Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Priming Real Ale
#11

l'apostolo? non è un messia? poi secondo me il priming si può anche non fare ma bisogna avere lunghe, lunghissime, mastodontiche attese (minimo 6/8 mesi) per aver sentore di co2... correggetemi se sbaglio...
Cita messaggio
#12

Grazie a tutti per le risposte!!!!!!!!
Non c'è una tabella per la carbonazione in base allo stile?!?

Grazie!

Teo83 Birra
Cita messaggio
#13

Valori CO2 per Carbonazione

Ale Belge 1,9 2,4
American Amber Ale 2,2 2,8
American Brown 1,5 2,5
American Lager 2,5 2,7
American Pale Ale 2,2 2,8
American Pilsener 2,6 2,7
American wheat 2,3 2,6
BambergRauch bier 2,2 2,6
Barley Wine 1,3 2,3
Bitter 0,8 1,3
Blanche Belge 2,1 2,6
Bock 2,2 2,7
Bohemian Pilsener 2,3 2,5
Brown 1,5 2,3
Brune de Fiandre 1,9 2,5
California Common 2,4 2,8
Cream ale 2,6 2,7
Dopple Bock 2,3 2,6
Dortmunder Export 2,6 2,8
Double 1,9 2,4
Dunkel Munich 2,2 2,7
Dunkel Weizen 3,6 4,5
Dusseldorf Altbier 2,2 3,1
EisBock 2,3 2,5
English Pale Ale 1,5 2,3
Helles Bock 2,2 2,7
Helles Munchen 2,3 2,7
Imperial Stout 1,5 2,3
India Pale Ale 1,5 2,3
Irish Dry Stout 1,6 2
Kolsch 2,4 2,7
Lambic 2,6 4,5
MaiBock 2,2 2,7
Marzen 2,5 2,7
Mild 1,3 2
Oatmeal Stout 2,3 2,6
Oktoberfest 2,5 2,7
Pilsener Allemande 2,4 2,6
Porter 1,7 2,5
Scharzbier 2,2 2,6
Scottish Ale 0,8 1,3
Stout 2,3 2,6
Strong Ale 1,5 2,3
Strong Scotch Ale 1,5 2,3
Sweet Stout 2 2,4
Triple 1,9 2,4
Vienna Lager 2,4 2,6
Weissbier 3,6 4,5
Weizen 3,6 4,5
WeizenBock 3,7 4,7

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#14

Ottimo Gazza, ma non capisco bene come fare il calcolo per trovare i gr/lt, saresti così gentile da spiegarmelo?!?

Grazie.

Teo83 Birra
Cita messaggio
#15

La formula è:

4*(Carbonatazione finale- Carbonatazione presente)*lt di mosto

a questo punto devi sapere la carbonatazione presente in base alla temperatura di fermentazione del tuo mosto in base a questa tabella:

Temperatura media di fermentazione ---> Co² presente

8°C ---> 1.30
10°C ---> 1.20
12°C ---> 1.12
14°C ---> 1.05
16°C ---> 0.99
18°C ---> 0.93
20°C ---> 0.88
22°C ---> 0.83
24°C ---> 0.79
26°C ---> 0.75

Tu vuoi 3.00 volumi di Co² ed i tuoi 20lt di mosto hanno fermentato a 10°C:
4*(3.00-1.20)*20lt=144 gr di zucchero

Spero di essere stato chiaro

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#16

....e la Real Ale di che stile fa parte tra quelli elencati?!?

Teo83 Birra
Cita messaggio
#17

A mio avviso English Pale Ale 1,5 2,3

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#18

ok, grazie......

Il mio problema principale nel leggere queste tabelle è proprio identificare lo stile esatto per calcolare la carbonazione.

Teo83 Birra
Cita messaggio
#19

Vuoi che ti semplifiche le cose???
Ecco la mia tabella personale senza calcoli e formule.

Bitter 4.0-->5.0 gr/lt
Ale Britanniche (Scottish, Real, India, English,ecc.ecc.)5.0-->6.0 gr/lt
Ale Americane, Stout, Porter, Mild 5.5-->6.5 gr/lt
Lager, Pils, Blonde Ale, Tedesche in generale 6.5-->7.5 gr/lt
Ale Belghe (Double, Triple.)7.5-->8.5 gr/lt
Weiss, Weizen, Blanche, Birre con cerali diversi dall'orzo 9.0-->12.0 gr/lt

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#20

Questa è una bella tabella!!! me la salvo anch'io!!
Ciao a tutti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)