Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Una non Lager...
#11

ti dico solo due parole nemio...

RAUCHBIER - AMBRATA

PS - cerca un faggio nelle vicinanze, abbattilo e fai affumicare anche i fermentatori e l'attrezzatura.
qualsiasi malto e luppolo in ricetta prima dell'uso dovrà essere affumicato.
Cita messaggio
#12

Ho 5 kg di peated! Potremmo chiamarla "ROGO" Big Grin
Non so veramente decidermi.
So che la Montestella non è la birra del secolo, ma lo bevuta alla spine nel loro locale a Milano e mi è piaciuta, si beve facilmente.
L'idea era quella di una Helles ma con palato morbido e luppolatura fuori stile.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#13

Ho buttato giù una bozza al volo, vediamo se vi piace Smile

Ricetta per Burda, litri finali 70,0 (in bollitura 78,0)
efficienza 85%, bollitura 60 min.
OG 1,051; IBU: 20,3; EBC: 11;
Malti:
13000 gr Pilsner, 1,030;
500 gr Munich Malt, 1,030;
500 gr Wheat Malt, 1,030;
Luppoli e altro:
40 gr Amarillo Gold, 8,5 %a.a., 45 min, Kettle;
30 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 30 min, Kettle;
50 gr Cascade, 5,5 %a.a., 15 min, Kettle;
50 gr Columbus (Tomahawk), 14,0 %a.a., 0 min, Kettle;
Lieviti:
Saflager W-34/70
Mash Steps:
64 °C 60 minuti
78 °C 15 minuti
Forse il mash è un po' basso...

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#14

(18-11-2013, 09:19 )Nemiopinerti Ha scritto:  Ho buttato giù una bozza al volo, vediamo se vi piace Smile

Ricetta per Burda, litri finali 70,0 (in bollitura 78,0)
efficienza 85%, bollitura 60 min.
OG 1,051; IBU: 20,3; EBC: 11;
Malti:
13000 gr Pilsner, 1,030;
500 gr Munich Malt, 1,030;
500 gr Wheat Malt, 1,030;
Luppoli e altro:
40 gr Amarillo Gold, 8,5 %a.a., 45 min, Kettle;
30 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 30 min, Kettle;
50 gr Cascade, 5,5 %a.a., 15 min, Kettle;
50 gr Columbus (Tomahawk), 14,0 %a.a., 0 min, Kettle;
Lieviti:
Saflager W-34/70
Mash Steps:
64 °C 60 minuti
78 °C 15 minuti
Forse il mash è un po' basso...

personalmente non mi piace il columbus, cambierei questo e metterei a 0 l'amarillo o misto con chinook

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#15

Io l'ho usato in DH ed è ottimo, ma è una questione di gusti ovviamente.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#16

(18-11-2013, 04:02 )Nemiopinerti Ha scritto:  Io l'ho usato in DH ed è ottimo, ma è una questione di gusti ovviamente.

Infatti hai ragione, poi dipende forse dalla qualità del prodotto
Io lo provato in dry con il cascade e sapeva da fieno. Se è per questo anche con l'amarillo mi è capitato che non fosse in formissima.

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#17

Io pensavo al Columbus anche per non fare un clone di altre birre che ho già fatto. Per il resto pensi che la ricetta sia valida?

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#18

Per me e' : SI .
a parte il frumento ,io nella mia ci ho messo il cara pils, ricorda molto la mia minimalista. Forse alzerei a 65 in saccarificazione, ma se la vuoi secca e beverina non molto di più.
Ala fine sembra però che sia piaciuta solo a me e ai miei amici, quindi non so quanto valga il mio parereTongue

Lorenz

Ps : e.k. Goldings lo porterei a 20, il cascade a 10 min

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#19

Grazie Lore!

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#20

oh nemio, sei ancora in tempo per fare la "ROGO"...

poi se non ti piace te la compro io Tongue
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)