Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Thomas Cooper pilsner
#21

Quindi tu mi consiglieresti estratto secco 1kg e 400 g zucchero! quando torno a casa mi rifaccio due conti
Cita messaggio
#22

allora la farò cosi con 500 g di estratto secco 500 g di zucchero bianco
og 1036 fg alcool 3.7%
1° travaso e dry hopping con luppolo saaz 2 g/l quindi 46/50 g di luppolo
2° travaso e imbottigliamento con priming 6 g/l come da tabella
puo andare ??????Birra07
Cita messaggio
#23

Devi aggiungere ancora fermentabile!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#24

Tipo zucchero va bene?
Cita messaggio
#25

Si!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#26

Ok sennò come procedimento va bene così?
Cita messaggio
#27

Sì. Due consigli, aumenta il luppolo se puoi a 3 grammi e 5,3 grammi per litro di zucchero!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#28

Ok ma la temperatura di fermentazione va bene in bassa a 13/14 gradi o meglio a farla alta 21/22 ?
Cita messaggio
#29

A bassa va bene 13/14 gradi, però si dovrebbe lagerizzare!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#30

Una settimana in frigo a 4/5 gradi prima di imbottigliare
Praticamente fermentazione una settimana primo travaso e dry hopping altri 5/6 giorni e poi lagherizzare in frigo oppure travasare e lagherizzare?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Davide_beer
23-04-2018, 06:45
Ultimo messaggio da Letdarri
16-12-2017, 05:22

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)