Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

PREVEDERE IL PH DI PARTENZA
#11

dipende dal ph di partenza
Cita messaggio
#12

non dipende dal ph di partenza, dipende da che tipo di acqua usi.

in pratica l'acidità è indicata dal PH che è la presenza di ioni nell'acqua (detto mooooolto alla buona), ma l'interazione con altre sostanze e quindi il cambiamento del PH dipende dalle sostanze all'interno dell'acqua stessa.
acque molto cariche di bicarbonato di sodio saranno molto difficili da modificare rispetto ad un'acqua che magari ha un ph maggiore ma in cui è meno presento il bicarbonato.

ora ho fatto l'esempio del bicarbonato, ma sono certo ci siano altre sostanze con cui l'acido lattico interagisca.
Cita messaggio
#13

sbatt... pancio, dipende anche dal ph perchè un'acqua ph 8 per andare a 7 ha bisogni di molto più acido lattico che una di 6 per andare a 5...
Cita messaggio
#14

quello è solo un fattore

cioè il PH è un dato che indica una presenza di ioni, questo non è direttamente collegato al cambiamento che bisognerà apportare per cambiare un determinato PH.
Cita messaggio
#15

Quindi, in pratica, correggetemi se ho capito male, devo continuare ad aggiungere e misurare finché non ottengo il PH giusto?

Uno sbattimento!!!
Cita messaggio
#16

già. io faccio così: mash in, 5 minuti e misuro il ph che di solito è 6/6,5. aggiungo quindi un tappino di acido lattico e rimisuro, normalmente va a 5,7/6. aggiungo mezzo tappino e di solito basta.

occhio che io faccio cotte da 50 lt finiti, quindi in mash ho dai 35 ai 45 lt. fai di conseguenza.
Cita messaggio
#17

per esempio, quando brasso qui a bologna ho ph 7.7 e per farlo abbassare devo metterci dentro quasi una boccetta intera per 23 litri o 250g di malto acido; su in montagna ho ph 7.6 e ne basta la metà perchè penso che sia generalmente un'acqua molto più pulita e quindi è più facile per gli ioni legarsi a solfati e sali.

il caso che ho qui a bologna penso si chiami soluzione tampone o qulcosa del genere.

vè mo Big Grin
http://it.wikipedia.org/wiki/Soluzione_tampone

the guardian, prepara l'acqua prima di alzarla di temperatura e misurane il ph, correggilo di un po' (se hai 7.5 fallo arrivare a circa 6.5) in quanto non penso che il malto riesca a farlo abbassare di 1 punto.
poi se dopo 5 minuti di mash ben mescolato il ph non è ancora pronto prendi un po' d'acqua e mettici dentro l'acido lattico che aggiungerai al mash, non metterlo diretto se no potresti danneggiare i grani.
Cita messaggio
#18

Mezza boccetta?!?!?!

Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinkiaaaaaaaaa!!

Big Grin


A.
Cita messaggio
#19

eeeh hai visto?

dipende troppo dall'acqua, i consigli sono poco utili.
Cita messaggio
#20

Vi farò sapere, se e quando mi funzionerà il Ph meter, come mi saranno andate le cose... Big Grin

A.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)