Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

fermentatore
#11

Sono ottimi!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#12

Io ho entrambi i fermentatori di Mr. Malt da 28 lt e da 32 lt e ti consiglio sicuramente quest'ultimo per il maggior volume (puoi arrivare a fare anche due kit da 15 lt insieme e comunque hai più spazio libero, quindi per birre come le weiss che tendono a fare molta schiuma avrai una minore probabilità che si possa intasare il gorgogliatore), per la maggior facilità nella pulizia e (molto importante per un pasticcione come me) per la maggior semplicità nel versarvi il mosto dalla pentola. L'unico neo è forse la scarsa trasparenza che da un lato protegge un po' al birra dalla luce ma dall'altro non consente di vedere facilmente se all'interno è presente della schiuma, segno inequivocabile dell'inizio della fermentazione.

I kit della Brewferm a detta di tutti sono davvero ottimi (ho appena imbottigliato una Abdij e ho una Ambiorix in fermentazione)

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#13

io ne ho 2 da 28 ed al momento mi trovo bene.... forse un pelo critico il "versamento iniziale" ma per tutto il resto non trovo particolari difficoltà... anche nella pulizia sinceramente... infilo il braccio e strofino... ;D
Cita messaggio
#14

bello leggere pareri cosi diversi ma cosi simili, a questo punto mi faccio guidare dal cuore......avendo da lasciare il mosto in taverna ove da ottobre/novembre a tutto marzo la temperatura è compresa tra 10 e max 13 mi consigliate la spesa e di prendere una brewbelt??
funziona bene??
insomma ditemi voi esperti

Birra02
In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia.
A seguire Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
Cita messaggio
#15

Certo che funziona bene e il consumo è pochissimo!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#16

quindi nel mio caso consigliata??
da mettere e lasciare o abbinare ad un termostato come letto in alcuni post??

Birra02
In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia.
A seguire Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
Cita messaggio
#17

Se hai quelle temperature è consigliata, altrimenti puoi fare bassa fermentazione!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#18

La belt é "necessaria" per fermentare in cantina...io arrivo su una minima di 13 e ne ho bisogno!! Il termostato é il prossimo utilissimo acquisto! Wink
Cita messaggio
#19

Il pro del fermentatore di Mr.Malt è secondo me in ciò che viene visto come difetto ovvero nella bocca ovviamente più stretta di un passaggio totale di un secchio.
Vedo migliore l'utilizzo di un tappo a vite per il semplice motivo che se si apre non si va a scambiare l'anidride carbonica racchiusa dentro perché l'apertura è lenta e progressiva a differenza dell'apertura a strappo di un secchio la quale va a scambiare l'anidride carbonica con l'aria esterna grazie all'effetto risucchio che si ottiene in fase di apertura del coperchio del secchio.
Da anni non uso più estratto per cui magari sbaglio però mi sembra che tutti i barilotti di estratto siano per brassare 23 litri di birra per cui non avresti il discorso dei quattro litri in più a disposizione i quali li avresti nel caso di birrificazioni in e+g o ag......ma magari sbaglio.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#20

Ciao a tutti! i 4 litri in più ti possono servire se devi fare per esempio 3 latte di brewferm cioè 27 litri e con quello da 28 se al limite! trovo che con il secchio vai meglio a prenderlo in mano rispetto al 28 tutto qua!
io ho un 28 da kit e recentemente ho ricominciato e ho preso un 32 e un secchio per travasi da 32 forato e messo un rubinetto da fermentatore! cosi posso fare anche 2 cotte insieme!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)