Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Problema OG
#11

(04-02-2013, 03:51 )Nemiopinerti Ha scritto:  Fidati non succederà nulla, non devi fare un concorso BJCP e poi sfido a trovare sostanziale differenza da 6 a 7 gradi.
Sarà senz'altro ottima e ti ubriacherai prima=ne berrai meno e durerà di più! Smile

Giusta osservazione!!!
Cita messaggio
#12

(04-02-2013, 10:16 )MC_79snc Ha scritto:  Ciao a tutti, ieri ho fatto una Ocktoberfest marzen, solo che dopo la bollitura mi sono trovato un OG di 1070 anziché 1060.
Si può correggere qualcosa o ormai lasciò così e al massimo mi viene un po' più alcolica?
Grazie, ciao.

ai mischiato prima di prendere la densità ?

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#13

se diluite per esempio quando è già nel fermentatore danneggiate il PH e soprattutto slegate tantissimi legami e diluite anche il gusto, cosa che se facevate durante la bollitura non succedeva. è come dire: vorrei che questa double imperial ipa diventasse un'ipa, ci aggiungo un po' d'acqua fino a farla arrivare all'ibu e ai gradi alcolici che preferisco... verrà birra annacquata e non una birra più leggera.
assolutamente, lasciala così com'è. verrà migliore e d'ora in poi farai solo marzen a 7%alc. Big Grin
Cita messaggio
#14

che limite di tempi imporresti per allungare d'acqua durante la bollitura es. aggiungere qualche litro durante l'ora o aggingere i litri che servono negli ultimi 10 minuti di bollitura??
ovviamente parlo di correzioni dentro i 5-6 litri su 90 litri totali. anche se non penso di aver mai corretto piu dei 2-3 litri..

per esempio so che mediamente ho rese piu alte della ricetta impostata su hobbybrew e controllo sempre l' OG a inizio bollitura e siccome di solito arrivo a 100 litri in bollitura, e la pentola è da 100 litri! sono praticamente a risico d'orlo

quindi se so che ho un OG di 1051 finali per arrivare a 1047 ho bisogno di allungare in qualche modo difatti io mi tengo sempre leggermente sopra con le ibu e quando vado ad allungare di un paio di litri più o meno ci arrivo sempre giusto. comunque sarà ma se io voglio una birra da 4,7% di alcool piuttosto di una da 5,5% aggiungo un po e arrivo li, ovviamente se questo è possibile e restar coerenti con i dati della ricetta della cotta.

Enrico B. :birra5:

Non c'è niente di meglio che gustarsi una buona birra in compagnia

- Birre attuali -

in bottiglia: 40 litri di PalisAle (ale con frumento e lup. palisade)
in maturazione: 40L PalisAle
In ordine malti per: 70litri di carale (ale con caram. e frum. e lup H.Hersb. e tettnang)
Cita messaggio
#15

da come l'hai spiegata sembra che l'unica tua alternativa sia fare delle cotte più piccole, perchè diluire lo si fa durante lo sparge, oltre non è sempre un gran che.

la diluizione cambia anche l'estrazione del luppolo e altre cose, comunque se aggiungi 5 litri negli ultimi 15 minuti non dovrebbe succedere niente di male.
Cita messaggio
#16

Quoto in pieno, perché fare tutto questo trambusto?

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#17

(04-02-2013, 07:03 )toscanos Ha scritto:  ai mischiato prima di prendere la densità ?

No, ho prelevato il primo mosto bollito che usciva dalla pentola. Dovevo mescolare un po' per avere la lettura precisa?
Cita messaggio
#18

io l'og la misuro appena dopo l' inoculo

Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
Cita messaggio
#19

scusa ma se usi il rifrattometro dopo l'inocolo del lievito potrebbe essere sfalsato
almeno io sapevo questo , mentre con il densimetro non c'e' problema
ciao
Cita messaggio
#20

non lo sapevo,comunque io misuro la densità con il densimetro.

Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)