Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

rogna 2 il ritorno
#11

(29-05-2013, 12:20 )lorevia Ha scritto:  In che forma? È liquido e deve essere diluito con acqua fredda altrimenti i vapori portano a bruciare gli occhi.
Lo usano i birrifici professionali

Ciao

Lorenz

Dite che è meglio di oxi?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#12

(29-05-2013, 12:25 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Dite che è meglio di oxi?

Sicuramente, ha la scocciatura che deve essere risciacquato.

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#13

(29-05-2013, 12:25 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Dite che è meglio di oxi?

Certo!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#14

E' il massimo per sanificare c'e' anche su questo sito ma solo da 5lt

Ciao.Ale
Cita messaggio
#15

io sono passato dal peracetico all'oxi,
a sensazione il peracetico è molto più tosto ma per questioni pratiche di stoccaggio e costo/quantità sono passato ad oxi.
ho cercato invano di capire quanto sia valido l'oxi, ma non ho trovato nulla.
il peracetico è molto potente, infatti ti mangia le dita!

_____________________________________
Non esiste LA birra, esistono LE birre (L.D.)
Cita messaggio
#16

Fa reazione come l'acqua ossigenata e bisogna stare attenti io lo trovo da litro in un negozio enologico e costa 7/8 neuri

Ciao.Ale
Cita messaggio
#17

l'oxi trasforma l'acqua in acqua ossigenata, che è uno dei migliori sanificanti a basso costo esistenti.
Cita messaggio
#18

Personalmente oxi non mi piace tantissimo.....naturalmente lo uso ma resto dell'idea che il peracetico sia meglio ci sono altri prodotti che si usano in enologia che vanno molto bene e costano meno

Ciao.Ale
Cita messaggio
#19

(29-05-2013, 10:35 )alesim Ha scritto:  Personalmente oxi non mi piace tantissimo.....naturalmente lo uso ma resto dell'idea che il peracetico sia meglio ci sono altri prodotti che si usano in enologia che vanno molto bene e costano meno

si in enologia ci sono diversi prodotti. bisogna vedere la copertura e la birra è generalmente + delicata.
il peracetico resta tra i migliori sanitizzanti, costa ma è anche vero che va ben diluito.

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#20

l'oxi invece lo usano in pochi perchè la concentrazione che permette di sanitizzare è alta e quindi diventa bello alto il costo, molto meglio la candeggina seguita da un risciacquo con bisolfito per sanitizzare, mentre per pulire e scrostare il bicarbonato di sodio e olio di gomito.

guarda io all'inizio venivo preso in giro per i miei metodi di pulizia, ma preferisco darmi da fare un'ora in più che buttare aceto nel cesso. da quello che dici sembra che l'infezione riguardi o il fermentatore o attrezzatura della pentola di boil, forse raffreddi lentamente e ci finisce della polvere, il rubinetto della pentola non è pulito mentre versi nel fermentatore... in tutti i casi devi capire cosa fai di sbagliato dal momento in cui il mosto si raffredda a quando inoculi il lievito, penso che sia solo lì il problema perchè anche io ho avuto delle infezioni, ma al momento dell'imbottigliamento la birra era ottima, quindi non ho mai avuto fermentazioni batteriche ma solo rifermentazioni batteriche.

PS - anche lo starter è un momento molto rischioso.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)