Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

indeciso su quale Pilsner
#11

(03-07-2014, 04:09 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Se non richiede zucchero, non mettere niente al di fuori del lievito!
Devi prendere una hop bag, farla bollire 5 minuti per sterilizzare con un peso d' acciaio o un bicchiere di vetro, tutto sempre sanificato,! Quando hai preparato tutto metti il luppolo nella retina, 2 g/l, con relativo peso, chiudi con un nodo, riponi il tutto nel fermentatore dopo il primo travaso per 7/10 giorni!

ottimo! molto gentile! se non ci fossi tu, bisognerebbe inventarti Big Grin

le hop bag le vendono su mr.malt? e immagino che si possano riutilizzare diverse volte

e per il luppolo? plugs di saaz sono esauriti, meglio pellets o coni?
Cita messaggio
#12

Sul sito di Mr Malt le trovi le hop bag come filtro bollitura luppolo! Una volta usata, la lavi con acqua calda! Prendi i coni!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#13

allora, domani inizio la mia prima pilsner a bassa fermentazione.

purtroppo mi sono accorto che il fermentatore non entra nel freezer in cui volevo fare la lagerizzazione, è possibile farla quando ho già imbottigliato?

ad ogni modo, vediamo se il resto dei passaggi ce l'ho ben chiaro:

kit da 3kg con già lo zucchero, quindi basta scaldarlo a bagno maria, inserirlo nel fermentatore e quando sarà intorno ai 12 gradi metterci le due bustine di lievito (dopo aver fatto lo starter con acqua a 12 gradi)

dopo una decina di giorni travaso, nel nuovo fermentatore metto in DH 2g x litro di saaz (visto che ho il pacchetto da 100g, per comodità posso metterci direttamente 50g invece di 46?) con un peso in modo che stia sul fondo.

dopo una settimana, porto tutto intorno ai 18 gradi per 3 giorni, dopo di che bisognerebbe lagerizzare a 2° x 3 settimane e imbottigliare. non potendo farlo, priming (5g/l?), imbottiglio e lagerizzo?

ulteriori dubbi:
1) nei travasi ovviamente la temperatura sarà quella dell'ambiente (intorno ai 19°), se nel frattempo la temperatura del mosto dovesse alzarsi di qualche grado potrebbe essere un problema?

2) dopo quanto è pronta?
Cita messaggio
#14

Devi mettere il lievito a 20 gradi dando modo di scendere progressivamente la temperatura e di moltiplicarsi il lievito più velocemente!
Non preoccuparti per il travaso!
Almeno due mesi per assaggiare!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#15

(06-07-2014, 10:16 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Devi mettere il lievito a 20 gradi dando modo di scendere progressivamente la temperatura e di moltiplicarsi il lievito più velocemente!
Non preoccuparti per il travaso!
Almeno due mesi per assaggiare!

ah quindi metto il lievito a temperatura ambiente e poi faccio scendere fino ai 12, perfetto!

per la lagerizzazione in bottiglia, ok?

anche quantità di saaz (50g) e di zucchero per il priming (5g/l)?
Cita messaggio
#16

Esattamente! Per lagerizzare puoi anche in bottiglia! 50-60 grammi di saaz sono ok! Per il priming facciamo dopo per vedere le temperature di fermentazione!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#17

Lagherizzare in bottiglia significa che faccio un paio di settimane in fermentatore, imbottiglio e poi metto in frigorifero x un paio di mesi?
Cita messaggio
#18

Lagerizzare mettere il fermentatore a una temperatura di 2 gradi per 3 settimane per rendere limpida la birra ! In questo caso non avendo posto, imbottiglia, poi lagerizza!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#19

(07-07-2014, 08:19 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Lagerizzare mettere il fermentatore a una temperatura di 2 gradi per 3 settimane per rendere limpida la birra ! In questo caso non avendo posto, imbottiglia, poi lagerizza!

alla fine ho dovuto farla in alta fermentazione perchè la mia "camera termica" (in realtà era una scatola foderata di polistirolo) non teneva a sufficienza il freddo, nonostante oltre una settimana di tentativi con 1-2 strati, più o meno mattonelle di ghiaccio etc.

dunque, fatta in alta col lievito del kit muntons (i due lieviti S-23 li metto in frigo in attesa di temperature più fresche??), domani o dopodomani faccio il travaso col DH (prima volta, spero venga bene!)

avendola fatta in alta, non serve lagerizzare dopo giusto??

e ultimo dubbio, sulla confezione sconsigliano di imbottigliare in bottiglie di vetro verde, tu cosa dici? ne ho diverse in cantina (tipo bottiglie della Gosser da 0,5 o Moretti baffo d'oro da 0,33), meglio se le butto e mi rifornisco solo di bottiglie marroni?
Cita messaggio
#20

I lieviti devi conservarli in frigo!
Lagerizzare no, ma se vuoi winterizzare, cioè mettere il fermentatore per un giorno a temperature basse, 8 gradi circa!
No bottiglie chiare, devi cercare bottiglie scure ( marroni) per tenerle dal riparo della luce!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)