Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

LUPPOLO FAI DA TE
#11

no ero convinto che il raccolto si facesse in primavera, non avendolo mai fatto Tongue oh ma poi mica so omniscente Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#12

Allora, provo a chiarire visto che sono al terzo anno di coltivazione.
Il luppolo è una pianta perenne ed "infestante", almeno del tipo selvaggio comune in Italia.
Quello che viene coltivato per la birrificazione è comunque perenne, le radici (ceppaie), a marzo vengono sistemate; in questo periodo presentano germogli simili ad asparagi (appunto i rizomi).
Le ceppaie crescono di anno in anno per cui ogni anno è conveniente alleggerile creando nuovi rizomi da poter ripiantare.
I rizomi possono essere messi in vaso e poi trapiantati oppure messi direttamente nel terreno, come ho fatto io, avendo cura di prepararlo con stallatico (evitare concimazioni troppo aggressive onde evitare di bruciarli, e comunque concimare solo dopo che hanno ben attecchito, in genere a maggio).
Un costante innaffiamento (evitare però i ristagni di acqua) farà crescere rigogliosamente le piantine.
Intorno giugno si procede con la eventuale eliminazione dei tralci più deboli e brutti in modo da lasciarne da 4 ad 8 così da rendere la pianta più forte...ovviamente il primo anno di coltivazione si avranno uno o al massimo due tralci.
La crescita del luppoloe la crescita dei coni sarà rigogliosa verso fine luglio ed inizi di agosto, mentre la raccolta avverrà verso inizio settembre e/o comunque quando i coni saranno ben sviluppati, asciutti al tatto, e che presentino la luppolina (polverina gialla al centro del cono sotto le foglioline).
Alla fine della raccolta i tralci possono essere tagliati in quanto hanno esaurito il loro compito; per la nuova stagione i nuovi rizomi permetteranno la crescita e la prosperità della pianta.
Spero di essee stato chiaro.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#13

cristallino massi....grazie mille Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#14

Complimenti MASSIMO!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#15

grazie mille!!!! siete stati cristallini!!
potrebbe essere l'inizio di una svolta per me!!!! Smile
Cita messaggio
#16

(04-01-2014, 02:35 )alexander_douglas Ha scritto:  mi hanno passato in pvt il contatto di un importante coltivatore di luppolo italiano....poi te la giro in pvt la sua mail Wink

Puoi passarmi anche a me il contatto?grazie!Big Grin
Cita messaggio
#17

a proposito, avete visto che nel trevigiano c'è un'azienda agricola che coltiva luppolo?

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)