Questa discussione è chiusa
Valutazione discussione:
  • 2 voto(i) - 3 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Leggete e firmate, IN MASSA!!!!!
#11

onestamente a me non tange come cosa, piuttosto che firmare dovremmo bere tutti meno birra. so che è assurdo proporlo in un forum di birra artigianale, ma è così la realtà... quando c'è un prodotto che viene venduto a prezzi alti indistintamente, nel senso che le birre artigianali costano tanto anche quando sono insulse, infette, schifose, patetiche ecc. quindi è ovvio che ci sia qualcuno che ci sta lucrando senza metterci passione e impegno; quindi è ovvio che ci siano anche gli squali per antonomasia in questo mare di bevitori sconsiderati e senza palato.

io ultimamente sono tornato al vino con grosso guadagno in tutti i sensi.
e poi ovviamente bevo la mia birra, ormai da 5 mesi ho scorte illimitate.
#12

(05-10-2013, 09:53 )pancio Ha scritto:  onestamente a me non tange come cosa, piuttosto che firmare dovremmo bere tutti meno birra. so che è assurdo proporlo in un forum di birra artigianale, ma è così la realtà... quando c'è un prodotto che viene venduto a prezzi alti indistintamente, nel senso che le birre artigianali costano tanto anche quando sono insulse, infette, schifose, patetiche ecc. quindi è ovvio che ci sia qualcuno che ci sta lucrando senza metterci passione e impegno; quindi è ovvio che ci siano anche gli squali per antonomasia in questo mare di bevitori sconsiderati e senza palato.

io ultimamente sono tornato al vino con grosso guadagno in tutti i sensi.
e poi ovviamente bevo la mia birra, ormai da 5 mesi ho scorte illimitate.

C'è saggezza in queste parole. Domani Sagrantino di Montefalco

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

#13

ciò non toglie pancio che c'è una discrepanza di trattamenti che a mio avviso, definirla iniqua è farle un complimento

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
#14

guarda, è un discorso troppo grande per essere scritto.
#15

(05-10-2013, 09:53 )pancio Ha scritto:  onestamente a me non tange come cosa, piuttosto che firmare dovremmo bere tutti meno birra. so che è assurdo proporlo in un forum di birra artigianale, ma è così la realtà... quando c'è un prodotto che viene venduto a prezzi alti indistintamente, nel senso che le birre artigianali costano tanto anche quando sono insulse, infette, schifose, patetiche ecc. quindi è ovvio che ci sia qualcuno che ci sta lucrando senza metterci passione e impegno; quindi è ovvio che ci siano anche gli squali per antonomasia in questo mare di bevitori sconsiderati e senza palato.

io ultimamente sono tornato al vino con grosso guadagno in tutti i sensi.
e poi ovviamente bevo la mia birra, ormai da 5 mesi ho scorte illimitate.

Siamo in sintonia amico, sono stufo anch'io di pagare 12 € per non riempire neanche due pinte, e questo anche prima dell aumento.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
#16

(05-10-2013, 09:53 )pancio Ha scritto:  onestamente a me non tange come cosa, piuttosto che firmare dovremmo bere tutti meno birra. so che è assurdo proporlo in un forum di birra artigianale, ma è così la realtà... quando c'è un prodotto che viene venduto a prezzi alti indistintamente, nel senso che le birre artigianali costano tanto anche quando sono insulse, infette, schifose, patetiche ecc. quindi è ovvio che ci sia qualcuno che ci sta lucrando senza metterci passione e impegno; quindi è ovvio che ci siano anche gli squali per antonomasia in questo mare di bevitori sconsiderati e senza palato.

io ultimamente sono tornato al vino con grosso guadagno in tutti i sensi.
e poi ovviamente bevo la mia birra, ormai da 5 mesi ho scorte illimitate.
Concordo in pienoBirra02
Ciao
Mario
#17

(05-10-2013, 10:42 )alexander_douglas Ha scritto:  ciò non toglie pancio che c'è una discrepanza di trattamenti che a mio avviso, definirla iniqua è farle un complimento

A parte l'inutilita' di queste petizioni on line che non hanno nessun valore giuridico io trovo giustissimo la discrepanza di trattamento.

Figurati se l'italia è talmente cogliona da andare a mettere le accise sul vino che contribuisce a portare 13 miliardi di euro l'anno come pil e di cui il 70% del vino prodotto viene esportato.
Sommando aziende agricole ed indotto arriviamo ad un totale del 10% dell'intero PIL italiano.


La birra italiana invece quanta ne esportiamo? ZERO anzi forse 0,5%
Giustissima quindi la differenza di trattamento e chi non lo riesce a capire amen
#18

(06-10-2013, 12:01 )Mario61 Ha scritto:  Concordo in pienoBirra02
Ciao
Mario

Pure io concordo......e dico una cosa il peggior vino del supermarket e nettamente superiore alla media delle birre vendute al supermarket
#19

(06-10-2013, 01:25 )parma45 Ha scritto:  Pure io concordo......e dico una cosa il peggior vino del supermarket e nettamente superiore alla media delle birre vendute al supermarket

Mo stamo a esagerà: voi mette na Peroni con un Ronco???

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

#20

(05-10-2013, 05:05 )alexander_douglas Ha scritto:  Il problemi massi è che questa nuova accisa è l'ennesima prova che questo governo è forte coi deboli e debole coi forti...

Si lo so e non è affatto piacevole.
Purtroppo in Italia si continua a mettere sempre la sessa gente alla guida del paese e gli italiani li votano, che vuoi che ti dica.
Arrivare a fine mese è sempre più difficile, per molti, purtroppo non ancora per tutti, chi non sente la crisi non se ne cura e pensa che i problemi non ci siano e che chi si lamenta è solo un piagnone.
Questa è la realtà dei fatti.
Che ti devo dire.
Io ho un'attività e cerco in tutti i modi di fare del mio meglio ma è difficile, ora poi con l'aumento dell'iva sarà anche peggio.
Tieni presente poi che molti con la scusa della crisi ci marciano, non pagano pur potendolo fare e mettono in difficoltà chi cerca di lavorare onestamente.
Poi che ti devo dire, uno stato che fa fallire le aziende che lavorano per lui perché non le paga per me è uno stato insolvente che dovrebbe dichiarare fallimento, leggi Default, ma non succede mai niente e tanta gente resta a casa a cercare di sbarcare il lunario.
Tanto si continuerà a votare sempre gli stessi.
Ma ti rendi conto che siamo governati da gente che voleva far cadere il governo per difendere gli interessi di uno solo a discapito di quelli di tutto il paese?
Giusto o ingiusto che sia, ma dai.
Se capitasse una cosa del genere a me o a te, non glie ne fregherebbe un c4zz0 a nessuno.
Poi rompono le scatole quando una piccola azienda, che ha sempre fatto tutto con le proprie forze se ne va all'estero, e che deve fare?
Le grandi aziende che hanno ciucciato soldi allo stato dovrebbero essere vincolate a restare in Italia e se proprio vogliono andarsene dovrebbero prima restituire tutto, cassa integrazione, mutui a fondo perduto e quant'altro, chi allo stato non ha tolto nulla ma ha pagato sempre e solo tasse se vuole andarsene è liberissimo di farlo secondo me, anche se a mio modo di vedere è un po' fuggire.
Io non sono di questo stampo, io lotto, ho 30 operai che a fine mese hanno diritto al loro stipendio e faccio di tutto per assicurarglielo, ci sono miei dipendenti che guadagnano mensilmente più di me, naturalmente capitale societario escluso, e con quello stipendio ci danno da mandare a moglie e figli, che fai li lasci a piedi?
Direi di no.
Poi io sono fortunato, i miei dipendenti sono tutti seri e produttivi, li sappiamo coinvolgere, sanno che cosa vuol dire fare bene o fare male, ma in Italia non sono tutti così.
Va bè, la cosa è molto complessa, a me alle 06.300 mi suona sempre la sveglia, a prescindere da tutto.
Questa discussione è chiusa


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)