Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

come si fa lo sparge con e+g?
#11

Quoto tutti quelli che hanno consigliato di dare una sciacquataina!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#12

Sto facendo una cotta e. Il luppolo in pelet lo metto senza bag visto che tanto poi esce lo stesso. Ma voi filtrate prima di mettere nel fermentatore con un colino , quello che,si usa per il latte... Ho travasare cosi??

fare un batch ormai è diventata una droga! un tunnel senza uscita! devo avere almeno un paio di wech end al mese x brassare! qualcosa in fermentazione sempre! quando arriva l'estate, è quasi un sollievo ( a questa ossessione!) pulire è sistemare l'attrezzatura x il prossimo fine settembre!!!
Cita messaggio
#13

Io il pellett lo metto in hop bag e non esce durante la bollitura.. il problema si presenta solo in dry hopping
Cita messaggio
#14

Ma lo filtreresti a questo punto?

fare un batch ormai è diventata una droga! un tunnel senza uscita! devo avere almeno un paio di wech end al mese x brassare! qualcosa in fermentazione sempre! quando arriva l'estate, è quasi un sollievo ( a questa ossessione!) pulire è sistemare l'attrezzatura x il prossimo fine settembre!!!
Cita messaggio
#15

Usato nelle grain bag con buoni risultati

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#16

ok fatto quando ho travasato nel fermentatore 80% è rimasto nel fondo della pentola Smile
Cita messaggio
#17

io lo mnetto libero e poi travaso con il metodo della sifonatura.
anche se ne passo un pò non sucedde nulla poi con il primo travaso risolvi il problema
ciao
Cita messaggio
#18

ciao alessandro spiegami meglio come fai tu con il metodo della il metodo della sifonatura? io ho versato dalla pentola al fermentatore splasciando è ossigenando ..
Cita messaggio
#19

ciao
io raffreddo il tutto nel lavello fino a 30/35° poi prendo il tubo per i travasi, lo riempo di acqua e tengo chiusa un estremita con un dito.
dopo di che inserisco una estremità nel fermetatore sempre tenedo chiusa l'altra e poi inserisco la seconda estremita nella pentola aprendo il foro.
ciao
Cita messaggio
#20

ok grazie alessandro magari ci proverò pero cosi si ossigena? dovrebbe ossigenarsi lo stesso visto che cade a fontana nel fermentatore Smile poi sicuramente rimarrà tutto il fondo con il luppolo in pellet ..
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)