Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

open fest- torino 30-31 agosto
#11

Grazie per le dritte :-)
Cita messaggio
#12

ca... io domani volevo brassare, ma se non vado domani domenica mi rimangono solo gli avanzi Sad
Cita messaggio
#13

Grazie per la segnalazione, se riesco farò un salto domani. Quante birre, sarà dura riuscire a scegliere ...

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#14

Dalle foto che ho visto online e dai commenti di vari conoscenti ed amici tra birrai,esperti,giornalisti del settore etc etc è stato un successo immenso....Musso dal punto di vista organizzativo ed imprenditoriale non ha rivali in Italia

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#15

Io sono andato ieri sera...non mi aspettavo cosi tanta gente!!!!!!
Lui come organizzazione ne sa veramente tanto e il fatto che nel boom della serata fosse li a dare via i tappi per acquistare le birre denota come ci tenesse alla buona riuscita della festa
Dovessi dare dei consigli per migliorarla da consumatore direi:
-piu stand di cibo perchè c'era da ammazzare per mangiare
-stand delle birre piu sparsi. Nel boom della serata non si arrivava alle spine
-troppe troppe code: visto il numero delle persone forse piazza san carlo avrebbe dato piu respiro

Per il resto figata assurda!Smile)))
Cita messaggio
#16

Sono andato questa mattina, confermo tutto quanto scritto da Seppio e concordo con le sue proposte di miglioramento. Oggi all'apertura si riusciva a girare tranquillamente ma già verso le le 12 c'era una marea di gente e poco più tardi ho fatto quasi mezz'ora di coda ad uno stand per il cibo (proprio per la coda ho poi rinunciato al secondo stand). Verso le 11 Kuaska e Teo Musso hanno fatto un breve discorso di introduzione alla giornata e hanno anche ringraziato tutti per la pazienza della sera prima visto proprio le code immense. E' stato a mio parere un successo (che si ripeterà sicuramente), molti fusti di birra erano già finiti ieri sera (volevo assaggiare la zona cesarini ma ...). Interessante anche la possibilità di sentire la storia dei vari birrifici raccontata proprio da chi li gestisce e di assistere ad una cotta pubblica in cui veniva spiegato tutto il processo si preparazione della birra (per problemi di tempo ho potuto però soffermarmi solo pochissimo).

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#17

Le prime 2 birre le hanno esaurite gia alle 9 ieri sera...con un paio di accorgimenti giusti può diventare un appuntamento veramente imperdibile
Cita messaggio
#18

stato ieri sera, code immense ed infinite, dai, solo 4 casse, tutto ammassato, c'era mezza piazza vuota non utilizzata (c'erano i ragazzini che andavano sullo skate) le casse di fronte agli stand della birra e le code che si mischiavano, a parer mio organizzazione pessima. la birre erano ottime, il persoale era fornito di scheda e ti dava tutte le info che chiedevi, eravano io e la mia ragazza, abbiamo bevuto:
11 - la spada nella botte tripel barricata molto buona
16 - beatrice am. weat
18 - german pils buona
21 - zona cesarini pacific ipa mi sembra di aver riconosciuto il simcoe
31 - hop brothers ipa
38 - nirvana belg. Golden ale il t58 dominava
39 - gairloch scotch ale molto buona, leggero torbato
42 - violent femme saison
49 - t.s.o. one shot ipa
56 - vergott white ipa devo assolutamente sapere che luppoli usano
82 - jatobà altbier
102 - hei ho to go ipa
107 - tripel extrahomes
111 - beerbera troppo acida
112 - beerbrugna ne ho bevute 3 Smile
160 - perle ai porci buona
le ipa e le belghe le ha prese la mia ragazza, io volevo assaggiare una ipa con luppoli inglesi nello specifico ekg (luppolo che non ho mai usato e volevo provare) ma le 4 o 5 ipa che ho chiesto erano tutte mescolate con vari cascade amarillo o altri americani, quindi le ho saltate.
mi sarebbe piaciuto assaggiare la 92, vedova nera del black barrels e anche le altre 2,90 e 91
volevo assaggiare la 72 triplipa opperbacco ma non c'era ed era stata sostituita, la 70 hattori hanzo ma non ricordo se era finita o anche lei sostituita
se togliamo le birre baladin e le birre del borgo c'erano 124 birre interessanti e meno commerciali, e all'una di notte quando sono andato via dalla lavagna ne erano state cancellate 64.....
noi siamo andati a mangiare fuori dalla manifestazione

dovevano mettere gente che girava a vendere solo gettoni così le file alle casse si dimezzavano.
una buona maggioranza del pubblico pagava con bancomat o carta di credito allungando la transazione di acquisto di bicchiere eo gettoni di 5 minuti....
Cita messaggio
#19

esecutore:
-sulla zona ci sono solo luppoli pacifici
-sulla vergott ci sono luppoli sia americani che neozelandesi...non specificano quali ma quando l'ho bevuta mi ricordo agrumato e frutta tropicale, quindi pensa a luppoli con quella caratteristica e più o meno la puoi rifare. Io la trovai con una punta di diacetile al naso comunque, mo non so te
- della tso quale lotto era?

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#20

allora teo musso ha annunciato che non sarà un evento solo per festeggiare i 18 anni ma sarà sicuramente un evento annuale
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da eligen
03-09-2016, 01:33

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)