Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

una rogna su alcune birre..
#1

premetto che parlo di AG.
ho un problema qualche birra di stile diverso quindi più ricette .. quando apro la bottiglia viene fuori schiuma a go go..
non riusciamo a capire il motivo..
- succede solo quando la bottiglia di birra si trova sotto i 5 gradi ovvero messa in frigo
- mi succede dal secondo mese in poi

premetto è tutto sanificato e pulito a dovere pure i tappi sono puliti
,la birra è buona non è cattiva ne di odore ne di gusto.
nel mash non faccio porcate con le temperature
maturazione in cella a 22 gradi e poi cantina a 15
usiamo zucchero circa 6 grammi litro..
osservando la bottiglia contro luce una volta aperta subito dopo noto che il fenomeno è dovuto a una marea di bolle che vanno in superfice a una velocità pauraSmile

mi potete aiutare?
Cita messaggio
#2

Per quanto lasci la birra nel fermentatore? Io non faccio AG ma ho avuto problemi simili con i kit, e la prima E+G...ho risolto pazientando e lasciando MINIMO 2 settimane nel secondario...

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#3

è sicuramente un infezione che t sfugge !!!
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?t...light=ecco
Cita messaggio
#4

A primo impatto quello che descrivi dovrebbe essere dipendente da una infezione. Levati uno sfizio. La prossima volta che fai birra imbottigliane un pò senza fare priming e dopo alcuni mesi prova a vedere la differenza tra le due tipologie.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#5

Tutto farebbe pensare ad un'infezione...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#6

o mescoli male lo zucchero con diverse stratificazioni, o è un'infezione.
intuitivamente mi viene da pensare che se di infezione si tratti questa dipende dalle bott, perchè dici che ti succede solo in alcune bott e non su tutta la produzione.
la bottiglie che utilizzi sono da recupero o nuove? come le tratti prima di usarle???

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#7

allora la birra sta 4 /5 settimane prima di essere imbottigliata!
laviamo i tappi e bottiglie con oxi e poi facciamo asciugare e riempiamo.
dite che devo lavare ancora meglio le bottigle?
puliamo tutto il necessario con candeggina prima di imbottigliare.. davvero non riesco a capire il motivo..
Cita messaggio
#8

quindi sicuramente non si tratta di fermentazione non completa...6 grammi litro (immagino la bilancia funzioni bene) non è una quantità eccessiva...a questo punto rimane l'ipotesi di infezione, devi trovare "la falla" nel tuo procedimento. Se usi il fermentatore di plastica prova a sostituire il rubinetto...per le bottiglie se puoi evita la candeggina, a meno di risciacquare molto bene dopo, ma immagino tu lo sappia già...controlla tutto, guarnizioni, tubi, asta di travaso...

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#9

ho 8 fermentatori e una decina di rubinetti (quindi uso non sempre le stesse cose ) li lavo sempre bene (anche con idropulitrice) laviamo sempre bene tutto. le bottigle non le lavo con la candeggina.. il fatto è che la birra è buona non cambia ne gusto ne sapore.
adesso abbiamo comprato il peracetico immergo il tutto prima di usare.. quindi davvero non so cosa possa essere!
può essere dovuto all' acqua del pozzo? non usiamo quella per fare birra ne per lavare le cose post bollitura però la usiamo per raffreddare o lavare le pentole (tanto poi il mosto bolle) il resto tutto con acqua potabile
Cita messaggio
#10

ma questo difetto è limitato su alcune bottiglie, giusto?!

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da dadecr
31-05-2013, 01:30

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)