaggio
#27

Imbottigliata oggi, esperimento misto, i peperoncini in misura decisamente bassa li ho messi in bollitura ultimi 5 minuti, e assaggiando prima di imbottigliare un leggerissimo senso di piccantezza si percepisce. Ho poi però sacrificato 6 bottiglie di taglio diverso, 0,25 0,33 e 0,66 immettendo direttamente un mini peperoncino alla interno... In modo da valutare quanto va a "piccare" la birra un singolo cornetto!! Ho anche fatto qualche foto! Ci farò sapere!
Cita messaggio
#28

(28-02-2013, 12:18 )naedracth Ha scritto:  Imbottigliata oggi, esperimento misto, i peperoncini in misura decisamente bassa li ho messi in bollitura ultimi 5 minuti, e assaggiando prima di imbottigliare un leggerissimo senso di piccantezza si percepisce. Ho poi però sacrificato 6 bottiglie di taglio diverso, 0,25 0,33 e 0,66 immettendo direttamente un mini peperoncino alla interno... In modo da valutare quanto va a "piccare" la birra un singolo cornetto!! Ho anche fatto qualche foto! Ci farò sapere!

interessante, lasciali in dry peperoncino x alcuni mesi xchè ci vorrà tempo perchè rilascino il piccante.
quale ricetta hai poi fatto?
tienici informati che sono curioso dei risultati.

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#29

Allappazzato coltivi i Naga???


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#30

Non ho avuto modo di leggere tutte le 3 pagine di topic, però volevo passarti la mia esperienza. Sto facendo degli zuccherini aromatizzati immersi in alcool puro che ancora purtroppo non ho assaggiato. Un barattolo all'arancia e un altro al peperoncino. Dopo appena una notte l'infusione del peperoncino era rossa, immagino quindi molto piccante. Di peperoncino ne ho messo uno, di quelli lunghi mezzo mignolo e stretti, essiccato da un anno, bucherellato un po con la punta di uno stuzzicadenti. Potresti provare in dry hopping con la tecnica che prevede di estrarre gli aromi con l'alcool. La prima volta di regoli facendo piccole infusioni, lasciandolo agire una notte e poi assaggiando il giorno successivo il grado di piccantezza Wink
Potresti aiutarti anche utilizzando luppoli caratterizzati da gusto piccante e forte!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)