Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Lieviti per trappist
#11

Ah ok in quel senso: sì, ho attrezzatura separata da dedicare esclusivamente al brett (...... mi sono procurato nel tempo il doppio di tutta l'attrezzatura che volevo usare in caso di imprevisti..... ) anche se non l'ho mai lavorato prima.....

grazie ancora!
Cita messaggio
#12

Alcuni sostengono che anche i locali debbano essere separati: secondo voi a senso?
A me sembra un'esagerazione, perché lieviti e batteri sono comunque presenti nell'aria, eppure sanificando fermentatori ed attrezzatura si scongiura al 99,9% il rischio di beccarsi un'infezione.
Forse la concentrazione di queste bestioline aumenta eccessivamente nel caso in cui si dia loro in pasto del buon mosto di birra?
Chiedo perché vorrei provare una fermentazione spontanea questo inverno, o il prossimo al max, ma se devo far fermentare il tutto in un locale apposito le cose si complicano parecchio...

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#13

Anche secondo me è una esagerazione ma è vero pure che birrifici che producono una buona fetta di produzioni sour hanno una zona a parte per queste produzioni....probabilmente in alte quantità il rischio di contaminare tutto è più elevato....

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#14

(26-09-2014, 12:42 )alexander_douglas Ha scritto:  Anche secondo me è una esagerazione ma è vero pure che birrifici che producono una buona fetta di produzioni sour hanno una zona a parte per queste produzioni....probabilmente in alte quantità il rischio di contaminare tutto è più elevato....

Potrebbe anche essere una questione di ordine. Se hai tutto separato hai maggiori garanzie che un collaboratore distratto non usi l'attrezzatura X usata per le sour nella produzione Y di birra non acida.

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#15

Potrebbe anche essere....però effettivamente tu immagina la concentrazione di lieviti selvatici che ci sarà nei locali in un birrificio tipo Loverbeeer che fa solamente quello per dire Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#16

Certo Wink
Poi se penso al mio garage la presenza di brett, lattobacilli e lieviti selvaggi dovrebbe essere l'ultima delle mie preoccupazioni Big Grin

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#17

guardate, ho parlato con un hb piemontese che partecipa sempre ai concorsi, vincitore della menzione speciale e quinto vicentino, patito di birre acide, e lui alterna produzioni acide e normali nelle stesse attrezzature e l'unico accorgimento è il peracetico.

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#18

(26-09-2014, 01:57 )lorevia Ha scritto:  guardate, ho parlato con un hb piemontese che partecipa sempre ai concorsi, vincitore della menzione speciale e quinto vicentino, patito di birre acide, e lui alterna produzioni acide e normali nelle stesse attrezzature e l'unico accorgimento è il peracetico.

lorenz

beh si con il peracetico sicuramente il rischio diminuisce di molto rispetto al normale oxi..aggiungo anche che è imprescindibile l'utilizzo dell inox al posto della plastica a mio parere..
comunque il ducato (non un birrificio qualunque) si sta organizzando con due impianti in due luoghi diversi dove in uno fa solo birre acide.. e quando aveva tutto unito chiamava un imbottigliatore esterno per imbottigliare le acide per non rischiare contaminazioni..
Cita messaggio
#19

pure BdB sta facendo lo stesso con il vecchio impianto di Colle Rosso. Comunque si....secondo me i fermentatori dove si usano questi lieviti meglio averli in Inox.....la plastica comunque è porosa.

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#20

si, si solo acciaio.
la plastica in ogni modo, acide o no, e bene con il tempo superarla

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)