Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consiglio.....
#21

(02-09-2012, 08:58 )Waxen70 Ha scritto:  Bene partito con la nuova birra, speriamo di aver fatto un buon lavoro Cool
in produzione una IPA, con un 1 kg di estratto di malto ambrato, lievito s-04 aggiunto 300gr di zucchero.

Og iniziale di 1047. Il produttore dice che il valore per imbottigliare è di 1006, ma vosto che usato l'estratto di malto sarà leggermente diverso il valore?
Ciao

Dovrebbe essere un po piu alta

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#22

Ieri sono partito con la mia prima "produzione" e stamattina sono passato dalla cantina per sentire "l'idilliaco sonoro" del gorgogliamento, sembrerebbe tutto ok!!! Che soddisfazione vi terrò aggiornati sulla mia IPA!!!! Grazie ancora a tutti dei consigli ShyShyShy

"Dio ha inventato la birra per impedire agli avanti di conquistare il mondo."

Detto britannico

Pensa al tuo futuro.... non fermarti alla terza Boccale media!!! :-)
Cita messaggio
#23

Ciao a tutti, ho letto anche la FAQ ma ho un dubbio da "colmare"Wink : domenica ho preparato la mia IPA, adesso i gorgogliamenti sono molto diminuiti e ok tutto normale! Domenica mattina prox (9 set.) misuro la densità e se ok incomincio con il primo travaso!! Ora: sabato sera sanifico il secondo bidone e lo lascio nella vasca da bagno a sgocciolare, sono tranquillo fino alla mattina dopo per il travaso, o è meglio sanificare, assciugare ed utilizzare a breve termine per evitare batteri? Scusate la banalità ma quando sei nuovo continui a farti domande!!!! Sad

(06-09-2012, 07:14 )Waxen70 Ha scritto:  Ciao a tutti, ho letto anche la FAQ ma ho un dubbio da "colmare"Wink : domenica ho preparato la mia IPA, adesso i gorgogliamenti sono molto diminuiti e ok tutto normale! Domenica mattina prox (9 set.) misuro la densità e se ok incomincio con il primo travaso!! Ora: sabato sera sanifico il secondo bidone e lo lascio nella vasca da bagno a sgocciolare, sono tranquillo fino alla mattina dopo per il travaso, o è meglio sanificare, assciugare ed utilizzare a breve termine per evitare batteri? Scusate la banalità ma quando sei nuovo continui a farti domande!!!! Sad

Leggendo quà e là mi sono incasinato con differenti risposte: per il primo travaso io sapevo che la corretta prassi una volta che il gorgogliatore non "canta" più è di misurare la OG e se è stabile per 2/3 giorni fai il travaso!!! Leggo che alcuni travasano dopo 7/8 giorni senza tenere d'occhio la OG e questo mi ha fatto sbandare!!! Alla fine, dei due metodi, il primo mi sembra quello "da manuale" che dite?
Grazie ancora ciao

"Dio ha inventato la birra per impedire agli avanti di conquistare il mondo."

Detto britannico

Pensa al tuo futuro.... non fermarti alla terza Boccale media!!! :-)
Cita messaggio
#24

(06-09-2012, 07:14 )Waxen70 Ha scritto:  Ciao a tutti, ho letto anche la FAQ ma ho un dubbio da "colmare"Wink : domenica ho preparato la mia IPA, adesso i gorgogliamenti sono molto diminuiti e ok tutto normale! Domenica mattina prox (9 set.) misuro la densità e se ok incomincio con il primo travaso!! Ora: sabato sera sanifico il secondo bidone e lo lascio nella vasca da bagno a sgocciolare, sono tranquillo fino alla mattina dopo per il travaso, o è meglio sanificare, assciugare ed utilizzare a breve termine per evitare batteri? Scusate la banalità ma quando sei nuovo continui a farti domande!!!! Sad


Leggendo quà e là mi sono incasinato con differenti risposte: per il primo travaso io sapevo che la corretta prassi una volta che il gorgogliatore non "canta" più è di misurare la OG e se è stabile per 2/3 giorni fai il travaso!!! Leggo che alcuni travasano dopo 7/8 giorni senza tenere d'occhio la OG e questo mi ha fatto sbandare!!! Alla fine, dei due metodi, il primo mi sembra quello "da manuale" che dite?
Grazie ancora ciao

il primo travaso dopo 7/8 giorni non serve misurare la densità

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#25

Invece per questo quesito che mi dite:
Ciao a tutti, ho letto anche la FAQ ma ho un dubbio da "colmare"Wink : domenica ho preparato la mia IPA, adesso i gorgogliamenti sono molto diminuiti e ok tutto normale! Domenica mattina prox (9 set.) misuro la densità e se ok incomincio con il primo travaso!! Ora: sabato sera sanifico il secondo bidone e lo lascio nella vasca da bagno a sgocciolare, sono tranquillo fino alla mattina dopo per il travaso, o è meglio sanificare, assciugare ed utilizzare a breve termine per evitare batteri? Scusate la banalità ma quando sei nuovo continui a farti domande!!!!

"Dio ha inventato la birra per impedire agli avanti di conquistare il mondo."

Detto britannico

Pensa al tuo futuro.... non fermarti alla terza Boccale media!!! :-)
Cita messaggio
#26

(06-09-2012, 08:54 )Waxen70 Ha scritto:  Invece per questo quesito che mi dite:
Ciao a tutti, ho letto anche la FAQ ma ho un dubbio da "colmare"Wink : domenica ho preparato la mia IPA, adesso i gorgogliamenti sono molto diminuiti e ok tutto normale! Domenica mattina prox (9 set.) misuro la densità e se ok incomincio con il primo travaso!! Ora: sabato sera sanifico il secondo bidone e lo lascio nella vasca da bagno a sgocciolare, sono tranquillo fino alla mattina dopo per il travaso, o è meglio sanificare, assciugare ed utilizzare a breve termine per evitare batteri? Scusate la banalità ma quando sei nuovo continui a farti domande!!!!

sanifica fai sgocciolare non asciugare con panni e dopo max 20 minuti fai il travaso

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#27

Ottimo grazie !!!

"Dio ha inventato la birra per impedire agli avanti di conquistare il mondo."

Detto britannico

Pensa al tuo futuro.... non fermarti alla terza Boccale media!!! :-)
Cita messaggio
#28

Ciao a tutti, pochi minuti fa sono sceso in cantina, il mosto gorgoglia ancora, ad un ritmo di circa 2 minuti. L'altro giorno invece era "muto".
Che faccio domani, che è esattamente una settimana, travaso o aspetto che tutto si calma??? Mamma mia sti dubbi...... ;-(

"Dio ha inventato la birra per impedire agli avanti di conquistare il mondo."

Detto britannico

Pensa al tuo futuro.... non fermarti alla terza Boccale media!!! :-)
Cita messaggio
#29

Se è passata una settimana travasa, tanto poi la fermentazione riprende.
E' peggio lasciare i fondacci a contatto con il mosto.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#30

(08-09-2012, 09:34 )Waxen70 Ha scritto:  Ciao a tutti, pochi minuti fa sono sceso in cantina, il mosto gorgoglia ancora, ad un ritmo di circa 2 minuti. L'altro giorno invece era "muto".
Che faccio domani, che è esattamente una settimana, travaso o aspetto che tutto si calma??? Mamma mia sti dubbi...... ;-(

travasa

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)