Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Cosa aggiungere per Yorksheire bitter ??
#11

(22-04-2013, 05:28 )alexander_douglas Ha scritto:  diluire di 4 litri una birra significa sbilanciarla parecchio...

Quoto in pieno

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#12

(22-04-2013, 05:51 )toscanos Ha scritto:  Quoto in pieno
Scusa se preciso ma non è un diluire, sarebbe un concentrare il prodotto visto che con lo stesso malto metto meno acqua (da 23 a 21 per latta), difatti credo che varierà la densità iniziale del mosto che ricalcolato in percentuale sarebbe forse una variazione irrisoria.
A voi l'ardua sentenza finale.

Datemi una birra.....vi solleverò il mondo !
Cita messaggio
#13

hai ragione....volevamo dire concentrare non diluire, ma il senso è lo stesso. La birra ti viene sbilanciata

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#14

Ho fatto due calcoli e per la riduzione di acqua che vorrei aggiungere dovrei apportare in percentuale 1,45 Kg di malto liquido contro i canonici 1,6 Kg. che richiedono solitamente i kit.
La domanda che sorge è : Conviene fare questo tipo di ridimensionamento o magari il malto più concentrato da un prodotto con più corpo che magari non guasta ?
Ciao Stefano.

Datemi una birra.....vi solleverò il mondo !
Cita messaggio
#15

Ciao a tutti, stasera ho preparato la yorkshare in questione, ho qualche dubbio essendo ancora la seconda realizzazione.
Ho preparato il mosto ed ancora segna 24/25 gradi, vorrei aggiungere i lieviti (safale 04)visto che è dalle 19:30 che è pronto e non riesco a far diminuire più in fretta la temperatura;
Che dite posso inoculare ormai ?

Datemi una birra.....vi solleverò il mondo !
Cita messaggio
#16

Vai! Prima che rischi qualche infezione! Per la prossima preparati acqua fredda!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#17

Una curiosità riguardo all'ossidazione del prodotto, tende ad ossidarsi prima durante la preparazione del mosto o soltanto dopo, durante le operazioni successive travaso, priming, ecc..
Grazie ALLIEVO BIRRAIO per essere sempre presente.

Datemi una birra.....vi solleverò il mondo !
Cita messaggio
#18

Dovrebbe succedere nella fase di preparazione, a caldo tra i 50 e 70 gradi!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#19

(19-05-2013, 01:28 )lazzaro969 Ha scritto:  Una curiosità riguardo all'ossidazione del prodotto, tende ad ossidarsi prima durante la preparazione del mosto o soltanto dopo, durante le operazioni successive travaso, priming, ecc..
Grazie ALLIEVO BIRRAIO per essere sempre presente.

le ossidazione + pericolose sono quelle a caldo ma anche a mosto/birra fatta.

buona regola generale, maiiiiiiiiiiiiiiii ossigenare tranne al momento dell'inoculo lievito.

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#20

[quote='lorevia' pid='60857' dateline='1368953617']

le ossidazione + pericolose sono quelle a caldo ma anche a mosto/birra fatta.

buona regola generale, maiiiiiiiiiiiiiiii ossigenare tranne al momento dell'inoculo lievito.

ciao

lorenz
[/quot


Quindi il danno è già stato fatto; Il mio mosto era troppo caldo e per raggiungere la tempratura ho atteso un paio d'ore prima di inoculare i lieviti, in quella fase dunque ho solo fatto strada all'ossidazioneRolleyes

Datemi una birra.....vi solleverò il mondo !
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da lomandy
14-10-2014, 05:05
Ultimo messaggio da pecile
13-11-2013, 06:45

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)