Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

raga aiuto per pale ale
#21

generalmente si
(20-03-2012, 12:30 )gyve Ha scritto:  interessante, speriamo che la mia IPA non venga troppo poco corposa allora..

Io ho fatto un monostep da 65-66 basandomi sul bertinotti-faraggi in cui sostengono che il range intermedio vada dai 63 ai 68 e che la temperatura intermedia ottimale per far lavorare entrambe le amilasi sia 65°. Spero che la rampa da 15' per arrivare alla temperatura di mash-out abbia fatto un po' lavorare le beta anche se non credo dato che già lo iodio a quel punto era già negativo.

Vi saprò dire tra un po' di tempo! Smile

aggiornamento:
l'IPA imperiale con monostep di 65-66° ha avuto un'attenuazione del 79% con l'US-05 e, partendo da OG 1075 è arrivata a 1015 ed è venuta di ben 7,9% di alcool sul volume, ora sta alla seconda settimana di rifermentazione in bottiglia e non vedo l'ora di assaggiarla. Tongue

Ieri invece ho brassato una cascadian dark ale/black IPA con monostep a 68°, sono curioso di vedere questa quanto attenuerà.. Lievito sempre US-05
Cita messaggio
#22

la dark IPA è arrivata a 1,016, attenuazione apparente 75,1%.
Effettivamente 68° è la temperatura intermedia per ottenere una birra dal corpo medio, ora ne ho le prove.. Big Grin
Cita messaggio
#23

(21-03-2012, 07:57 )PRESIDENTE Ha scritto:  un centinaio??? e che hai un birrificio!!

il birrificio spero per settembre ottobre

si diciamo che il lunedi' braso dasolo e il sabato(mattina) con amici homebrewer
noi non ci fermiamo mai neanche in estate (grazie alle basse fermentazioni)

comunque raga senza offesa ma io preferisco lavorare prima sulle beta e poi sulle alfa sinceramente questi monostep non li gradisco
quindi 40/50 minuti beta
20/30 minuti alfa

e se voglio una birra corpossisssssima arrivo a 50 minuti di alfa
Cita messaggio
#24

(30-04-2012, 01:30 )cornobirra Ha scritto:  il birrificio spero per settembre ottobre

si diciamo che il lunedi' braso dasolo e il sabato(mattina) con amici homebrewer
noi non ci fermiamo mai neanche in estate (grazie alle basse fermentazioni)

comunque raga senza offesa ma io preferisco lavorare prima sulle beta e poi sulle alfa sinceramente questi monostep non li gradisco
quindi 40/50 minuti beta
20/30 minuti alfa

e se voglio una birra corpossisssssima arrivo a 50 minuti di alfa

allora in bocca al lupoBirra03.
dimmi una cosa,come fai a regolarti con i tempi dei step multipli,se si ultima la saccarinizzazione alla fine del primo step il secondo ha ugualmente effetto?
Cita messaggio
#25

ma sinceramente in base allo step cerco di ricostruire in bocca tutte quelle sensazioni tattili che la birra da'
quando devo costruire un piatto in cucina riesco a sentire il gusto senza assaggiarlo

.....infatti questa settimana ho dato il culATELLO con un gelato agli asparagi
ma sapevo gia' cosa volevo creare


ps ho notato che questi monostep rendono il corpo esile ......chiaro in alcuni stile ci sta il discorso ma in altri per me e' una incognita
Cita messaggio
#26

che ammostamento mi consigli per una imperial bella intensa?io volevo fare un mono a 68.
Cita messaggio
#27

tutte le ipa secondo me danno il meglio con un mono a 68°, tipico ammostamento all'inglese e corpo medio
Cita messaggio
#28

ultimamente ho bevuto numerose ipa (alle di scandiano....anzi adesso di reggio me ne ha fatte ingurgitare) e alcune le ho trovate bilanciate ma altre non tanto
....per me la ipa nonostante hanno ibu all'estremo devono essere controbillanciate da un minimo di maltato tanto per armonizzare il tutto
.....il monostep che ci da' gyve non e' male anche se il corpo lo rende esile (quindi la sua ipa e' fortemente beverina )
........()la fase di ammostamento si esaurisce in 1 ora e mezza....dopo c'e' il nulla e questo te lo puo' dire chiunque
io personalmente farei 40 minuti a 65 e 40 minuti a 72 con ibu 60/70...sicuramente farai una ipa gustosa quasi da meditazione
Cita messaggio
#29

non sono convinto che sia il monostep in sè che renda il corpo esile..
Cita messaggio
#30

(07-05-2012, 08:45 )gyve Ha scritto:  non sono convinto che sia il monostep in sè che renda il corpo esile..

esatto, l'ammostamento fa tanto, ancora di più fanno gli ingredienti. il crystal, i cara-, l'aromatic devono esserci per forza. per il corpo, per l'armonia, per la morbidezza ecc ecc.

che poi chi può mettere laa mano sul fuoco sull'affidabilità del termometro?
stiamo parlando di 66 68°, magari voi misurate 68 e in realtà sono 70 o 65.

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)