Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Idromele!
#11

magari posta la ricetta e tienici informati sull'esito!

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#12

of course!

per il lievito mi informerò per bene ed eventualmente manderò email a produttori di mead Smile
Cita messaggio
#13

qualcuno armato di buona volontà può spiegarmi come si fa il calcolo degli zuccheri?
Cita messaggio
#14

C'è il programma apposta in tabelle e formule!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#15

ho provato questo

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=6125

ma non capisco come usarlo...
Cita messaggio
#16

In alto a sinistra i litri che richiede la latta ( es. 23 teorico, 23 pratico), sempre in alto , a destra i grammi che richiede il kit ( es. 1000 g), poi sotto metti le quantità dei fermentabili che hai deciso, e in fondo -vero/falso- in base alle quantità che metti! Praticamente deve uscire vero!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#17

guarda qui

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=6400


Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#18

il problema è: il foglio excel mi permette di tener di conto del potere attenuante del lievito specifico in modo da calcolare la fg in modo corretto?
Cita messaggio
#19

Ma già lo calcola corretto!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#20

scusa ma non capisco, ogni lievito ha la sua attenuazione e li mi sembra dia come standard ed unica opzione il safale s04 (61% reale 75% apparente) ma il calcolo degli zuccheri necessari per dire, se voglio 23 litri di idromele con grado alcoolico 18%, usando il wyeast dry mead, che dovrebbe avere un'attenuazione tendente al 100% (da quanto ho capito, il dato è comunque non disponibile neanche sul sito wyeast). se la tabella excel mi calcola usando i valori attenuanti del safale s04 ed io metto un lievito specifico da dry mead, alla fine inserirò più miele del necessario e, essendo il valore max di tolleranza all'alcool del lievyto wyeast dry mead del 18%, e lavorando questi con un'attenuazione maggiore del safale s04, arriverei si ad un grado alcolico di 18, ma con degli zuccheri ancora da trasformare al momento in cui il grado alcolico raggiungerà il valore di tolleranza massimo del lievito... e cosi facendo mi scordo il dry mead, verrebbe alquanto dolciastro se non proprio dolcissimo, i valori di attenuazione dei due lievito sono parecchio diversi
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)