Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

PREVEDERE IL PH DI PARTENZA
#1

Ciao a tutti... Birra03

Non possiedo un phmetro, ma una soluzione per acquario che colora l'acqua a seconda del ph che ha.
Tale misurazione si può effettuare solo se l'acqua è limpida. Dunque non potrei misurare il ph dell'acqua dopo avervi cotto il malto.
Ne consegue tale domanda: è possibile sapere di quanto scenderà il ph dell'acqua dopo avervi messo gli ingredienti di questa dubbel?

http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...all-grain/

In tal caso aggiusterei il ph dell'acqua prima di "sporcarla"... è un discorso fattibile?? Angel
Cita messaggio
#2

(03-07-2013, 06:34 )stesce Ha scritto:  Ciao a tutti... Birra03

Non possiedo un phmetro, ma una soluzione per acquario che colora l'acqua a seconda del ph che ha.
Tale misurazione si può effettuare solo se l'acqua è limpida. Dunque non potrei misurare il ph dell'acqua dopo avervi cotto il malto.
Ne consegue tale domanda: è possibile sapere di quanto scenderà il ph dell'acqua dopo avervi messo gli ingredienti di questa dubbel?

http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...all-grain/

In tal caso aggiusterei il ph dell'acqua prima di "sporcarla"... è un discorso fattibile?? Angel

Leggevo che il birrificio sierra nevada in america tratta a livello di ph tutta l'acqua a monte del processo, sia quella di mash sia quella di sparge. Quindi penso che tu possa agire prima tranquillamente.

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#3

Quindi, Lollo, dici che il Ph non cambia con l'immissione dei grani in pentola?

Perché se usi, come me, l'acqua in bottiglia, l'etichetta te lo dice qual è il Ph, quindi basterebbe correggerla in partenza e il gioco è fatto...
Non sono però sicuro che i grani non vadano poi ad alterare il Ph...

A.

P.S.: Ho preso l'acido lattico ma non c'è scritto da nessuna parte come dosarlo. Tu ne hai idea?
Cita messaggio
#4

Grazie per le risposte ragazzi!
Io posso sapere il ph di partenza, xk l'acqua è ancora limpida.. Ma vorrei sapere se qualcuno di voi è al corrente di quanto cambia il valore di ph con l'aggiunta degli ingredienti dubbel...
Ovvero: quale ph di partenza è ideale per una dubbel? Huh
Cita messaggio
#5

allora...

puoi partire a priori modificando l'acqua di mash SOLO se sai quanto influisce l'acidità dei grani una volta immessi nell'acqua stessa. io a casa ho ph 7,8 dal rubinetto e normalmente scende sui 6.1/6.5 una volta immessi i grani, bisognerebbe valutare però che acidificare un liquido è una prassi non lineare ma esponenziale quindi si potrebbe sbagliare anche acidificando a priori. bisognerebbe fare una cotta prova con phmetro e quindi trarne le conseguenze.

tanto vale prendersi un phmetro da 50 euro e pace.
Cita messaggio
#6

Io il Phmetro digitale l'ho preso, ma non funziona bene...

E' quello classico a penna con il cacciavite per tararlo ma:

1) Quando lo accendo e lo immergo nel liquido, spara una serie di numero a caso e poi si ferma su una schermata "1." e non si muove più.

2) Non c'erano nella confezioni le bustine di prodotti per la calibrazione, quindi non ho idea di dove trovarli (se mai dovesse funzionare).

Non è che qualcuno di voi ne ha uno uguale e mi sa dire se questo comportamento si può evitare? Ho già scritto per farmelo cambiare, ma se dovesse essere colpa mia ci rimetterei solo le spese di spedizione...

A.
Cita messaggio
#7

ma l'hai preso qui su mr malt?
Cita messaggio
#8

No, no... E' robetta cinese (ma da un sito serio) pagata 15 euro. Però funzianano, di solito, ho visto perfino i video sul tubo che spiegano come calibrarli...

A.
Cita messaggio
#9

(03-07-2013, 06:34 )stesce Ha scritto:  Ciao a tutti... Birra03

Non possiedo un phmetro, ma una soluzione per acquario che colora l'acqua a seconda del ph che ha.
Tale misurazione si può effettuare solo se l'acqua è limpida. Dunque non potrei misurare il ph dell'acqua dopo avervi cotto il malto.
Ne consegue tale domanda: è possibile sapere di quanto scenderà il ph dell'acqua dopo avervi messo gli ingredienti di questa dubbel?

http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...all-grain/

In tal caso aggiusterei il ph dell'acqua prima di "sporcarla"... è un discorso fattibile?? Angel

ci sono vari valori che interagiscono nella determinazione del ph, bicarbonati, solfati ecc, quindi dovresti avere una dettagliata analisi della tua acqua e conoscere il contributo dato dai malti in ricetta. piu sono tostati e + abbassano il ph.

daniel mi sembra che ha una tabella, ma mi sembra un bel po complicato.
se propio non vuoi comprarti un phmetro usa le cartine di tornasole.

ciao

lorenz

(03-07-2013, 12:49 )theguardian Ha scritto:  No, no... E' robetta cinese (ma da un sito serio) pagata 15 euro. Però funzianano, di solito, ho visto perfino i video sul tubo che spiegano come calibrarli...

A.

vedi alle volte spendere poco è un falso risparmioTongue

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#10

(03-07-2013, 01:45 )lorevia Ha scritto:  vedi alle volte spendere poco è un falso risparmioTongue

Eh, ma quando l'alternativa è o quello o niente... Big Grin Big Grin

Ma tanto me ne hanno già spedito un altro, e non vogliono neanche la restituzione di quello non funzionante... Wink

Detto ciò, quanto acido lattico ci vuole per abbassare un punto di Ph?

A.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)