Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Pesi hop bag
#11

Il problema delle hopbag è che sono un po' elastiche e tendono a mantenere il luppolo racchiuso, ebbene si, all'ultima cotta ho fatto priming ed anche dh!
Ho notato questo "difetto dell'hopbag infatti al centro il luppolo non aveva ricevuto chissà che. Credo sarebbe meglio utilizzare un piatto con adagiato sopra il luppolo in questione il tutto racchiuso dalla bag così il luppolo avrà una notevole superficie di scambio ed il piatto darà peso. Ovvio che il fermentatore deve essere a bocca larga o a secchio. Per fermentatori tipo Mr-Malt può andar bene un vassoio ovale tipo da cetrioli appesantendolo aggiungendo qualcosa.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#12

luppolo libero tutta la vita !!!
Cita messaggio
#13

(11-03-2014, 11:27 )COMERO83 Ha scritto:  luppolo libero tutta la vita !!!

Luppolo libero in DH? Per il filtraggio basta semplicemente il travaso che precede il priming o lo compatti con la temperatura bassa?

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#14

io tazzine da caffe...son arrivato a 2 per hop bag!
Cita messaggio
#15

tanto per la maggior parte galleggia e l'altra uso un cilindro in inox pukerellato che mi rimane a fondo, poi uso il tappino anti sedimento che si incastra nella cavità del rubinetto e il gioco è fatto
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)