Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#11

Ti quoto Lore, è troppo difficile non essere d'accordo con i tuoi interventi Smile

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#12

Ok...ragazzi, per quanto riguarda il rapporto bu/gu ci siamo, per riassumere dipende dallo stile,dal palato,malti,attenuazione... invece per le ibu su bjcp che mi dite? Mi scelgo una scala e taro le mie papille gustative??

Non c'è profitto alcuno quando all' apprendimento non si accompagna alcun piacere!
Cita messaggio
#13

(18-05-2014, 09:02 )NEW homebrew Ha scritto:  Ok...ragazzi, per quanto riguarda il rapporto bu/gu ci siamo, per riassumere dipende dallo stile,dal palato,malti,attenuazione... invece per le ibu su bjcp che mi dite? Mi scelgo una scala e taro le mie papille gustative??

Si è così che si fa: io mi sono tarato sui Tinseth, tieni quello ma questo è uno dei casi dove il numero è veramente indicativo. Devi costruirti una esperienza e capire come e quanto vuoi amaricare.

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#14

Perfetto ragazzi allora scrivo tutto ibu, rapporto bu/gu e poi prendo nota all' assaggio...lollo penso che mercoledì brasserò la forumista, fermentazione a 20° va bene e 1mese di maturazione vanno bene?

Non c'è profitto alcuno quando all' apprendimento non si accompagna alcun piacere!
Cita messaggio
#15

(18-05-2014, 09:19 )NEW homebrew Ha scritto:  Perfetto ragazzi allora scrivo tutto ibu, rapporto bu/gu e poi prendo nota all' assaggio...lollo penso che mercoledì brasserò la forumista, fermentazione a 20° va bene e 1mese di maturazione vanno bene?

Grande, si venti sono perfetti, un mese in bottiglia vanno bene per questa birretta, ma se ne aspetti due è meglio

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#16

Lollo posto l'intera ricetta elaborata con Brewonline, così posso avere anche un vostro parere:

La Forumista by Brasseria Malazita:

Batch size 10 litri efficienza 65%
OG 1040 FG 1011 IBU 29 BU/GU 0.63 EBC 14
Lievito fermentis S-04

Malti:
Maris Otter gr 1800 84%
Crystal 150 gr 350 16%

Mash:
mash-in 65° fino ad infusione
sacc. 68° min 60
Mash-out 76° min 10

Bollitura 60 min + luppolatura:
Targert gr 6 AA 12.17% min 60
Fuggle gr 13 AA 3.9 % min 15
Fuggle gr 13 AA 3.9% min 0

Fermentazione 20° maturazione almeno un mese (meglio due come suggerisce Lollo :-)

A voi i commenti

PS ho un dubbio sul colore, il programma mi dice 14 ebc ma non vorrei fosse troppo chiara...mi piacerebbe quasi rossa non leggermente rossa

Non c'è profitto alcuno quando all' apprendimento non si accompagna alcun piacere!
Cita messaggio
#17

(18-05-2014, 09:57 )NEW homebrew Ha scritto:  Lollo posto l'intera ricetta elaborata con Brewonline, così posso avere anche un vostro parere:

La Forumista by Brasseria Malazita:

Batch size 10 litri efficienza 65%
OG 1040 FG 1011 IBU 29 BU/GU 0.63 EBC 14
Lievito fermentis S-04

Malti:
Maris Otter gr 1800 84%
Crystal 150 gr 350 16%

Mash:
mash-in 65° fino ad infusione
sacc. 68° min 60
Mash-out 76° min 10

Bollitura 60 min + luppolatura:
Targert gr 6 AA 12.17% min 60
Fuggle gr 13 AA 3.9 % min 15
Fuggle gr 13 AA 3.9% min 0

Fermentazione 20° maturazione almeno un mese (meglio due come suggerisce Lollo :-)

A voi i commenti

Se proprio vuoi fare mash in lo dovresti fare a temp più bassa.
comunque io farei direttamente mono mash, quindi a 68

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#18

Dimenticavo il priming...calcolando una fermentazione di 20° e una carbonazione finale di 2.3, leggermente più alta dello stile) pensavo a 6 gr litro...penso siano buoni!

(18-05-2014, 10:06 )lorevia Ha scritto:  Se proprio vuoi fare mash in lo dovresti fare a temp più bassa.
comunque io farei direttamente mono mash, quindi a 68

Lorenz

A dire il vero ero indeciso se farlo o meno il mash-in ma per paura di alzare troppo la temperatura dell'acqua prima di immergere i grani volevo tenermi più basso e andare sul sicuro...per il resto che te ne pare?

Non c'è profitto alcuno quando all' apprendimento non si accompagna alcun piacere!
Cita messaggio
#19

(18-05-2014, 10:08 )NEW homebrew Ha scritto:  Dimenticavo il priming...calcolando una fermentazione di 20° e una carbonazione finale di 2.3, leggermente più alta dello stile) pensavo a 6 gr litro...penso siano buoni!


A dire il vero ero indeciso se farlo o meno il mash-in ma per paura di alzare troppo la temperatura dell'acqua prima di immergere i grani volevo tenermi più basso e andare sul sicuro...per il resto che te ne pare?

Il resto e' ok. La carbonazione mi sembra alta. Tieni conto più che a tabelle io vado a sensibilità , in base anche all'attenuazione più o meno stimata. Difficilmente però superò i 5,2 gr/l, e le mie birre se hanno un difetto e semai che fanno troppa schiuma.


Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#20

(18-05-2014, 01:25 )lorevia Ha scritto:  Il resto e' ok. La carbonazione mi sembra alta. Tieni conto più che a tabelle io vado a sensibilità , in base anche all'attenuazione più o meno stimata. Difficilmente però superò i 5,2 gr/l, e le mie birre se hanno un difetto e semai che fanno troppa schiuma.


Ciao

Lorenz
Grazie Lorenz...ascolterò il tuo consiglio e teroo una carbonazione più bassa, per il colore pensi vada bene, considerando che la voglio rossastra, o aumento un po' il crystal?

Non c'è profitto alcuno quando all' apprendimento non si accompagna alcun piacere!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)