Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
come si fa lo sparge con e+g? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: come si fa lo sparge con e+g? (/showthread.php?tid=8097)

Pagine: 1 2 3


come si fa lo sparge con e+g? - misterix - 14-02-2014

salve potete dirmi la tecnica più semplice per fare uno sparge in e+g di una cotta da 23 litri? grazie Smile


RE: come si fa lo sparge con e+g? - Iuri - 14-02-2014

La tecnica migliore è: tiri su la sacca con i grani e la strizzi per bene! Big Grin


RE: come si fa lo sparge con e+g? - Domozimurgo - 14-02-2014

Lo sparge in E+G non è necessario. I grani utilizzati sono grani speciali per dare "carattere" alla birra non sono utilizzati per fornire zuccheri al mosto da fermentare (se non non in minima misura). Questo comporta che lo sparge servirebbe solo ad estrarre poche sostanze dalle trebbie e pochissimi zuccheri.
Cosa diversa è il caso del partial mash in cui si usano grani base oltre all'estratto. In quel caso è opportuno eseguire uno sparge per aumentare l'efficenza di estrazione.


RE: come si fa lo sparge con e+g? - Iuri - 14-02-2014

(14-02-2014, 08:59 )Domozimurgo Ha scritto:  Lo sparge in E+G non è necessario. I grani utilizzati sono grani speciali per dare "carattere" alla birra non sono utilizzati per fornire zuccheri al mosto da fermentare (se non non in minima misura). Questo comporta che lo sparge servirebbe solo ad estrarre poche sostanze dalle trebbie e pochissimi zuccheri.
Cosa diversa è il caso del partial mash in cui si usano grani base oltre all'estratto. In quel caso è opportuno eseguire uno sparge per aumentare l'efficenza di estrazione.

Esatto!


come si fa lo sparge con e+g? - Omar983 - 14-02-2014

E nel partial mash? Ho visto una tecnica che descrivo, spero bene:

- preparazione del mosto, senza descriverla troppo
- sposto il mosto in un fermentatore
- tolgo i primi due litri e piano li ributto dentro
- inserisco 2/3 litri di acqua a 78 gradi spaccando il getto con una paletta forata
- trasferisco tramite il rubinetto del fermentatore direttamente nella pentola x l'inserimento del luppolo, bagnando i l letto di trebbie in superficie con tecnica precedente.

Cosa dite, può andare?


RE: come si fa lo sparge con e+g? - ALLIEVO BIRRAIO - 14-02-2014

(14-02-2014, 08:59 )Domozimurgo Ha scritto:  Lo sparge in E+G non è necessario. I grani utilizzati sono grani speciali per dare "carattere" alla birra non sono utilizzati per fornire zuccheri al mosto da fermentare (se non non in minima misura). Questo comporta che lo sparge servirebbe solo ad estrarre poche sostanze dalle trebbie e pochissimi zuccheri.
Cosa diversa è il caso del partial mash in cui si usano grani base oltre all'estratto. In quel caso è opportuno eseguire uno sparge per aumentare l'efficenza di estrazione.

Concordo!


RE: come si fa lo sparge con e+g? - Clyde - 14-02-2014

più che sparge, io una "risciacquata" al sacco con i grani con acqua calda la dò volentieri... A parte che non so dove ho letto che la sacca non va strizzata più di tanto causa estrazione tannini, poi il mosto che si riesce a estrarre risciacquando mi spiacerebbe perderlo... 1-2 lt al mx, e recupero anche in parte l'acqua che evapora Smile


RE: come si fa lo sparge con e+g? - Miciospecial - 14-02-2014

Una sorta di sciacquata semplicistica, con acqua calda senza impegni di temperatura e PH, male non arreca. Ma quoto tutti e nel ritenere che non è necessario in E+G. Se volete praticare l'arte dello "strizzaggio selvaggio" sappiate che è sempre meglio eseguirlo con moderazione e senza mai eccedere, in quanto si rischia effettivamente di estrarre indesiderati tannini..


RE: come si fa lo sparge con e+g? - alexander_douglas - 15-02-2014

Sciacquata finale alla sacca con acqua calda male non gli fa....strizzata il giusto


RE: come si fa lo sparge con e+g? - misterix - 15-02-2014

Ok la metterò in uno scola pasta è. La sciacquo con acqua calda..