Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

LUPPOLO FAI DA TE
#1

Siccome ho campagna e adoro l'idea delle cose fatte in casa, volevo chiedere se qualcuno ha mai provato a piantare del luppolo quello giusto per fare la birra
e se qualcuno conosce siti e posti dove si possono prendere,
e qualche nozione sulla cura e crescita della pianta...
penso sia un argomento interessante... Smile
Cita messaggio
#2

(04-01-2014, 12:41 )beppe Ha scritto:  Siccome ho campagna e adoro l'idea delle cose fatte in casa, volevo chiedere se qualcuno ha mai provato a piantare del luppolo quello giusto per fare la birra
e se qualcuno conosce siti e posti dove si possono prendere,
e qualche nozione sulla cura e crescita della pianta...
penso sia un argomento interessante... Smile

ciao, ti invito prima di tutto a leggere il regolamento (trovi il link in alto a destra) e a presentarti nell'apposita sezione. per quanto riguarda l'argomento luppolo coltivato, si è sicuramente fattibile e qui troverai tutte le informazioni che ti servono, ti invito ad usare la funzione cerca. A prestoBirra07

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#3

comunque si....è fattibile, infatti a breve contatto il fornitore per i rizomi

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#4

Visto che ormai il post è aperto... Alex, dove pigli i rizomi? A me hanno "spezzato il cuore", i valtellinesi... Nemmeno avessi chiesto rizomi di "White Widow".... Sleepy
Cita messaggio
#5

mi hanno passato in pvt il contatto di un importante coltivatore di luppolo italiano....poi te la giro in pvt la sua mail Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#6

Grazie!
Cita messaggio
#7

(04-01-2014, 02:35 )alexander_douglas Ha scritto:  mi hanno passato in pvt il contatto di un importante coltivatore di luppolo italiano....poi te la giro in pvt la sua mail Wink

PER piacere puoi girarla anche a me?
ma il periodo di coltivazione su che periodo si aggira?
Cita messaggio
#8

(04-01-2014, 02:35 )alexander_douglas Ha scritto:  mi hanno passato in pvt il contatto di un importante coltivatore di luppolo italiano....poi te la giro in pvt la sua mail Wink

Grazie Alex....quando puoi WinkWink
Cita messaggio
#9

(04-01-2014, 03:20 )beppe Ha scritto:  PER piacere puoi girarla anche a me?
ma il periodo di coltivazione su che periodo si aggira?

allora mi ha detto che i rizomi sono disponibili verso fine febbraio,inizio marzo quando suppongo si raccogliono i fiori e poi si recide la pianta lasciando solo il rizoma che ricaccia il fusto l'anno successivo....comunque ora giro sia a te che rome Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#10

piccola correzione: i fiori si raccolgono ad agosto/settembre, comunque in estate. suppongo sia un lapsus, perchè sono certo lo sai già di tuo ! Smile

a breve, in teoria, le piante dovrebbero iniziare a fare i loro germogli dai rizomi ...spero che le mie non siano morte !: ) Smile

ti ha detto per caso che qualità ha ? volevo vedere se le ha cambiate rispetto all'anno scorso, cioè se ne ha aggiunte altre...

Piccolo suggerimento: da quanto ho capito le varietà nobili sono ancora più difficili da coltivare...quelle più produttive sono tendenzialmente quelle americane. correggetemi se dico fesserie, avevo letto un po' di documentazione l'anno scorso...

su facebook c'è un bel gruppo, idem in internet si trova di tutto, avevo fatto un collage anche su scribd.

comunque c'è una vecchia discussione :

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?t...ht=coltiva

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)