Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Lievito US-04
#21

In base alla densità sei pronto per imbottigliare. Se giovedì hai ancora 1008, imbottiglia. Ha impiegato poco tempo, quanto era la densità iniziale?
Cita messaggio
#22

Ciao purtroppo mi sono accorto adesso che tutta la pappardella che avevo scritto (non so perché) è rimasta tagliata ? Avevo scritto parecchia roba e avevo chiesto anche un pó di consigli sulla prossima birra una Mexican, magari dopo vedi di riscrivere. Cnq la densità iniziale del giorno 18 era 1.042

Allora avevo fatto qualche commento sulla nuova birra molto corposa e di colore ambrato e da gusto ricco tutto il contrario della prima. Poi avevo chiesto per la prossima Mexican come procedere con gli ingredienti visto che volevamo aggiungere del miele di limoni che ho trovato oggi, pensavamo di mettere l'estratto light e una volta sciolto aggiungere il destrosio e poi la latta di malto, fare bollire il tutto per 7-8 minuti e poi aggiungere negli ultimi due minuti il miele cosa dite puó andare bene?

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#23

La densità è a posto allora, se vuoi tra 1/2 giorni puoi imbottigliare se rimane costante.

Per la Mexican, io farei l'esatto opposto. Il miele lo farei bollire per un paio di minuti solo per sterilizzarlo, è sempre saliva di apeTongue, poi a fuoco spento aggiungerei il kit ed altri eventuali estratti. Per aiutarti metti a bagno la latta nel lavello pieno di acqua calda.

Gli estratti ed il kit non farli mai bollire o rischi di concentrarli ulteriormente andando a falsare la ricetta, inoltre ti si scuriscono parecchio.
Cita messaggio
#24

Ciao, ok mio figlio a chiesto ad in suo amico e gli ha consigliato di fare bollire il barattolo di miele una mezz'ora e poi aggiungerli agli ingredienti, ritiene pericoloso inserirlo senza farlo bollire, anzi gli ha consigliato di fare poi bolliture il tutto per 10 minuti.
Non so che fare, mi date qualche parere in più?
Per quanto riguarda le dosi, mi aiutate a creare una Mexican decente. In quale dose posso inserirlo? Ne ho un barattolo da 250 gr.
Mio figlio aveva intenzione di inserire 500 gr. Di estratto light + 700 gr. di brewing sugar e i 250 gr. di miele con il lievito US-05
Io invece avevo idea di mettere 1 kg di estratto light + 500 gr. di sugar + i 250 gr. di miele di limoni e naturalmente il lievito (l'unico che abbiamo) US-05.
Cosa dite come facciamo, qualcuno a qualche altra idea?

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#25

Ti consiglio di dare un'occhiata a questa pagina per avere un'idea sugli zuccheri.
Se vuoi usare 1kg estratto secco e 250g miele, devi mettere 250g brewing sugar e non 500g; la proporzione di tuo figlio è invece corretta quanto a bilanciamento degli zuccheri, ma non saprei consigliarti quale tra le due è meglio... personalmente non mi piace lo stile mexican ma se dovessi farla io opterei per evitare il miele e tenere costante 1kg di estratto secco.

Per quanto riguarda la bollitura ti ribadisco che bollire il miele è altamente consigliato ma mezzora è troppo oltre che inutile, è sufficiente per il tempo che serve a scioglierlo. Quanto a bollire il resto dei malti per 10 minuti è altrettanto dannoso quanto superfluo. Il contenuto delle latte è già pastorizzato, se lo versi in acqua che ha bollito sei a posto... bollirlo 10 minuti renderà la tua mexican marrone.

Spero di averti chiarito le idee.
Cita messaggio
#26

Grazie di tutto faró come mi consigli, ora sono in dubbio se usare il miele o no.
Il miele di limone lo cercato una settimana e a vederlo mi sembra riscaldato anche se non penso sia stato bollito perchè e fluido e trasparente. Vedremo Vi tengo informati ciao a tutti

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#27

Ciao a Tutti, ieri siamo riusciti ad imbottigliare la nostra seconda birra, una Coopers Australian Pale Ale con densità finale di 1006. Rispetto alla prima risulta molto molto più corposa, grazie probabilmente all'estratto Amber e poco amara, al contrario della prima una Coopers Draught. Abbiamo aggiunto 140 gr. di zucchero su 22 litri di birra. Il colore è ambrato ma non tanto scuro e appena appena torbida. Ora le teniamo in casa per una ventina di giorni e poi giù in cantina fino a Natale. (Lo so che bisogna avere pazienza, ma con mio figlio che continua a chiedermi quando si posso bere e io a spiegargli che bisogna avere un po' di pazienza, non si chi ha avuto esperienza, ma provare a dire a un ragazzo di 20 anni di avere pazienza!!!!!) sarei contento di assaggiare una bottiglia a capodanno!!
Bene finito di imbottigliare siamo partiti per la terza, la Mexican.
Come al solito sanificato tutto con candeggina sciacquato tutto con acqua e poi metabisolfito senza risciacquo. Prelevato acqua di fonte vicino a casa e versato nel fermentatore tre litri. Nel frattempo latta con il malto nell'acqua calda e preparato la pentola con altri tre litri. Fatta bollire versato il miele al limone e continuato a bollire per 10 minuti,poi spento e versato 500 gr. di estratto light + 700 gr. di brewing Sugar mescolato tutto bene aggiunto il malto, preriscaldato, e mescolato bene acceso il fuoco e fatto bollire per 2 minuti. Raffreddato la pentola nel lavandino fino a 70• gradi poi versato nel fermentatore poi versato l'acqua (l'acqua era a 8 Gradi, qui ieri nevicava!) fino a 23 litri temperatura finale 24 gradi, continuando a mescolare. Nel frattempo, questa volta dall'inizio dei lavori avevo preparato un pentolino con 150 gr. di acqua fatto bollire e raffreddato fino a 27 gradi poi sciolto i cucchiaino raso di zucchero e una volta sciolto, abbiamo versato il lievito US-05 ( non avevo altro) e mescolato bene fino a sciogliere completamente il lievito e lasciato a reidratarsi e alla fine aveva una bella schiuma.
Abbiamo versato il lievito e mescolato energicamente (questa volta molto energicamente ) per un paio di minuti. Chiuso il fermentatore e inserito il gorgogliatore, versato un pó di grappa a livello, coperto tutto con una coperta. Temperatura finale 22 gradi.
Questa volta stamattina il gorgogliatore cantava alla grande e da allora continua alla grande e non sta zitto un istante !!!
Densità iniziale 1044. Colore molto più chiara della Pale Ale e più dolce. Ora aspettiamo una settimana e poi travaseremo nel secondo fermentatore.
Ora siamo già proiettati nella prossima, in casa abbiamo ancora un European Lager sempre della Coopers, ma non ci sentiamo ancora pronti per una birra a bassa fermentazione, Voi cosa ci consigliate, a mio figlio piace molto la birra di grano, così pensavamo di provare il malto Coopers Wheat, mi sembra che si chiami così, prendendo anche l'estratto di grano e il lievito giusto, cosa consigliate?
Grazie a Tutti

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#28

(01-11-2012, 09:08 )Beccaby Ha scritto:  Ciao a Tutti, ieri siamo riusciti ad imbottigliare la nostra seconda birra, una Coopers Australian Pale Ale con densità finale di 1006. Rispetto alla prima risulta molto molto più corposa, grazie probabilmente all'estratto Amber e poco amara, al contrario della prima una Coopers Draught. Abbiamo aggiunto 140 gr. di zucchero su 22 litri di birra. Il colore è ambrato ma non tanto scuro e appena appena torbida. Ora le teniamo in casa per una ventina di giorni e poi giù in cantina fino a Natale. (Lo so che bisogna avere pazienza, ma con mio figlio che continua a chiedermi quando si posso bere e io a spiegargli che bisogna avere un po' di pazienza, non si chi ha avuto esperienza, ma provare a dire a un ragazzo di 20 anni di avere pazienza!!!!!) sarei contento di assaggiare una bottiglia a capodanno!!
Bene finito di imbottigliare siamo partiti per la terza, la Mexican.
Come al solito sanificato tutto con candeggina sciacquato tutto con acqua e poi metabisolfito senza risciacquo. Prelevato acqua di fonte vicino a casa e versato nel fermentatore tre litri. Nel frattempo latta con il malto nell'acqua calda e preparato la pentola con altri tre litri. Fatta bollire versato il miele al limone e continuato a bollire per 10 minuti,poi spento e versato 500 gr. di estratto light + 700 gr. di brewing Sugar mescolato tutto bene aggiunto il malto, preriscaldato, e mescolato bene acceso il fuoco e fatto bollire per 2 minuti. Raffreddato la pentola nel lavandino fino a 70• gradi poi versato nel fermentatore poi versato l'acqua (l'acqua era a 8 Gradi, qui ieri nevicava!) fino a 23 litri temperatura finale 24 gradi, continuando a mescolare. Nel frattempo, questa volta dall'inizio dei lavori avevo preparato un pentolino con 150 gr. di acqua fatto bollire e raffreddato fino a 27 gradi poi sciolto i cucchiaino raso di zucchero e una volta sciolto, abbiamo versato il lievito US-05 ( non avevo altro) e mescolato bene fino a sciogliere completamente il lievito e lasciato a reidratarsi e alla fine aveva una bella schiuma.
Abbiamo versato il lievito e mescolato energicamente (questa volta molto energicamente ) per un paio di minuti. Chiuso il fermentatore e inserito il gorgogliatore, versato un pó di grappa a livello, coperto tutto con una coperta. Temperatura finale 22 gradi.
Questa volta stamattina il gorgogliatore cantava alla grande e da allora continua alla grande e non sta zitto un istante !!!
Densità iniziale 1044. Colore molto più chiara della Pale Ale e più dolce. Ora aspettiamo una settimana e poi travaseremo nel secondo fermentatore.
Ora siamo già proiettati nella prossima, in casa abbiamo ancora un European Lager sempre della Coopers, ma non ci sentiamo ancora pronti per una birra a bassa fermentazione, Voi cosa ci consigliate, a mio figlio piace molto la birra di grano, così pensavamo di provare il malto Coopers Wheat, mi sembra che si chiami così, prendendo anche l'estratto di grano e il lievito giusto, cosa consigliate?
Grazie a Tutti

l'ultimo kit da me fatto era la tarwebier della brewferm, l'ho fatta senza cambiare/aggiungere niente per vedere come veniva.E' stata regalata ad un'amica per il compleanno, ed oltre all'apprezzamento della stessa,anche amici e parenti ne furono entusiasti (infatti mi hanno chiesto di rifarla Wink ).
Se proprio vuoi apportare modifiche, io ti consiglierei di cambiare lievito e provare il Weihenst. Weizen.

Buona Birra a tutti!! Birra02
Cita messaggio
#29

Ciao a Tutti, sono riusciuto ad aquistare il libro di Bertinotti, e abbiamo cominciato a leggerlo subito.
Fin dall'inizio abbiamo apprezzato lo scritto semplice, che ci ha subito invogliato ad andare oltre il kit. Vedremo, per adesso cerchiamo di prendere confidenza cn l'ingredienti e le tecniche minime di base.
Volevo ringraziare Lollo, per il consiglio. Grazie.

Intanto la nostra Mexican continua a gorgogliare alla grande Tongue, mai successo Birra03 sara la mescolata energica?

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#30

Ciao a Tutti, non sapevo se aprire una discussione nuova, poi ho deciso che siccome si parla sempre della Mexican di proseguire qui.
Ho bisogno del Vs aiuto, sono diventato paranoico, non che non lo fossi prima, ma questa passione mi sta travolgendo.
Vengo al quesito.
Prima ero assillato dal fatto che il gorgogliatore non gorgogliava, adesso all'opposto, sono stressato dal gorgogliatore che non sta più zitto.
Domani dovrei travaso nel secondo fermentatore, il processo di fermentazione viaggia ancora alla grande, come fosse il primo giorno, cosa faccio, aspetto che finisca di gorgogliare o travaso rischiando di interrompere il processo?

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)