Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

IPA Mr Malt - H2O + dry hopping = petardo 8°
#11

Una volta pronta la cotta, lascio fermentare nello stesso posto, dove faccio il travaso, e non muovo assolutamente il bidone! Quando sta per finire il travaso, inclino piano piano! Come ho detto tre travasi, massimo due litri!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#12

(29-10-2013, 05:01 )Riodario Ha scritto:  Lo so non me lo spiego neach'io i 4 litri.... però conta che un litro/litro e mezzo per travaso ti va via se non vuoi portarti dietro il lievito.

Non è assolutamente vero
Cita messaggio
#13

io con due travasi e le tre misurazioni perdo massimo un litro e mezzo e non mi porto appresso il lievito

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#14

(29-10-2013, 06:49 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Una volta pronta la cotta, lascio fermentare nello stesso posto, dove faccio il travaso, e non muovo assolutamente il bidone! Quando sta per finire il travaso, inclino piano piano! Come ho detto tre travasi, massimo due litri!


E' la stessa cosa che faccio io però sta volta si vede che ho lasciato troppo nel fermentatore per paura di portarmi dietro il lievito. Odio l'odore di lievito tipico delle birre da kit.

Nel secondo travaso ha sicuramente contribuito il fatto che avevo il luppolo in dry hopping libero nel fermentatore un pò l'ho pescato col colino un pò navigava (mi sono già munito di telo di lino e fatto le hopbag per la prossima)

Ripeto era più che altro un esperimento per riprendere mano, perdere uno o due litri in più su una birra da kit non mi preoccupava...

Parla agli ignoranti e non perdere tempo con quelli che sanno già tutto (DG).
Cita messaggio
#15

Facendo un travaso, e magari ti porti a dietro il fondo, nel secondo lo elimini al 90%! Impari con il tempo!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#16

Ok grazie!

comunque tornado in tema secondo voi il retrogusto erbaceo a cosa è dovuto? Qualche procedura errata col luppolo? E possibile che si attenui con la maturazione?

Leggevo che ci possono anche essere infezioni che danno quel sapore.

Parla agli ignoranti e non perdere tempo con quelli che sanno già tutto (DG).
Cita messaggio
#17

Dipende cosa intendi per erbaceo! Se troppo forte, è perchè hai fatto meno litri!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#18

Guarda è un gusto tipo thè verde o (thè bianco) lasciato per troppo tempo in infusione. Una cosa che solitamente non la riscontri in una birra...

Il luppolo oltre che in dry hopping l'ho usato per fare il "thè" 15 grammi in infusione per 10 minuti in acqua che avevo precedentemente bollito e poi aggiunto al mosto (ho seguito un consiglio del sivende....)

Ripeto l'amaro non è eccessivo anzi è il tipo di amaro che non mi cuba.

Parla agli ignoranti e non perdere tempo con quelli che sanno già tutto (DG).
Cita messaggio
#19

Se ho letto bene dove hai scritto la tua ricetta, hai fatto 55 grammi DH, dopo il primo travaso, con 16-17, partenza da 18 litri! Siamo oltre i 3 grammi al litro! E' un bel pò! Questo penso che sia il tuo problema, e con il passare del tempo si attenua!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#20

(29-10-2013, 10:39 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Se ho letto bene dove hai scritto la tua ricetta, hai fatto 55 grammi DH, dopo il primo travaso, con 16-17, partenza da 18 litri! Siamo oltre i 3 grammi al litro! E' un bel pò! Questo penso che sia il tuo problema, e con il passare del tempo si attenua!

Dici? io non credevo fosse troppo trattandosi di IPA volevo mettere 3 gr/l poi mi avanzava qualche grammo e l'ho buttato dentro. Il luppolo era un flugge con basso AA (4-6). Quello che mi lascia perplesso è il fatto che il dry hopping non abbia dato i frutti desiderati non è per niente profumata.....
In dry hopping non dovrei estrarre soprattutto profumi?

Le prossime cotte (E+G) ho in programma questi dry hopping:

IPA single hop 11 litri 33 gr SIMCOE (AA 12)
BLACK IPA 11 litri 33 gr CENTENNIAL (AA 10)

Non vorrei che venissero delle tisane anche queste....

Parla agli ignoranti e non perdere tempo con quelli che sanno già tutto (DG).
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Kingema
21-02-2022, 10:56

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)